Autore: GN Team - Pubblicata: 13 April 2017, alle 1:37
Shadow of the Beast III è il terzo capitolo della serie di picchiaduro fantasy creati dalla Reflections e pubblicati a partire dal 1989. Nati originariamente su Amiga, ma visto il successo della serie, i primi due giochi erano stati rilasciati per molte altre piattaforme, tra cui Atari ST e le console SEGA. Questo terzo gioco invece uscì solo per Amiga.
La trama è un proseguimento di quella che conosciamo, con il protagonista ormai trasformato in umano.
La colonna sonora è ancora eccellente, così come la grafica, dotata di effetti quali lo scrolling in parallasse, tipica del primo Shadow of the Beast, ma un po' ridotta nel secondo capitolo.
Leggi il resto
Autore: GN Team - Pubblicata: 11 April 2017, alle 18:45
Duke Nukem II è il sequel di Duke Nukem, uno dei platformer più popolari di sempre. Sviluppato come il predecessore da Apogee Software, fu pubblicato esclusivamente per PC nel 1993.
Così come il primo Duke Nukem, anche in questo caso il gioco fu diviso in episodi, rilasciati in modalità shareware. Mentre il primo era diviso in 3 capitoli, questo sequel è composto da 4 episodi. Come sempre Duke dovrà farsi strada tra orde di nemici, sfruttando al massimo le armi che troverà durante il percorso.
Leggi il resto
Autore: GN Team - Pubblicata: 10 April 2017, alle 21:38
Defender of the Crown II è il sequel del popolare strategico creato per Amiga dalla Master Designer Software per la Cinemaware.
Il gioco fu commissionato alla Sachs Enterprises (James Sachs era l'art director di Defender of the Crown) ed era inizialmente previsto per il CDTV, la prima console di gioco, basata su hardware Amiga, che includeva un lettore CD-ROM. La Commodore però nel frattempo andò in bancarotta, e il gioco finì per essere rilasciato nel 1993 per Amiga CD32.
Definito dal suo stesso creatore più un "director's cut" che un sequel, Defender of the Crown II riprende molte delle meccaniche del gioco originale, ma arrichisce la parte arcade, nonché le situazioni di assedio. Il gioco dei tornei è inoltre molto migliorato, soprattutto per quanto riguarda i controlli.
Leggi il resto
Autore: GN Team - Pubblicata: 4 April 2017, alle 1:03
Special Operations 2 è la seconda espansione del simulatore spaziale della Origin Systems Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi. Fu pubblicato nel 1992.
Al gioco originale vengono inserite 20 missioni, e un nuovo caccia chiamato Morningstar, armato di missili nucleari. E' anche possibile trasferire il personaggio creato nel gioco originale, oppure nella prima Special Operations, in questo secondo add-on.
Leggi il resto
Autore: GN Team - Pubblicata: 2 April 2017, alle 17:02
Laser Squad è uno dei più famosi giochi creati da Julian Gollop, precursore della serie X-COM e dei giochi tattici a turni. Qui vi presentiamo la versione Amiga del 1989.
Originariamente il gioco fu creato per ZX Spectrum e rilasciato "tardivamente" nel 1988. Visto il successo, l'anno seguente apparvero le versioni a 16 bit per Amiga e Atari ST, il cui sviluppo fu delegato alla software house Teque, che fece un eccellente lavoro. La grafica fu migliorata, pur rimanendo molto fedele allo stile "8 bit", scelta gradita da molti. Al contrario la versione MS-DOS, denominata Laser Squad 1992 ha una grafica diversa, migliore ma anche meno fedele all'originale.
Leggi il resto
Autore: GN Team - Pubblicata: 25 March 2017, alle 2:34
Where in Space Is Carmen Sandiego è il settimo gioco della popolare serie di giochi educativi creati dalla Brøderbund Software.
Where in Space è stato pubblicato nel 1993 per MS-DOS e riprende la formula dei giochi precedenti ma con un motore grafico notevolmente evoluto, come si si vede dagli screenshots.
Il gioco sfrutta ampiamente stupende immagini digitalizzata della luna, del sole e dei pianeti, provenienti direttamente dalla NASA, e contiene ben 32 diverse ambientazioni e 1100 indizi da scoprire.
Per i bambini che masticano un po' di Inglese è in gioco imperdibile.
Leggi il resto