688 Attack Sub è un simulatore di sottomarino sviluppato da Electronic Arts e pubblicato nel 1989 per MS-DOS e Amiga. L'anno successivo uscì anche la versione Mega Drive. Il gioco fu progettato da John W. Ratcliff, che riuscì a realizzare una delle simulazioni di combattimento sottomarino più realistiche (ma anche più accessibili) della fine degli anni '80.
Al comando del sottomarino nucleare di classe Los Angeles USS Chicago, i giocatori affrontano la guerra sottomarina globale durante l'apice della Guerra Fredda. Il gioco vi mette nella poltrona del capitano, gestendo tutto dai contatti sonar ai lanci di siluri, mantenendo il delicato equilibrio tra stealth e aggressività tipico del combattimento sottomarino.
Il gameplay ruota attorno a operazioni navali realistiche, con missioni che spaziano dalla raccolta di intelligence alle battaglie navali su larga scala. I giocatori devono padroneggiare l'arte della navigazione silenziosa, utilizzando il sonar passivo per tracciare le navi nemiche, evitando di essere scoperti. Il gioco presenta un'impressionante gamma di sistemi d'arma realistici, inclusi siluri Mark 48, missili Harpoon e missili cruise Tomahawk. La navigazione richiede attenzione attenta a profondità, velocità e rotta, poiché una mossa sbagliata può significare rilevazione da parte del sonar nemico o peggio - collisione con il fondale oceanico.
Ciò che distingue 688 Attack Sub da altre simulazioni militari della sua era è il suo impegno per l'autenticità senza sacrificare la giocabilità. L'interfaccia, seppur complessa, rimane gestibile per i principianti del genere sottomarino. Il display sonar diventa la finestra principale sul mondo sottomarino, con contatti che appaiono come punti e linee di rilevamento che vanno interpretati per determinare posizioni e intenzioni nemiche.
La versione Amiga beneficia di audio superiore, con il tipico ping del sonar attivo e il basso ronzio del reattore del sottomarino che creano un'atmosfera da Caccia all'Ottobre Rosso. La versione DOS, pur essendo graficamente simile, risente dell'audio di alta qualità che rende la guerra sottomarina così avvincente.
Confrontato con simulazioni sottomarine successive come Red Storm Rising o Silent Hunter, 688 Attack Sub appare un po' semplificato, ma questa accessibilità era precisamente il suo punto di forza nel 1989. Il gioco fa da ponte tra il combattimento navale in stile arcade e la simulazione militare hardcore, rendendolo avvicinabile per i fan della strategia che potrebbero essere intimiditi da simulazioni più complesse.
688 Attack Sub rimane un ottimo punto d'ingresso al mondo delle simulazioni sottomarine, con sufficiente realismo per soddisfare gli entusiasti militari ma rimanendo accessibile ai giocatori più casual, interessati alla guerra navale della Guerra Fredda.