GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

The First Samurai

The First Samurai

Autore: GN Team - Pubblicata: 2 October 2019, alle 1:02

First Samurai è un platformer del 1991 sviluppato da Vivid Image che riscosse un ottimo successo su Amiga. Negli anni successivi fu portato anche su Atari ST, Commodore 64, DOS e SNES.

Nei panni di un samurai dovrete sopravvivere in un Giappone medievale dominato dalla malvagità e dalla magia. Armati all'inizio solo di calci e pugni, potrete trovare durante l'avventura una spada magica, ma anche asce e pugnali. Per accedere all'ultimo livello e sconfiggere il guardiano sarà necessario raccogliere i quattro oggetti magici nascosti nei sotterranei.

Leggi il resto

Rampage

Rampage

Autore: GN Team - Pubblicata: 1 October 2019, alle 19:20

Rampage è un coin-op di grande successo creato dalla Bally Midway nel 1986. Fu convertito per moltissime piattaforme casalinghe, tra cui Commodore 64, Atari ST, Atari 8-bit nel 1987. In seguito anche Amiga, NES, Apple II, SEGA Master System, ZX Spectrum ed altro.

Nel gioco, che si può giocare in 3 in contemporanea, si può prendere il controllo di un mostro gigante che deve resistere all'attacco delle forze dell'ordine mentre distrugge grattaciali. E' ovviamente ispirato ai film come King Kong e Godzilla. Mentre il film Ralph Spaccatutto, prende ovviamente ispirazione da questo gioco. Nel 2018 è stato prodotto un adattamento cinematografico del videogioco.

Leggi il resto

Parasol Stars: Rainbow Islands 2

Parasol Stars: Rainbow Islands 2

Autore: GN Team - Pubblicata: 27 September 2019, alle 21:27

Parasol Stars: Rainbow Islands 2, anche noto come Bubble Bobble III, è un videogioco del 1991 creato dalla Taito.

Come si evince dal titolo, è il sequel di Rainbow Island, che era a sua volta il sequel di Bubble Bobble. Al contrario dei primi due giochi però, non era un gioco da bar, ma fu sviluppato invece per PC Engine. Le uniche conversioni per computer furono per Atari ST e Amiga, entrambe pubblicate dalla Ocean nel 1992. Quella per C64 non fu mai completata. Non è chiaro se la Taito volesse farne un arcade oppure no. Quello che sappiamo è che Parasol Stars è uno dei giochi di piattaforme più piacevoli, colorati e allegri che siano mai stati sviluppati. Le conversioni per computer, create da Mick West, sono assolutamente perfette (quella Amiga più di quella Atari). Giocabilità e controlli ottimali, che non fanno sentire la mancanza di un joystick a due pulsanti. Chi vi parla è un fan sfegatato di Bubble Bobble, ma per certi versi Parasol Stars è superiore.

Leggi il resto

Zork III: The Dungeon Master

Zork III: The Dungeon Master

Autore: GN Team - Pubblicata: 14 September 2019, alle 12:58

Zork III: The Dungeon Master è il terzo ed ultimo capitolo della trilogia classica di Zork, una delle avventure testuali più famose in assoluto. Creata dalla Infocom, fu pubblicata per TRS-80, Apple II, Atari 8-bit e MS-DOS nel 1982. Molte altre versioni furono rilasciate negli anni seguenti.

Ci troviamo di fronte ovviamente ad una avventura testuale, quindi composta interamente da testo, senza immagini o altro tipo di interazioni. I comandi vengono dati interamente digitando frasi alla tastiera, generamente verbo+complemento oggetto. Il cosiddetto "parser", il motore che interpreta i comandi del giocatore, in Zork 3 è più evoluto rispetto ai primi due capitoli (basti pensare che il primo Zork: The Great Underground Empire era nato originariamente su un mainframe nel 1977). Soprattutto però quello che colpisce di Zork 3 è la qualità della trama e degli enigmi. In molte altre avventure testuali, si finisce per essere bloccati in puzzle impossibili da risolvere perché quasi insensati, e con la necessità di tentare soluzioni a caso. In Zork III invece ci sono al pochi ma complessi enigmi, da risolvere in passi successivi, ma ogni volta con la consapevolezza che quello che stiamo facendo segue un filo logico. Il tutto corredato da un'atmosfera un po' più tetra e dark rispetto ai primi due giochi.

Leggi il resto

Blake Stone: Planet Strike!

Blake Stone: Planet Strike!

Autore: GN Team - Pubblicata: 12 September 2019, alle 21:09

Blake Stone: Planet Strike! è uno shooter fantascientifico in prima persona sviluppato da JAM Productions. Fu pubblicato nel 1994 per MS-DOS, poi recentemente portato su Windows e Mac. Il gioco è il seguito di Blake Stone: Aliens Of Gold.

Il gioco è un classico first person shooter, creato con il motore di Wolfenstein 3D. A differenza di altri fps basati unicamente sull'azione, in Blake Stone sono presenti elementi di strategia e una trama più consistente. Inoltre sono stati inseriti dagli sviluppatori numerosi puzzle che devono essere risolti per proseguire nel gioco. Se volete provare qualcosa di diverso rispetto a Doom, questo è lo shooter che fa per voi.

Leggi il resto

Star Raiders

Star Raiders

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 September 2019, alle 23:12

Star Raiders è un gioco d'azione fantascientifico creato dalla Atari nel 1979 per i computer della serie Atari 8-bit. In seguito è stato rilasciato anche per Atari 2600, Atari 5200 e Atari ST.

Fu creato da uno degli ingegneri che lavorarono alla progettazione degli stessi computer, Doug Neubauer, in particolare il chip audio. E' stato non solo uno dei primi giochi rilasciati per questa piattaforma, ma anche il primo simulatore di combattimento spaziale in 3D mai creato per un computer. Un genere che poi produrrà titoli come Elite, Frontier: Elite II, Wing Commander, Freespace e molti altri.

Leggi il resto