GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Magic Carpet

Versione Disponibile: MS-DOS

Magic Carpet, pubblicato nel 1994 dalla Bullfrog Productions, è uno dei giochi più originali e tecnologicamente ambiziosi del suo tempo.

Anno1994
GenereSimulazione
Voto4.5

90/100 basato su 6 voti dello staff. Vota anche tu

PublisherElectronic Arts
DeveloperBullfrog Productions
OS supportedWin7 64 bit, Win8 64bit, Windows 10, MacOS 10.6+
Aggiornato19 April 2024

La nostra recensione

Magic Carpet, pubblicato nel 1994 dalla Bullfrog Productions, è uno dei giochi più originali e tecnologicamente ambiziosi del suo tempo. Sviluppato durante il periodo di massimo splendore creativo della Bullfrog, il titolo rifletteva la voglia dello studio di esplorare territori inesplorati, sulla scia del successo ottenuto con giochi come Populous, Syndicate e Theme Park.

Il giocatore controlla un mago che vola su un tappeto magico, esplorando paesaggi tridimensionali che si deformano in tempo reale—una prodezza tecnica impressionante per l'epoca. L'obiettivo è raccogliere mana sconfiggendo mostri e maghi rivali, quindi riportarlo al proprio castello galleggiante per espandere la propria influenza. Il sistema di movimento era fluido e intuitivo, e la possibilità di modellare il terreno con incantesimi aggiungeva una dimensione di gioco dinamica e inedita.

Magic Carpet univa elementi da sparatutto in prima persona, strategia in tempo reale e god game in un'esperienza coerente e affascinante. Non si trattava solo di combattere: bisognava anche gestire il mana, difendere la propria base, lanciare incantesimi devastanti e osservare il mondo trasformarsi sotto il proprio controllo. La libertà di movimento e attacco da ogni direzione contribuiva a rendere l’azione imprevedibile e coinvolgente.

Graficamente, il gioco spingeva i PC al limite. Era necessario un 486 potente o un Pentium per farlo girare decentemente, ma per chi aveva l’hardware adeguato, lo spettacolo era notevole: acqua che si increspava, eruzioni vulcaniche, ombre dinamiche—tutto contribuiva a costruire un mondo fantastico e vivo. Il comparto sonoro completava l’esperienza con effetti e musiche ambientali inquietanti che accompagnavano perfettamente il caos magico del gioco.

La critica all’epoca elogiò Magic Carpet per la sua originalità e per il suo motore 3D avanzato, anche se alcuni recensori sottolinearono una certa ripetitività nelle meccaniche. La mancanza di una vera narrazione o di un sistema di progressione profondo poteva rendere le sessioni di gioco prolungate un po’ monotone, ma restava chiaro che il titolo fosse in netto anticipo sui tempi. La sua eredità è visibile in alcuni giochi sandbox o basati sulla fisica, anche se pochi hanno mai tentato qualcosa di simile.

Magic Carpet resta un esperimento audace e affascinante, testimonianza di un'epoca in cui gli sviluppatori cercavano di rompere gli schemi e reinventare i generi. È un perfetto esempio della creatività e del coraggio che hanno caratterizzato il game design per PC negli anni '90.

Il gioco fu seguito da Magic Carpet 2: The Netherworlds nel 1995.

Recensione di: GN Team
Pubblicata: 13 May 2025, alle 0:16

Vedi tutti i Downloads


Download Magic Carpet - Versione DOS dos

PC Download Download per PC en

DOS version 1.1 - Lingua: Inglese - Size: 10.55 Mb

Mac Download Download per Mac en

DOS version 1.31 - Lingua: Inglese - Size: 12.34 Mb

Torna alla descrizione

Ultimi Commenti

No user comments yet