Creatures è un platform shooter sviluppato da Apex Computer Productions per Commodore 64 e pubblicato originariamente nel 1990. È stato successivamente portato su Amiga e Atari ST nel 1993. Il gioco fu sviluppato da due fratelli, John Rowlands (programmazione) e Steve Rowlands (grafica e musica).
In questa storia bizzarra e divertente, il protagonista è Clyde Radcliffe, una creatura Fuzzy Wuzzy del pianeta immaginario Blot. Dopo aver abbandonato il loro mondo a causa di un pericolo sconosciuto, i Blotiani atterrano per errore sulla Terra, vicino a un’isola abitata da demoni—i loro nemici naturali. I demoni catturano i Fuzzy Wuzzy e li rinchiudono in camere di tortura. La missione di Clyde? Salvare la sua specie da una fine orribile.
Ciò che rende Creatures unico è il suo mix perfetto di platform classico e umorismo nero. Il gameplay include le classiche meccaniche di salto, arrampicata, nuoto e persino volo su una scopa, ma man mano che si avanza la difficoltà cresce. Alcuni salti richiedono una precisione quasi maniacale, ma il gioco riesce comunque a essere divertente. Non mancano gli enigmi ambientali che richiedono logica e ingegno: spostare oggetti, attivare congegni e trovare modi creativi per superare nemici e trappole.
Ma l’aspetto più sorprendente è la grafica in pixel art. Creatures sfrutta il Commodore 64 al massimo, con sprite dettagliati e sfondi ricchi, impossibili da credere su un sistema limitato a 16 colori. L’animazione è fluida, i personaggi sono espressivi, e i livelli vari e pieni di atmosfera. Le famigerate camere di tortura sono un vero spettacolo—macabre e spassose allo stesso tempo, con trappole degne di un cartone animato folle (ma con un tocco oscuro). Non adatte ai più piccoli, ma esilaranti per chi ama questo tipo di humor.
A coronare il tutto c’è la colonna sonora di Steve Rowlands, davvero eccezionale. Ogni livello ha una melodia orecchiabile e distintiva, e grazie a una trovata tecnica, il gioco riesce a riprodurre musica e effetti sonori contemporaneamente—un’impresa notevole su Commodore 64.
La versione per Amiga, arrivata tre anni dopo, e creata da W.J.S. Design, ha offerto migliorie grafiche e audio, sfruttando l’hardware più potente. Tuttavia, l’originale su C64 resta insuperabile in quanto a inventiva tecnica e impatto. L’edizione Amiga è raffinata, ma non ha lo stesso effetto sorpresa.
In definitiva, Creatures è uno dei capolavori assoluti del Commodore 64—una perfetta combinazione di platform, enigmi e umorismo nero, resa ancora più memorabile da una grafica e una colonna sonora di altissimo livello.