GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Landstalker: Treasure of King Nole

Landstalker: Treasure of King Nole

Autore: GN Team - Pubblicata: 16 February 2020, alle 15:25

Landstalker: Treasure of King Nole è un action-adventure isometrico dallo stile tipicamente giapponese della Climax Entertainment. Il gioco fu creato appositamente per Sega Mega Drive e pubblicato nel 1992.

Ideato e diretto da Kenji Orimo, Landstalker è il tipico gioco difficile da incasellare in un unico genere. Ambientato prevalentemente in sotterranei pieni di mostri, il gioco potrebbe quasi sembrare un hack & slash RPG, ma la parte di gioco di ruolo è molto limitata. La storia di Nigel e della ninfa Friday, alla ricerca del tesoro di Re Nole, è quasi da avventura. Non solo, anche i personaggi sono molto curati e molto caratterizzati, quasi alla The Secret of Monkey Island. Vi innamorerete di loro. Mentre gli enigmi da risolvere saltando da una piattaforma all'altra, azionando meccanismi, salendo scale e corde, sono tutti elementi da gioco di piattaforma. Insomma, un gran bel mix. Ovviamente verrà spontaneo confrontarlo a titoli più blasonati come Zelda, data anche la somiglianza del protagonista con Link. Però Landstalker è un gioco con caratteristiche diverse, meno d'azione e più ragionato.

Leggi il resto

Wizkid: The Story of Wizball II

Wizkid: The Story of Wizball II

Autore: GN Team - Pubblicata: 16 February 2020, alle 1:31

Wizkid: The Story of Wizball II è un gioco creato dalla Sensible Software e pubblicato dalla Ocean per Amiga, Atari ST e MS-DOS nel 1992.

Programmato e disegnato da Chris Yates e Jon Hare, Wizkid sarebbe il seguito di Wizball, il popolare successo ad 8-bit creato dai fondatori della Sensible. Dico "sarebbe" perché in realtà i due giochi sono molto diversi. Per quanto strano, in Wizball avevamo una palla che rimbalzava e obbediva alle leggi di gravità e un classico scrolling orizzontale. In Wizkid invece, la testa "decapitata" del personaggio (vagamente somigliante ad un Pac Man verde) si muove in tutte le direzioni, in livelli composti da schermi singoli. Ogni schermata va ripulita dai nemici (farfalle ed altre creature) cercando di colpire dei mattoncini, che all'aspetto sembrano quelli di Arkanoid, Un modo abbastanza bizzarro di uccidere farfalle.

Leggi il resto

Walker

Walker

Autore: GN Team - Pubblicata: 15 February 2020, alle 14:39

Walker è uno sparatutto a scorrimento orizzontale creato da DMA Design e pubblicato dalla Psygnosis per Amiga nel 1993.

Il gioco presenta un universo futuristico in cui i giocatori controllano un Walker, un'unità di combattimento mobile, mentre esplorano e completano missioni in un mondo in guerra. Il Walker è armato di un'ampia varietà di armi e strumenti, e i giocatori devono utilizzare la loro astuzia e abilità per superare ostacoli, sconfiggere nemici e completare obiettivi.

Amiga Walker è un gioco impegnativo che richiede l'utilizzo sia del joystick, per muovere il robot, sia del mouse, per controllare il cannone. Questo rende possibile anche il gioco in due giocatori in co-op (ma rende anche molto difficile giocare da soli).

Leggi il resto

One Must Fall 2097

One Must Fall 2097

Autore: GN Team - Pubblicata: 15 February 2020, alle 14:26

One Must Fall 2097 è considerato uno dei migliori giochi di lotta di sempre. Rilasciato nel 1994 per MSDOS, è stato recentemente dichiarato freeware.

Invece dei classici combattenti umani, in One Must Fall 2097 il giocatore impersona il pilota di un robot gigante, scelto tra gli 11 disponibili. Il gioco ha anche degli elementi di RPG, in quanto il vostro pilota può migliorare con l'esperienza, mentre il mech può essere dotato di nuovi accessori in vendita durante il gioco.

Leggi il resto

DreamWeb

DreamWeb

Autore: GN Team - Pubblicata: 15 February 2020, alle 14:24

Dreamweb è una avventura cyberpunk uscita per Amiga nel 1992 e due anni dopo in versione estesa su CDROM per PC.

Ispirata a Blade Runner, il gioco era adatto ad un pubblico maturo. Infatti al contrario di molti giochi dell'epoco, Dreamweb ha una trama molto dark, numerose scene di violenza e in alcuni casi di nudo. La colonna sonora ricopre un ruolo importante e fu molto apprezzata dalla critica.

La visuale del gioco è dall'alto, con gli scenari che occupano una piccola porzione dello schermo. Il giocatore può muovere e interagire con gli oggetti toccandoli con il mouse. La libertà del giocatore è più limitata rispetto ad altre avventure ma nonostante questo il gioco rimane uno dei più apprezzati del genere.

Leggi il resto

Rastan

Rastan

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 February 2020, alle 22:38

Rastan è un platformer a scorrimento orizzontale di genere "hack & slash" creato dalla Taito e rilasciato inizialmente come arcade nel 1987. Il gioco fu diretto ed ideato da Toshiyuki (noto anche come "Nenko") Nishimura.

In questo arcade controllate il classico barbaro, personaggio molto di moda negli anni '80 (vedi i film di Conan con Arnold Schwarzenegger) che deve farsi strada in un mondo fantasy, fino allo scontro finale con un drago. Che il gioco sia ispirato al buon Schwarzy si vede subito dallo sprite del barbaro, che impugna lo spadone a due mani, tenendolo dritto dietro di sé, con la spalla sinistra in avanti.

Leggi il resto