Autore: GN Team - Pubblicata: 8 July 2025, alle 14:16
Broken Sword: The Shadow of the Templars è un'avventura grafica creata da Revolution Software e pubblicata nel 1996 per PC e Macintosh. Il gioco fu diretto da Charles Cecil e progettato da Charles Cecil, Dave Cummins e Jonathan Howard.
Dopo la distopia cyberpunk di Beneath A Steel Sky, Revolution Software cambia completamente registro con Broken Sword: The Shadow of the Templars, offrendo un thriller cospirazionista che sembra anticipare i romanzi di Dan Brown di qualche anno. Il gioco si apre con il turista americano George Stobbart che assiste a un attentato in un café parigino, stabilendo immediatamente quell'intrigo internazionale che guiderà l'intera esperienza. Quello che inizia come un semplice caso di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato si evolve in un elaborato mistero che coinvolge i Cavalieri Templari, antichi manufatti e le macchinazioni moderne di una società segreta.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 7 July 2025, alle 18:20
Championship Manager 2: Italian Leagues 96/97, è una versione "italianizzata" di Championship Manager 2. Si tratta sempre del secondo capitolo della popolare serie di manageriali calcistici creati da Paul e Oliver Collyer, i fondatori di Sports Interactive. Ma al contrario della versione originale di CM2, basata sul campionato Inglese, questa permette di giocare con le squadre di calcio di Serie A e B della stagione 96/97.
Championship Manager 2 portò numerosi miglioramenti rispetto a Championship Manager, in particolari la grafica ad alta risoluzione, gli sfondi fotografici, i commenti vocali oltre a quelli testuali, e un aggiornamento delle regole (ad esempio la Sentenza Bosman sui trasferimenti dei giocatori).
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 7 July 2025, alle 16:25
Goblins Quest 3 è il terzo capitolo della famosa serie di puzzle games creati (e inizialmente pubblicati) da Coktel Vision. Questo terzo gioco, rilasciato nel 1993, vide l'entrata della Sierra On-Line come publisher, la quale decise di cambiare il titolo da Goblins a Goblins Quest per renderlo più in linea con gli altri titoli Sierra.
Il giocatore controlla inizialmente un solo goblin chiamato Blount (da cui anche la riduzione delle "i" nel titolo da 3 ad 1, da Gobliiins a Goblins). Blount però dovrà chiedere assistenza ai numerosi amici per risolvere i vari puzzle. Il gioco comprende 18 livelli, molti dei quali più estesi di uno schermo singolo e molti dei quali interconnessi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 6 July 2025, alle 14:07
Bonk 3: Bonk's Big Adventure è un gioco a piattaforme sviluppato da Red Company e Atlus per PC Engine e pubblicato nel 1993. Il gioco presenta il distintivo personaggio cavernicolo in stile anime disegnato da Kobuta Aoki, continuando le avventure dell'eroe preistorico dalle testate che era diventato sinonimo della console di NEC.
Come il suo immediato predecessore Bonk's Revenge, questo terzo capitolo rimase esclusivo della piattaforma PC Engine/TurboGrafx-16, non ricevendo mai il trattamento multi-piattaforma di cui aveva goduto Bonk's Adventure (conosciuto come B.C. Kid da noi) su sistemi come Amiga, NES e Game Boy. Questa esclusività ha forse contribuito alla relativa oscurità del gioco rispetto ad altri grandi platform dell'epoca, anche se lo rende anche un titolo ambito tra i collezionisti di PC Engine oggi.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 5 July 2025, alle 19:47
Phantom Fighter è uno sparatutto a scorrimento orizzontale sviluppato da Emerald Software per Amiga nel 1988. Fu successivamente convertito per PC, anche se la conversione modificò significativamente il formato di gioco rispetto al design originale. Il gioco si distingue nel mercato affollato degli shoot-em-up principalmente attraverso la sua presentazione visiva distintiva piuttosto che per meccaniche di gioco rivoluzionarie.
Ciò che immediatamente distingue Phantom Fighter da contemporanei come R-Type e Katakis è il suo stile artistico unico che abbraccia un'estetica quasi psichedelica e astratta. Piuttosto che le dettagliate navicelle spaziali meccaniche e gli ambienti industriali tipici del genere, Phantom Fighter presenta un'esperienza visiva surreale con forme organiche fluide e palette di colori vibranti che sembrano pulsare e respirare. Il design dei nemici abbandona le convenzioni fantascientifiche tradizionali in favore di creature bizzarre e ultraterrene che assomigliano più ad allucinazioni animate che a convenzionali invasori spaziali. Questo approccio artistico crea un'atmosfera diversa da qualsiasi altro shooter della sua epoca, rendendolo immediatamente riconoscibile nel mare di giochi di combattimento spaziale dall'aspetto simile.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 4 July 2025, alle 18:29
Super Double Dragon è un picchiaduro a scorrimento laterale sviluppato da Technōs Japan e pubblicato nel 1992 esclusivamente per SNES. Essendo il quarto capitolo della serie, viene spesso chiamato semplicemente Double Dragon IV. Questo titolo rappresenta una significativa deviazione dai precedenti episodi della saga, introducendo meccaniche di combattimento più complesse e un approccio stilistico diverso rispetto ai classici arcade Double Dragon, Double Dragon II: The Revenge e Double Dragon III: The Sacred Stones.
Leggi il resto