Autore: GN Team - Pubblicata: 21 May 2025, alle 19:11
Hare Raising Havoc è un gioco di piattaforme e rompicapo pubblicato dalla Disney per Amiga e MS-DOS nel 1991. Il gioco fu sviluppato da BlueSky Software, studio che si occuperò di altri giochi Disney come Ariel the Little Mermaid ma anche la versione Mega Drive di Jurassic Park.
Il protagonista di questo gioco è Roger Rabbit, il celebre personaggio del film Chi ha incastrato Roger Rabbit, coinvolto in una missione frenetica per salvare il piccolo Baby Herman, fuggito in un mondo pieno di trappole mortali e situazioni assurde da cartone animato, il tutto sotto la pressione di un timer impietoso.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 21 May 2025, alle 1:01
The Simpsons: Bart vs. the Space Mutants è stato pubblicato nel 1991 per NES, sviluppato da Imagineering e distribuito da Acclaim. È stato il primo videogioco ufficiale ispirato ai Simpson, e grazie alla popolarità della serie TV, attirò subito l’attenzione. Nel gioco, Bart è l’unico a rendersi conto che degli alieni stanno invadendo la Terra, e deve fermare i loro piani raccogliendo o distruggendo oggetti specifici in ogni livello, che gli invasori vogliono usare per costruire un’arma apocalittica.
La versione NES è nota per il suo concept ambizioso ma anche per una realizzazione piuttosto frustrante. Il gioco mescola elementi da platform, avventura e puzzle: Bart deve usare occhiali a raggi X per scoprire alieni travestiti, verniciare oggetti, raccogliere monete e interagire con diversi elementi dello scenario. Tuttavia, i controlli sono rigidi e poco reattivi, in particolare nei salti o nell’uso degli oggetti. La difficoltà è alta non solo per la presenza dei nemici, ma anche per la scarsa precisione delle collisioni e per obiettivi non sempre chiari. I grafici sono comunque decorosi per la console, e la musica include una versione 8-bit piuttosto orecchiabile del tema della serie.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 20 May 2025, alle 2:25
Ultima VII: Part Two - Serpent Isle è il un gioco di ruolo che fa parte della popolare serie Ultima, creata da Richard Garriott e dalla ORIGIN Systems. Serpent Isle è il seguito di Ultima VII: The Black Gate e la storia si svolge 18 mesi dopo la conclusione del primo capitolo. Un altro gioco, Ultima Underworld II: Labyrinth of Worlds, tratta invece gli eventi che si svolgono tra le due storie.
Nonostante fosse un gioco completamente indipendente, Serpent Isle usava molto del codice sorgente scritto per per il primo Ultima VII, per questo motivo non fu chiamato Ultima VIII. Il motore grafico era quindi molto simile, gli unici cambiamenti riguardavano la gestione dell'inventario e i ritratti dei personaggi, che adesso sono digitalizzati.
Leggi il restoAutore: Adam - Pubblicata: 20 May 2025, alle 1:00
Wibble World Giddy: Wibble Mania! è un'avventura platform freeware realizzata da Phil Ruston per Amiga nei primi anni '90. Rappresenta il primo capitolo, forse il più originale, della serie dedicata a Giddy. Ma sarebbe più corretto dire che si tratta di un vero e proprio clone di Dizzy, tanto da ricalcarne non solo lo stile di gioco, ma persino la colonna sonora, copiata (rubata?) direttamente da Fantasy World Dizzy.
Le somiglianze con la celebre serie degli Oliver Twins sono evidenti: il protagonista a forma d’uovo, la struttura a schermate fisse con esplorazione non lineare, gli enigmi basati sull’inventario e gli oggetti da raccogliere e utilizzare nel punto giusto. Tutto rievoca apertamente Treasure Island Dizzy e Fantasy World Dizzy, anche se in questo caso viene filtrato attraverso un umorismo bizzarro e surreale.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 18 May 2025, alle 1:46
Stunt Rally è un gioco di corse freeware che offre ben 167 tracciati in 34 scenari diversi. Il giocatore può scegliere tra 19 auto e 4 veicoli aggiuntivi. E' possibile affrontare una singola corsa, oppure partecipare a sfide e campionati. Il multiplayer è supportato ed è possibile correre contro avversari online.
Ispirato a Richard Burns Rally, il gioco usa delle strade generate in 3D, ed possibile fare acrobazie come salti e giri della morte. L'utile Track Editor permette la creazione o la modifica dei tracciati.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 17 May 2025, alle 21:17
F-15 Strike Eagle II, sviluppato e pubblicato da MicroProse nel 1989, è un simulatore di volo da combattimento per PC. Il gioco, che fu portato anche su Amiga e Atari ST nel 1991, mette il giocatore ai comandi di uno dei caccia più iconici dell’era della Guerra Fredda. Seguito diretto del primo F-15 Strike Eagle progettato da Sid Meier, questo capitolo porta la serie su computer a 16-bit (il primo gioco era infatti sviluppato per Atari 8-bit) e migliora sensibilmente la formula originale con una grafica più avanzata, nuove missioni e una maggiore attenzione al realismo. Il tutto però restando accessibile anche ai non esperti del genere.
Leggi il resto