Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac
Home
Recensioni
Nuovi Arrivi
Più Scaricati
Blog
Cerca Per
Piattaforma
Anno
Tag
Developer
Publisher
Lingua
WHDLoad packs
Elenco Alfabetico
Game Browser
Abandonware
Screenshots
Cerca
GamesNostalgia
Tutte le Piattaforme di Retro Gaming
Tutte le Piattaforme
Amiga
872 Giochi
Il Commodore Amiga uscì nel 1985, con custom chip che permettevano un vero multitasking, una palette da 4096 colori, sprite gestiti via hardware e audio stereo a quattro canali. Una vera rivoluzione che ispirò molti sviluppatori e dette il via a un’epoca d’oro per i videogiochi. Titoli come
Lemmings
,
Sensible World of Soccer
,
The Settlers
,
Populous
,
Another World
e tanti altri sono nati proprio su Amiga.
Amstrad CPC
11 Giochi
L’Amstrad CPC (Colour Personal Computer) è stato creato da Amstrad e lanciato nel 1984. Aveva un design con registratore a cassette integrato (oppure lettore di floppy da 3 pollici), un monitor a colori e montava il processore Zilog Z80. Non ebbe un gran successo nel mondo dei giochi, molti titoli CPC erano conversioni da ZX Spectrum.
Apple II
5 Giochi
L’Apple II, progettato principalmente da Steve Wozniak, uscì nel 1977. Aveva grafica a colori, lettore disco e un’architettura aperta con slot di espansione. Rivoluzionò il concetto di personal computer e gettò le basi per tantissimi generi videoludici. Giochi come
Prince of Persia
,
Ultima
,
Might and Magic
,
Castle Wolfenstein
e molti altri sono nati proprio sull’Apple II.
Atari 2600
4 Giochi
L’Atari 2600 (inizialmente chiamato VCS) uscì nel 1977 e fu la prima console videoludica domestica ad ottenere un vero successo. Fu quella che dette il via al mercato delle console e introdusse molti concetti dei giochi di oggi, tra cui gli easter eggs.
Adventure
e
Pitfall!
sono nati su Atari 2600.
Atari 5200
6 Giochi
L’Atari 5200 uscì nel 1982, offrì una grafica migliorata rispetto alla 2600 e montò il chip audio POKEY. Tuttavia, fu penalizzata da un design del controller poco riuscito e dalla mancanza di retrocompatibilità con i giochi della 2600, fallendo sul piano commerciale.
Atari 8-bit
21 Giochi
La linea Atari-8 bit (400/800) uscì nel 1979. I computer avevano custom chip (ANTIC, GTIA, POKEY) che offrivano prestazioni grafiche e sonore superiori rispetto agli altri home computer dell’epoca. Giochi come
M.U.L.E.
,
Eastern Front
,
Seven Cities of Gold
e
Archon: The Light and the Dark
furono creati per Atari 8-bit.
Atari ST
14 Giochi
L’Atari ST uscì nel 1985, con processore Motorola 68000, porte MIDI integrate e interfaccia grafica GEM. Divenne popolarissimo in Europa sia per il gaming che per la produzione musicale, affermando Atari come un vero rivale dell’Amiga. Il leggendario
Dungeon Master
fu creato per Atari ST, così come
Carrier Command
.
Commodore 64
88 Giochi
Il Commodore 64 uscì nel 1982, con processore MOS 6510, un chip sonoro (SID) a tre voci, sprite hardware e capacità grafiche superiori alla concorrenza. Divenne il computer più venduto di tutti i tempi e cambiò la storia dei videogames. Giochi come
Sid Meier's Pirates!
,
Turrican
,
Summer Games
e
Maniac Mansion
nacquero sul C64.
MS-DOS
461 Giochi
MS-DOS fu lanciato da Microsoft nel 1981, con un’architettura a 16 bit che divenne lo standard per i PC. Pose le basi per il gaming moderno su computer creò un ecosistema che avrebbe poi dominato sia il mercato business che quello videoludico. Giochi come
Doom
,
Wolfenstein 3D
,
Wing Commander
e
The Need for Speed
sono solo alcuni esempi di titoli nati su MS-DOS.
Game Boy Advance
16 Giochi
Il Game Boy Advance fu creato da Nintendo e uscì nel 2001. Montava un processore ARM a 32 bit, era retrocompatibile con i giochi per Game Boy e Game Boy Color, e presentava un design orizzontale che permetteva una grafica di qualità SNES su una console portatile. Giochi come
Advance Wars
,
Tactics Ogre: The Knight of Lodis
e
Astro Boy: Omega Factor
uscirono per GBA.
