Disney's The Little Mermaid per NES è un gioco d’azione a scorrimento laterale liberamente ispirato al film d’animazione del 1989.
Il gioco fu sviluppato dalla Capcom e rilasciato nel 1990.
All’epoca Capcom aveva già conquistato una solida reputazione nella realizzazione di giochi su licenza di alta qualità, come Disney's DuckTales e Chip 'n Dale: Rescue Rangers. Questo titolo segue la stessa linea, anche se con un tono più leggero e una difficoltà pensata chiaramente per un pubblico più giovane.
Nel gioco si controlla Ariel mentre nuota in diversi livelli sottomarini pieni di creature ostili e ostacoli. Invece di saltare o attaccare come nei classici platform, Ariel può imprigionare i nemici in bolle usando la coda e poi lanciarli come proiettili, una meccanica che ricorda vagamente Bubble Bobble. I livelli sono brevi ma vari, includendo ambientazioni come relitti, grotte marine e il covo di Ursula. Ogni livello termina con un boss, e sebbene gli scontri siano semplici, aggiungono un po’ di varietà al gameplay.
Graficamente, il gioco è vivace per gli standard NES, con sprite colorati e animazioni fluide. La colonna sonora è allegra e in sintonia con lo stile Disney, anche se non riprende direttamente i brani del film. La cura tipica di Capcom si nota in tutta la presentazione, anche se la brevità e la facilità del gioco lo rendono più adatto a giocatori occasionali o più giovani che non a chi cerca una sfida impegnativa.
Una conversione per Game Boy fu pubblicata successivamente, mantenendo la struttura di base ma con evidenti limiti grafici. Anche se il fascino resta, le capacità ridotte dell’hardware influenzano negativamente la qualità visiva e sonora, rendendo la versione NES la più godibile.
Nel complesso, Disney's The Little Mermaid è un platform su licenza ben fatto che, pur senza grandi ambizioni, offre una breve ma gradevole avventura subacquea. È un esempio di come Capcom riuscisse a trasformare anche una licenza delicata e non violenta in un videogioco competente e piacevole. Purtroppo non si può dire lo stesso del gioco di Arilel creato dalla Blue Sky per Mega Drive, chiamato Ariel the Little Mermaid, che è molto meno godibile di questa versione NES.