Mech Brigade è un gioco di strategia e simulazione bellica della Strategic Simulations Inc, pubblicato inizialmente nel 1985 per Apple II.
Si tratta di uno dei giochi di simulazione tattica più importanti mai realizzati su computer, e uno dei primi a spostare l’attenzione dal secondo conflitto mondiale a un’ipotetica guerra moderna tra le forze della NATO e il Patto di Varsavia. Ideato da Gary Grigsby, figura chiave nel panorama dei wargame su computer, il gioco si basa sulle meccaniche di Kampfgruppe, ma le sviluppa ulteriormente adattandole alla guerra tecnologica contemporanea.
Il gioco fu inizialmente sviluppato per Commodore 64 e Apple II, arrivando successivamente anche su MS-DOS. La grafica era semplice, con visuale dall’alto e simboli stilizzati per rappresentare le unità, ma la semplicità visiva era compensata da una profondità strategica straordinaria per l’epoca.
Il giocatore poteva controllare le truppe della NATO o quelle sovietiche, gestendo plotoni di carri armati, fanteria, artiglieria e supporto aereo. Mech Brigade si distingueva per la sua estrema attenzione al realismo: la linea di vista era fondamentale, così come la portata effettiva delle armi e il tipo di terreno, che influiva su movimento e efficacia in combattimento. Il gioco simulava tecnologie moderne come missili guidati, elicotteri d’attacco e guerre elettroniche, rendendo ogni mossa una questione di tattica pura.
Rispetto ai titoli SSI ambientati nella Seconda Guerra Mondiale, Mech Brigade risultava più veloce, più letale e più imprevedibile. Uno scontro poteva decidersi in pochi secondi, con un solo colpo ben assestato. Questo rifletteva la percezione della guerra moderna come una serie di azioni rapide e devastanti.
La curva di apprendimento era piuttosto ripida: per ottenere buoni risultati era necessario studiare attentamente il manuale e conoscere le caratteristiche tecniche delle armi e dei veicoli. Ma per chi accettava la sfida, il gioco era immensamente gratificante. L’intelligenza artificiale era sorprendentemente efficace e la possibilità di creare scenari personalizzati aumentava la longevità del titolo.
Tra gli appassionati di strategia e simulazione militare, Mech Brigade fu accolto positivamente, in particolare per il suo realismo e per aver introdotto la guerra contemporanea nei giochi tattici su computer. Nonostante il tempo passato e i limiti tecnici dell’epoca, resta una pietra miliare per il genere, e una dimostrazione di quanto fosse possibile ottenere con passione, competenza e una visione chiara.