GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Larrie and the Robbery of the Ardies

Larrie and the Robbery of the Ardies

Autore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2024, alle 20:08

Larrie and the Robbery of the Ardies è un gioco arcade creato da Capital Software per Amiga. Fu pubblicato nel 1988 dalla Kingsoft.

Il gioco, noto anche come Larrie & The Ardies, disegnato e programmato da Steve Vanderhorst, è una variante del gioco da bar Mappy. Per chi non lo conoscesse, Mappy è un vecchio arcade della Namco (i creatori di Pac Man). Il gioco, uscito nel 1983, era un platformer con scrolling orizzontale, caratteristica non così comune all'epoca. Il protagonista era un topo poliziotto che doveva recuperare delle opere d'arte e altri oggetti rubati, il tutto evitando i gatti e sfruttando dei trampolini per saltare e salire sulle varie piattaforme. Durante il salto sul trampolino, il topo non poteva essere catturato dai gatti anche se toccato, cosa che invece accadeva sulle piattaforme. Meccaniche semplici ma divertenti insomma.

Leggi il resto

Emmanuelle

Emmanuelle

Autore: GN Team - Pubblicata: 23 April 2024, alle 21:26

Emmanuelle: A Game of Eroticism è un'avventura grafica creata da Tomahawk e pubblicata dalla Coktel Vision nel 1989 per DOS, Amiga e Atari ST.

Il gioco, categorizzato come titolo per adulti, è basato sul libro scritto nel 1959 e pubblicato nel 1967, che descriveva le avventure "amorose" della disinibita protagonista Emmanuelle, moglie annoiata di un diplomatico francese. Il libro autobiografico (intitolato originariamente The Joys of a Woman) ebbe un ottimo successo. Nel 1974 ne fu prodotto un film con protagonista l'attrice Sylvia Kristel. Il film segnò l'inizio di una popolarissima serie di film erotici di grande successo, uno dei più grandi successi della cinematografia francese.

Leggi il resto

Kick Off 3

Kick Off 3

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 April 2024, alle 17:27

Kick Off 3 è il terzo capitolo del gioco di calcio creato dalla Anco Software. Fu rilasciato nel 1994 per MS-DOS e Amiga, inclusi i modelli AGA.

Come sappiamo, l'autore di questo terzo capitolo non fu Dino Dini, autore dei primi due, ma Steve Screech, come si evince anche dalla cover del gioco che cita: Kick Off 3 by Steve Screech. Steve aveva iniziato con Face Off, ed aveva collaborato alla creazione dei primi due Kick Off ma ora tutta la responsabilità era sulle sue spalle. Volendo (o dovendo) apportare dei cambiamenti in questa nuova edizione del gioco, decise un importante cambiamento: il passaggio dalla tradizione visuale dall'alto, tipica della serie, ad una modalità isometrica. Neanche a dirlo, i fan dell'originale Kick Off non gradirono. Il fatto di essere uscito in versione AGA per gli Amiga, e quindi - teoricamente - con grafica a 256 colori, non aiutò a migliorare le recensioni.

Leggi il resto

The Goonies

The Goonies

Autore: GN Team - Pubblicata: 5 April 2024, alle 23:43

The Goonies è la trasposizione videoludica del famoso film del 1985 scritto da Steven Spielberg e diretto da Richard Donner. Il gioco, creato dalla Datasoft per piattaforme ad 8-bit, uscì lo stesso anno del film, inizialmente per Atari 8-bit, Commodore 64, Apple II. Le versioni Amstrad CPC e ZX Spectrum arrivarono nel 1986.

Il gioco è composto da otto schermate, ognuna rappresentante una diversa scena del film. Potrete controllare due dei ragazzini protagonisti del film. I due dovranno collaborare per risolvere gli enigmi e aprire la strada per superare il livello. Il gioco supporta la modalità cooperativa a due giocatori, ed è sicuramente questo il modo migliore per apprezzarlo. Oltre risolvere enigmi, dovrete cercare di non essere colpiti dai vari nemici, come pipistrelli, demoni volanti, e ovviamente evitare i membri della famiglia Fratelli (per chi non se lo ricordasse, i nemici dei ragazzi sono dei criminali Italiani noti come la famiglia "Fratelli"). Si tratta quindi di un gioco di piattaforme che richiede un po' di strategia, ma anche buoni riflessi. Il livello di difficoltà non è basso, per finire il gioco dovrete diventare molto abili. Solo quando entrambi i protagonisti hanno raggiunto il punto di uscita, il livello è completato.

Leggi il resto

Flames of Freedom

Flames of Freedom

Autore: GN Team - Pubblicata: 4 April 2024, alle 13:35

Midwinter II: Flames Of Freedom è il sequel del famoso Midwinter creato da Mike Singleton. Sviluppato da Maelstrom Games e pubblicato da Rainbird e MicroProse, il gioco fu rilasciato nel 1991.

Il gioco continua la saga ambientata dell'Arcipelago di Midwinter, offrendo ai giocatori un coinvolgente mix di strategia, gioco di ruolo e avventura ambientata in un mondo rigido e innevato. Flames Of Freedom porta i giocatori in un futuro distopico in cui il mondo è bloccato in un inverno eterno a seguito di una catastrofica disastrosa ambientale. Come leader della ribellione contro il tirannico Generale Masters e il suo regime, il giocatore dovrà radunare alleati, costruire alleanze e liberare gli abitanti oppressi dell'Arcipelago di Midwinter.

Leggi il resto

Flight of the Intruder

Flight of the Intruder

Autore: GN Team - Pubblicata: 14 February 2024, alle 23:59

Flight of the Intruder è un simulatore di volo e combattimento sviluppato da Rowan Software per PC e pubblicato dalla Spectrum Holobyte nel 1990. L'anno seguente uscirono anche le versioni Amiga e Atari ST.

Il gioco è basato/ispirato al romanzo Flight of the Intruder di Stephen Coonts, che portava i lettori nel mondo della Guerra in Vietnam. Sullo stesso romanzo era basato il film diretto da John Milius, con protagonisti Danny Glover e Willem Dafoe, ma qui andiamo fuori strada.

Rowan come sappiamo si era specializzata nelle simulazioni, ed aveva già prodotto il famoso Falcon nel 1987 e il meno conosciuto Harrier Combat Simulator. Fedele alla formula, Flight of the Intruder punta al realismo, e cerca di portare il giocatore nella complessità e intensità della Guerra in Vietnam, mettendolo nella cabina di pilotaggio di due aerei realmente utilizzati dagli americani: il Grumman A-6 e il McDonnell Douglas F-4 Phantom II. La simulazione si prefiggeva lo scopo di riprodurre realisticamente molti aspetti della guerra area in Vietnam, per questo vi troverete di fronte a problemi di ogni tipo: dalle difese aeree ai missili decisamente poco precisi. Anche la cabina di pilotaggio, con tutti i suoi indicatori e pulsanti, è decisamente complicato da comprendere. Se proprio siete dei maniaci dei simulatori, potete provare a fare anche l'atterraggio manuale, ma vi servirà un bell'allenamento. Meglio forse lasciarlo fare al computer. Abbassando il livello di difficoltà infatti molte delle funzioni saranno automatiche e gestite dal computer.

Leggi il resto