Autore: GN Team - Pubblicata: 28 July 2017, alle 1:38
Manchester United: The Official Computer Game è un gioco di calcio creato dalla Krisalis originariamente per Amiga e pubblicato nel 1990. Il gioco fu poi portato su diverse piattaforme tra cui Commodore 64, Atari ST, ZX Spectrum.
Come si evince dal titolo, il gioco sfrutta la licenza ufficiale del famoso team inglese e permette quindi di scegliere solo la suddetta squadra. Nonostante questo (e l'altra fastidiosa limitazione, del tempo minimo di 10 minuti per un match) è un gioco che ha avuto le sue recensioni positive. A livello di azione non può competere con Kick Off o Sensible Soccer, ma la parte manageriale e tattica è molto interessante. La Tacti-Grid è una griglia dove potrete assegnare ad ogni singolo giocatore la zona da presidiare, con un alto livello di precisione. Questo permetterà a tutti i novelli coach di sbizzarrirsi con le tattiche. Buon divertimento!
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 25 July 2017, alle 0:27
Atomic Robo-Kid è uno shooter fantascientifico creato dalla UPL Co. inizialmente come arcade nel 1988. A partire dal 1990 fu portato su diverse piattaforme, tra cui Amiga nel 1990, a cura della Activision.
Il protagonista (che come potete immaginare è un ragazzo cibernetico) dovrà far fuori orde di alieni, sfruttando varie armi a disposizione e i moltissimi power-up. Una trovata brillante riguarda il modo di trasportare le armi, potrete infatti raccoglierne fino a quattro, ma quando perdete una vita perderete anche l'arma che state usando in quel momento. Il livello di difficoltà è abbastanza elevato, il che abbassò il gradimento di questo gioco, che rimane però un divertente shoot 'em up futuristico.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 20 July 2017, alle 0:39
The Bard’s Tale (o, con il suo nome completo, Tales of the Unknown: Volume I, The Bard's Tale) è un gioco di ruolo ideato da Michael Cranford. Fu sviluppato dalla Interplay inizialmente per Apple II, piattaforma sulla quale fu rilasciato nel 1985. L'anno successivo uscirono le versioni Commodore 64 e Amiga, mentre quelle ZX Spectrum, DOS, Atari ST ed altre, arrivarono dopo.
The Bard’s Tale rientra nella categoria dungeon-crawler, ossia basati su esplorazione di dungeons, come Wizardry e Ultima. Si può considerare anche un antenato di Eye of the Beholder e Dungeon Master, anche se c'è una differenza sostanziale: i combattimenti (mostrati solo con messaggi di testo) sono infatti a turni e non in tempo reale.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 16 July 2017, alle 21:54
Kick Off 2 va trattato con il rispetto che si meritano i titoli che rimarranno per sempre nella storia del videogame. Sviluppato da Dino Dini per la Anco Software, Kick Off 2 uscì nel 1990, un anno dopo lo strepitoso successo del primo capitolo, per Atari ST, Amiga, Commodore 64, DOS e altre piattaforme.
Il leggendario designer e programmatore Dino Dini aveva creato Kick Off nel 1989, inizialmente per Atari ST. Per la prima volta si poteva parlare di simulazione calcistica invece di gioco di calcio, in quanto i giocatori finalmente seguivano delle tattiche precise, ma soprattutto erano state rivoluzionate le modalità di controllo della palla. Se nei giochi sviluppati fino a quel momento la palla rimaneva incollata ai piedi dei giocatori, qui andava colpita e portata avanti. Kick Off 2 proseguì sulla stessa strada, con pochi ma importanti miglioramenti, tra cui l'instant replay e la possibilità di giocare tornei completi. Esisteva anche la possibilità di personalizzare le maglie dei giocatori.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 15 July 2017, alle 21:50
Last Ninja 3 è come si può immaginare il terzo capitolo della popolare saga The Last Ninja, ideata da Mark Cole e sviluppata da System 3. Questo terzo episodio, noto anche come Ninja Three, fu rilasciato nel 1991 per Commodore 64, Amiga e Atari ST.
Last Ninja costituisce l'eccellenza dei giochi su Commodore 64 e se lo provate scoprirete perché. Grafica, audio, animazioni sono semplicemente soprendenti considerato che si tratta di una piattaforma ad 8 bit. Basta guardare l'introduzione di Last Ninja 3 per capire di cosa stiamo parlando.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 11 July 2017, alle 0:55
Ween: The Prophecy è un'avventura grafica fantasy sviluppata dalla Coktel Vision nel 1992 per Amiga, DOS e Atari ST.
Non dissimile dall'altro successo della Coktel (Gobliiins) e da Fascination (di cui usa il solito motore), Ween è una classica avventura in 2D, con visuale in prima persona e interfaccia punta-e-clicca.
L'ambientazione fantasy forse non è delle più originali, però l'introduzione riesce a creare una certa atmosfera. Dopodiché il gioco si sviluppa intorno alla storia di Ween, che deve salvare il mondo dal mago malvagio, prima che si avveri la profezia. The Prophecy non sarà ricordato per la sua difficoltà, infatti la trama lineare lo rende abbastanza accessibile anche ai non esperti, ma alla fine è una delle avventure più apprezzate della Coktel.
Leggi il resto