Autore: GN Team - Pubblicata: 12 February 2017, alle 20:34
L'originale Pitfall (del 1982) è uno degl arcade più popolari di sempre. Pitfall: The Mayan Adventure è il quarto capitolo di questa serie, sviluppato sempre da Activision e pubblicato per Windows nel 1994.
Per chi non conosce il gioco, è un platformer a scorrimento orizzontale, dove il protagonista (una sorta di Indiana Jones) deve attraversare una giungla piena di pericoli per salvare suo padre, che poi sarebbe il protagonista del primo Pitfall!.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 11 February 2017, alle 17:12
Dune II: The Building of a Dynasty viene pubblicato da Westwood Studios nel 1992.
Il pianeta Arrakis (conosciuto anche come Dune per il suo paesaggio desertico) è l'unico posto sull'universo dove è presente la preziosissima Spezia (Spice), sulle quali si basa l'economia Imperiale. Per aumentare la produttività, L'Impero Padishan ha invitato le tre potenti Houses (Harkonnen, Atreides and Ordos) a competere l'una con l'altra nella produzione della spezia. La competizione finirà per degenerare nel sangue.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 10 February 2017, alle 19:51
Katakis è uno sparatutto spaziale fortemente ispirato ad R-Type, creato da Factor 5 nel 1988 per Commodore 64 ed Amiga. La storia di questo gioco è veramente rocambolesca.
La versione C64 fu curata personalmente da Manfred Trenz e Andreas Escher (i due della Factor 5 che diventeranno famosi poi per Turrican).
Al momento del suo rilascio, Katakis era così simile ad R-Type che la Activision denunciò immediatamente la Factor 5 e il gioco fu ritirato dalla vendita. Paradossalmente però la Activision, che aveva acquistato dalla Irem i diritti per la versione di R-Type per home computer, ma ancora non era riuscito a svilupparla, impressionata dalle capacità della piccola software house tedesca, chiese proprio alla Factor 5 di farlo. Questo fu il prezzo da pagare da parte della piccola società tedesca per poter rimettere in vendita Katakis, il quale fu in parte modificato e rinominato Denaris.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 10 February 2017, alle 2:42
Return to Zork è un'avventura scritta da Doug Barnett per la Activision e rilasciata per DOS e Macintosh nel 1993.
Pur essendo uno dei sequel officiali della famosa avventura testuale Zork: The Great Underground Empire, i due giochi hanno ben poco in comune, non solo perché sono stati sviluppati a 15 anni di distanza ma anche perché i suoi creatori non conoscevano per niente il capitolo originale.
Return to Zork è giocata in prima persona ed è dotata di un'ottima grafica che sfrutta abbondantemente inserti video e attori digitalizzati (in maniera molto simile a Myst, rilasciata anch'essa nel 1993). Gli enigmi sono spesso basati su oggetti, da conservare e combinare in vario modo. Purtroppo uno dei bug più odiati della storia dei videogame impedì a molti giocatori di finire il gioco, se non ricominciando tutto da capo. Nonostante questo, Return to Zork ricevette recensioni molto positive ed è tuttora considerata un must per gli appassionati dei giochi di avventure.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 8 February 2017, alle 12:21
King's Quest VII: The Princeless Bride è una avventura grafica sviluppata e pubblicata dalla Sierra nel 1994. Rispetto ai giochi precedenti della serie iniziata con King's Quest I: Quest for the Crown, The Princeless Bride offre una grafica ad alta risoluzione di grande qualità, che in molti aspetti ricorda i film di animazione Disney.
Altra differenza rispetto agli altri giochi della serie è la divisione della storia in più capitoli, oltre alla presenza di due eroine (Valanice e Rosella) che poi si riuniranno alla fine. L'interfaccia è stata inoltre semplificata e il livello di difficoltà leggermente abbassato.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 8 February 2017, alle 2:42
Championship Manager '93 è il secondo gioco della serie Championship Manager, creata da Paul e Oliver Collyer, i fondatori di Sports Interactive. Fu rilasciato per Amiga e PC e pubblicato dalla Domark.
La versione pubblicata nel '93 rappresentava una notevole evoluzione rispetto al primo Championship Manager uscito nel 92. In particolare venivano usati nomi di giocatori veri, non inventati. Il gioco inoltre era stato completamente riscritto in C, per renderlo molto più veloce rispetto alla prima rudimentale versione scritta in BASIC.
Leggi il resto