Autore: Maddie - Pubblicata: 10 November 2019, alle 16:18
Fantasy World Dizzy è un puzzle platformer sviluppato da Codemasters e pubblicato nel 1989 per ZX Spectrum. In seguito fu portato su varie piattaforme incluso l'Amiga nel 1991. Creato dagli Oliver Twins, questa avventura segna una delle prime entrate nell'amata serie Dizzy, presentando il personaggio antropomorfo a forma di uovo nella sua ricerca per salvare la sua fidanzata Daisy dal malvagio mago Zaks. E' il sequel di Treasure Island Dizzy.
La versione Amiga rappresenta un adattamento fedele del gioco originale ZX Spectrum, mantenendo le meccaniche di gioco principali e beneficia delle capacità hardware superiori della macchina Commodore. La grafica migliorata presenta sprite e sfondi più dettagliati, anche se la grafica tradisce chiaramente le sue origini 8-bit con design dei personaggi relativamente semplici, e una palette di colori che potrebbe essere più ricca. Tuttavia se confrontato al porting del secondo gioco, Treasure Island Dizzy, qui la grafica della versione Amiga risulta sicuramente di un livello superiore.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 9 November 2019, alle 15:59
Myst è un'avventura grafica creata da Cyan e pubblicata dalla Brøderbund inizialmente nel 1993 per Macintosh e Windows 3x. L'incredibile successo del gioco portò alle conversioni per 3DO, Amiga, CD-i, Playstation, SEGA Saturn e molte altre piattaforme.
Il giocatore controlla un personaggio chiamato The Stranger, che viene magicamente trasportato sull'isola di Myst. Lì dovrà esplorare l'isola e risolvere i numerosi enigmi, per arrivare alla conclusione della storia.
L'avventura, disegnata da due fratelli, Rand e Robyn Miller, è simile ad un libro interattivo. Composto da scene statiche, con poche animazioni, e brevi scene di intermezzo. L'unico metodo di interazione è il cursore. Con dei click del mouse bisogna azionare meccanismi e risolvere i puzzle. Le scelte del giocatore determineranno il finale.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 6 November 2019, alle 2:22
Uridium 2 è uno sparatutto fantascientifico a scorrimento orizzontale, con vista dall'alto, creato dalla Graftgold e pubblicato dalla Renegade. Uscì esclusivamente per Amiga nel 1993.
E' ovviamente il sequel di Uridium, uno degli sparatutto più famosi per Commodore 64 e ZX Spectrum. Andrew Braybrook, l'autore del primo gioco, si è occupato anche dalla programmazione di questo sequel a 16-bit.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 4 November 2019, alle 2:13
Backyard Baseball è un gioco di baseball creato da Humongous Entertainment e rilasciato per Windows e Macintosh nel 1997.
Ideato dall'illustratore e animatore Nick Mirkovich, che presentò l'idea a Ron Gilbert (fondatore della Humongous), Backyard Baseball è ufficialmente un gioco per bambini, ma di fatto è amato da tutto il pubblico. E' diventato famoso per la qualità della grafica e delle animazioni, la musica, l'estrema giocabilità e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi. I 30 bambini, ognuno disegnato singolarmente, dalle dimensioni, forme, caratteristiche e personalità, hanno fatto storia. Ognuno ha abilità diverse, e come in ogni simulazione sportiva, ci sono i cosiddetti top players. In questo caso la vera star è Pablo Sanchez, un bambino di origine ispaniche che ricorda vagamente Charlie Brown. Il cast di bambini è anche un grande esempio di diversità di genere e razza: la metà sono ragazze, e tutti i bambini sono di origine e colori diversi. Ognuno ha anche una sigla sua personale, composta dal musicista Rhett Mathis.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 23 October 2019, alle 0:38
Mega Man è il primo capitolo di una popolarissima serie di giochi di piattaforma creati dalla Capcom, conosciuta come Rockman in Giappone. Il primo gioco fu rilasciato nel 1987 per NES, ma 3 anni dopo, in contemporanea all'uscita di Mega Man 3 per console, uscì anche la prima versione per PC.
Lo sviluppo fu affidato ad Hi-Tech Expressions, che poi svilupparono anche Mega Man 3: The Robots are Revolting per DOS (il secondo non fu mai rilasciato per PC). Il gioco non è esattamente una conversione fedele del primo Mega Man. Sono presenti alcune differenze, in particolare sui boss di fine livello, per questo non ricevette recensioni molto positive. Rimane però un gioco che ha fatto la storia dei platformers.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 23 October 2019, alle 0:33
Commander Keen 3: Keen Must Die! è il terzo episodio della prima trilogia di Commander Keen, intitolata The Invasion of The Vorticons. Commander Keen è una popolare serie di giochi di piattaforma e sparatutto, sviluppata da id Software e pubblicata per PC a partire dal 1990.
Leggi il resto