Game Boy Color
13 Giochi
Il Game Boy Color fu creato da Nintendo e uscì nel 1998. Era retrocompatibile con il Game Boy originale, ma aggiungeva uno schermo LCD a colori e raddoppiava la potenza di elaborazione.
Survival Kids
e
Warlocked
sono giochi nati per Game Boy.
Genesis/Mega Drive
98 Giochi
Il SEGA Mega Drive uscì in Europa nel 1990. Montava un potente processore Motorola 68000 a 16 bit, un chip audio e un chip grafico della Yamaha, che permettevano una grafica e un suono di qualità arcade. Fu la console di maggior successo della SEGA. Giochi come
Gunstar Heroes
,
Earthworm Jim
,
Disney's Aladdin
,
Streets of Rage
e
Jungle Strike
nacquero tutti sul Mega Drive.
MSX
17 Giochi
L’MSX fu creato da Microsoft e ASCII Corporation e uscì nel 1983. Aveva una specifica hardware standard basata sul processore Z80. Divenne molto popolare in Giappone, Europa e altre regioni, favorendo lo sviluppo di talenti emergenti come Hideo Kojima. Infatti,
Metal Gear
e
Metal Gear 2: Solid Snake
furono creati proprio per l’MSX.
NES
65 Giochi
Il Nintendo Entertainment System uscì nel 1983 in Giappone e nel 1985 in Nord America. Montava un processore basato sul 6502 e un coprocessore video. Il suo enorme successo risollevò l’industria dei videogiochi dopo il crollo del 1983 e stabilì Nintendo come la forza dominante nel gaming casalingo. Giochi come
Castlevania
,
Mega Man
e
Tecmo Super Bowl
sono titoli originali del NES.
TurboGrafx-16/PC Engine
15 Giochi
PC Engine(TurboGrafx-16 negli USA) fu creato da NEC e Hudson Soft e uscì nel 1987 in Giappone. Montava un chip grafico a 16 bit e usava cartucce HuCard che permettevano conversioni arcade perfette. Ebbe un grande successo in Giappone, ma una diffusione limitata nei mercati occidentali. Giochi come
B.C. Kid
,
Blazing Lazers
e
Final Match Tennis
nacquero tutti sul PC Engine.
SEGA Master System
14 Giochi
Il Sega Master System uscì nel 1986. Aveva capacità grafiche e sonore paragonabili al NES, grazie al processore Z80 e al chip grafico VDP, ma nonostante i vantaggi tecnici non riuscì a competere efficacemente con Nintendo. Giochi come
Wonder Boy III: The Dragon's Trap
e
Power Strike
(conosciuto anche come
Aleste
) sono titoli originali del Master System.
SNES
21 Giochi
Il Super Nintendo Entertainment System uscì nel 1991, con un’architettura a 16 bit, effetti grafici avanzati come scaling e rotazione, e un audio superiore grazie al chip SPC700. Consolidò il dominio di Nintendo nelle console domestiche e diede vita a molte saghe leggendarie. Giochi come
Chrono Trigger
,
Demon's Crest
e
Ogre Battle
nacquero tutti sul SNES.
Windows
96 Giochi
Windows 95 e 98 furono lanciati da Microsoft a fine anni '90. Avevano una vera architettura a 32 bit e le API DirectX, che rivoluzionarono il multimedia e il gaming. Grazie anche alle schede audio e video, permisero agli sviluppatori di creare giochi sempre più sofisticati.
Starcraft
,
Age of Empires
,
Diablo
,
Deus Ex
e
Sid Meier's Civilization II
sono solo alcuni esempi.
Windows 3.x
9 Giochi
Microsoft Windows 3.1 uscì nel 1992. Introduceva un’interfaccia grafica su MS-DOS con pieno multitasking, rivoluzionando il gaming su PC rendendo i computer più accessibili e ponendo le basi per il gioco su piattaforma Windows. Giochi come
Outpost
,
SimTower: The Vertical Empire
,
Myst
e
Space Empires
appartengono all’epoca di Windows 3.x.
Categorie Popolari
Arcade
Avventura
Azione
Corse
Giochi di Ruolo
Piattaforme
Picchiaduro
Rompicapo
Simulazione
Sparatutto
Sport
Strategia
Altre Categorie e Tag
platformer cinematico
3d
originale amiga
2 giocatori
punta e clicca
scumm
in prima persona
fantascienza
manageriale
football
freeware
isometrico
top-down
fantasy
scorrimento laterale
2d