GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Moonstone: A Hard Days Knight

Versione Disponibile: Amiga

Moonstone: A Hard Days Knight è un gioco di ruolo sviluppato da Mindscape inizialmente per Amiga e pubblicato nel 1991.

Anno1991
GenereGiochi di Ruolo
Voto4

76/100 basato su 7 voti dello staff. Vota anche tu

PublisherMindscape
DeveloperMindscape
OS supportedWin7 64 bit, Win8 64bit, Windows 10, MacOS 10.6+
Aggiornato17 February 2021

La nostra recensione

Moonstone: A Hard Days Knight è un gioco di ruolo sviluppato da Mindscape inizialmente per Amiga e pubblicato nel 1991. L'anno successivo fu convertito e pubblicato anche per DOS.

Moonstone è un gioco molto particolare, in parte a turni e in parte in tempo reale. Si può giocare da 1 a 4 giocatori, il computer controlla i cavalieri eventualmente non controllati da giocatori umani. La fase di esplorazione è a turni, durante la quale i giocatori si possono muovere sulla mappa. Una volta entrati in una zona di combattimento, la modalità cambia in tempo reale.

Moonstone: A Hard Days Knight è uno dei giochi più iconici e controversi mai pubblicati su Amiga. Sviluppato da Rob Anderson e pubblicato da Mindscape nel 1991, è un titolo che mescola elementi di azione brutale, esplorazione fantasy e strategia leggera, il tutto in un’atmosfera cupa e sanguinaria ispirata tanto al folklore medievale quanto ai film fantasy degli anni ‘80. Un po' come Barbarian: The Ultimate Warrior, ma con atmosfere ancora più cupe.

Il giocatore assume il ruolo di un cavaliere destinato a recuperare la leggendaria pietra lunare. La mappa di gioco è suddivisa in regioni, ciascuna piena di pericoli, mostri e misteri. Ogni turno permette di muoversi su una griglia simile a quella di un gioco da tavolo, ma i combattimenti avvengono in tempo reale, con animazioni fluide e incredibilmente cruente per l’epoca. Decapitazioni, smembramenti e schizzi di sangue abbondano, tanto da far parlare del gioco anche al di fuori dell’ambiente videoludico. In Germania, ad esempio, il gioco fu censurato per via della sua violenza esplicita.

Uno degli aspetti più apprezzati di Moonstone è il suo supporto per quattro giocatori, ognuno dei quali può guidare il proprio cavaliere in una lotta non solo contro le creature che popolano il mondo, ma anche tra loro. Il sistema di gioco permette di allenarsi, raccogliere tesori, acquistare oggetti e infine affrontare gli altri cavalieri in duelli all’ultimo sangue, cercando di diventare l’unico in grado di accedere al tempio finale dove si cela la pietra.

Tecnicamente, Moonstone è ancora oggi impressionante. Le animazioni, curate e fluide, si combinano con una colonna sonora atmosferica e un design artistico che oscilla tra il grottesco e l’epico. Ogni creatura, dai troll ai draghi, ha il proprio stile di combattimento e va affrontata con tattiche differenti. Alcune sequenze, come quella in cui si affronta il Guardiano nella nebbia, sono rimaste nella memoria di chiunque abbia giocato il titolo.

Nonostante il suo successo sulla scena Amiga, Moonstone non ebbe fortuna su altre piattaforme. Una conversione per PC MS-DOS uscì nel 1992, ma con grafica e audio cambiate. Forse anche per questo non ebbe il successo della versione Amiga. Ciò contribuì a farne un titolo cult tra gli utenti Commodore.

Con il passare degli anni, Moonstone ha mantenuto uno status di culto, oggetto di remake non ufficiali e di numerosi video dedicati alla sua atmosfera unica. È stato anche un precursore spirituale di giochi come Dark Souls, con la sua combinazione di difficoltà elevata, combattimenti brutali e ambientazione cupa. Per molti appassionati, resta uno dei punti più alti mai raggiunti dal catalogo Amiga.

Recensione di: GN Team
Pubblicata: 10 May 2025, alle 23:29

Vedi tutti i Downloads


Download Moonstone: A Hard Days Knight - Versione Amiga amiga

PC Download Download per PC en

Amiga version 1.6 - Lingua: Inglese - Size: 8.82 Mb

Mac Download Download per Mac en

Amiga version 1.6 - Lingua: Inglese - Size: 9.70 Mb

Torna alla descrizione

Acquista il gioco su GOG

Ultimi Commenti

No user comments yet