GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Merchant Colony

Merchant Colony

Autore: GN Team - Pubblicata: 1 July 2017, alle 21:37

Merchant Colony è una simulazione di commercio ideata da David Lester e sviluppata da Impressions. Fu pubblicata per PC, Atari ST e Amiga nel 1991.

Nel gioco siete un mercante in pieno periodo coloniale (18esimo secolo) e il vostro compito è molto ambizioso: creare un impero commerciale che si estenderà in tutto il mondo. Per farlo potrete costruire le vostre navi, decidere dove comprare o vendere le merci, esplorare nuove regioni e fondare colonie. Al contrario di altre simulazioni di questo tipo, Merchant Colony vi permette anche di gestire la produzione delle materie prime nelle colonie stesse, rendendo il gioco ancora più impegnativo ed affascinante. Quando le colonie saranno autosufficienti (e anche adeguatamente protette dai vostri soldati) potranno produrre un surplus di merci che finalmente potrete vendere per fare profitto.

Leggi il resto

Detroit

Detroit

Autore: GN Team - Pubblicata: 30 June 2017, alle 23:15

Detroit è un gioco di strategia a turni creato da David Lester (l'autore di Caesar e Lords of the Realm). Il gioco, che può essere considerato anche una simulazione di business, fu pubblicato nel 1994 per DOS e Amiga, sia nella versione AGA che ECS.

Il gioco è ambientato nel 1908 e vi mette nei panni di un novello Henry Ford, un presidente di una società di automobili. Dovrete disegnare, promuovere e vendere le vostre auto, iniziando dai primi prototipi, fino ad espandervi in tutto il mondo.

Tutto questo tenendo a bada la concorrenza, e cercando di aggiornare le vostre auto con le nuove tecnologie mano a mano che si renderanno disponibili.

Leggi il resto

Megaball

Megaball

Autore: GN Team - Pubblicata: 29 June 2017, alle 16:56

Megaball è un leggendario clone di Arkanoid/Breakout creato per Amiga da Ed Mackey (col fratello Al). Fu rilasciato inizialmente nel 1990 come shareware. Negli anni furono rilasciati diversi update, tra cui la versione 4.0 AGA, del 1995. Nel 2012 l'autore ha rilasciato il gioco e il codice sorgente come public domain.

Megaball è indimenticabile per chi ha avuto un'Amiga. La grafica, la musica, le animazioni eccellenti e in generale l'ottima giocabilità, erano in grado di tenere i videogiocatori incollati per ore al mouse del computer Commodore.

Leggi il resto

1869

1869

Autore: GN Team - Pubblicata: 28 June 2017, alle 11:59

1869 è un gioco di strategia e simulazione storica/economica sviluppata da Max Design e rilasciata per Amiga e MS-DOS nel 1992.

Ambientato alla fine del 19esimo secolo, in 1869 il giocatore ha il compito di comprare una nave, reclutare un equipaggio, riempire le stive di merci ed iniziare a commerciare attraverso l'europa. Lo scopo è quello di comprare beni in porti dove il prezzo è più basso e rivenderle dove sono più richieste, in modo da creare una potente e profittevole impresa commerciale. E' possibile giocare in 4, prendendo il controllo della propria impresa commerciale a turno.

Leggi il resto

A-Train

A-Train

Autore: GN Team - Pubblicata: 26 June 2017, alle 21:35

A-Train è una serie di videogiochi di simulazione manageriale di linee ferroviarie sviluppati originariamente dalla società giapponese Artdink. Nel 1992 la Maxis pubblicò in Europa e USA quello che in effetti era A-Train III, dandogli semplicemente il nome di A-Train e rendendo il gioco famoso al grande pubblico. Il gioco era disponibile per Amiga, Macintosh e DOS.

Nel gioco sarete a capo di una compagnia ferroviaria e dovrete arrivare al successo costruendo linee, trasportando passeggeri e merci e cercando di favorire la crescita delle città. Un ruolo importante è giocato anche dal mercato azionario, che dovrete cercare di usare a vostro favore.

Leggi il resto

Dungeon Master

Dungeon Master

Autore: GN Team - Pubblicata: 26 June 2017, alle 2:12

Dungeon Master è un gioco di ruolo al computer sviluppato da FTL Games inizialmente per Atari ST nel 1987. Non solo ha fatto la storia degli RPG, ma è anche uno dei videogiochi più venduti di sempre. In seguito fu portato anche su Amiga, SNES, Apple II e MS-DOS.

Dungeon Master è basato su una esplorazione pseudo-3D (a direzioni fisse) ed in tempo reale, al contrario degli altri rpg dell'epoca che erano esclusivamente a turni. Altri elementi innovativi erano le luci dinamiche (per quanto ancora primitive) e gli effetti audio che indicavano l'avvicinarsi delle creature nemiche. Gli oggetti sullo schermo potevano essere manipolati direttamente con il mouse, tecnica poi adottata su quasi tutti gli RPG di questo tipo. Dungeon Master fu anche il primo gioco dove gli incantesimi potevano essere composti grazie a delle rune, e dove i punti esperienza si guadagnavano solo usando direttamente le abilità (cosa vista poi molti anni dopo sulla serie Elder Scrolls).

Leggi il resto