World Games è una simulazione di sport multipli sviluppata da Epyx e rilasciata per il Commodore 64 nel 1986. Fu portata su numerose piattaforme, tra cui Amiga, Atari ST, Apple IIgs, Amstrad CPC, Sega Master System e altre. Rappresenta il quarto capitolo nella rivoluzionaria serie "Games" di Epyx, che iniziò con il rivoluzionario Summer Games sul Commodore 64, un capolavoro che stabilì il modello per le simulazioni sportive in stile olimpico e dimostrò il potenziale per creare esperienze atletiche autentiche sui computer domestici.
L'originale Summer Games aveva trasformato il gaming sportivo introducendo controlli joystick precisi, simulazioni di eventi realistiche e una presentazione coinvolgente che catturava l'emozione della competizione internazionale. Il successo di questo titolo inaugurale generò Winter Games e California Games, ciascuno espandendo la portata della serie e affinando la formula stabilita. World Games continuò questa evoluzione esplorando sport tradizionali e competizioni di varie culture in tutto il mondo, offrendo una collezione di eventi più diversificata e culturalmente ricca rispetto ai suoi predecessori.
Il gioco include otto eventi sportivi distinti che rappresentano competizioni tradizionali di varie culture: Log Rolling dal Nord America, Caber Toss dalla Scozia, Cliff Diving dal Messico, Sumo Wrestling dal Giappone, Barrel Jumping dalla Germania (anche se il barrel jumping è sconosciuto in Germania), Bull Riding dall'America e Weightlifting dall'Unione Sovietica. Questo mix eclettico fornisce varietà nelle meccaniche di gioco, richiedendo ai giocatori di padroneggiare schemi di controllo e tecniche completamente diverse per ogni evento.
Gli schemi di controllo variano drammaticamente tra gli eventi, richiedendo ai giocatori di imparare tecniche specifiche per ogni competizione. L'evento di sumo wrestling impiega una filosofia di controllo distinta, che differisce significativamente dalle meccaniche del barrel jumping e del weightlifting. Questa varietà mantiene il gameplay fresco e stimolante, anche se significa che i giocatori devono investire tempo nel padroneggiare ogni evento per ottenere prestazioni competitive.
La versione Amiga di World Games è stata sviluppata da Westwood. Questa conversione presenta grafica e audio migliori che elevano l'esperienza oltre quello che era possibile sul Commodore 64 originale. Le animazioni dei personaggi sono più fluide e dettagliate, con atleti che mostrano pattern di movimento realistici ed espressioni che aggiungono personalità a ogni concorrente. Tuttavia, la grafica è la stessa utilizzata su altre piattaforme a 16 bit, come l'Atari ST, quindi non utilizza tutti i possibili colori che sarebbero disponibili sull'Amiga.
Lo stesso vale per l'audio. Il chip audio dell'Amiga avrebbe potuto consentire un sound design più atmosferico, con suoni ambientali appropriati e reazioni del pubblico. Invece, l'audio è essenzialmente lo stesso della versione C64, che include alcune belle melodie, come la musica delle cornamuse della competizione Caber toss. Ma gli effetti sonori sono deludenti.
Confrontato con altre voci nella serie Epyx Games, World Games offre la collezione più diversificata di sfide sportive. Mentre Summer Games e Winter Games si concentravano su eventi olimpici tradizionali con basi atletiche relativamente simili, World Games esplora tradizioni sportive culturali che richiedono set di abilità e approcci completamente diversi. Questa diversità è sia un punto di forza che una potenziale debolezza, poiché alcuni giocatori potrebbero trovare certi eventi più attraenti di altri.
Il componente multiplayer rimane una delle caratteristiche più forti del gioco, supportando fino a otto giocatori nella maggior parte degli eventi e creando opportunità per competizione genuina e cameratismo. La varietà degli eventi assicura che diversi giocatori possano trovare le loro sfide preferite, mentre la diversità culturale aggiunge valore educativo oltre al fattore di intrattenimento.
World Games rappresenta una degna continuazione della tradizione Epyx Games, offrendo una collezione unica di esperienze sportive culturali che possono essere estremamente divertenti, specialmente se giocate con gli amici. Pur potendo mancare dell'eccellenza focalizzata di Summer Games, fornisce un viaggio divertente attraverso le tradizioni sportive del mondo che rimane coinvolgente decenni dopo il suo rilascio originale.