GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Toki

Toki

Autore: GN Team - Pubblicata: 20 February 2021, alle 13:03

Toki è un arcade platformer originariamente sviluppato dalla TAD Corporation e rilasciato nel 1989. Visto il grande successo fu portato su diverse piattaforme casalinghe. La conversione per Amiga e Atari ST fu curata dalla Ocean.

La versione Amiga, una delle più apprezzate, uscì nel 1991.

Leggi il resto

Tiny Bobble

Tiny Bobble

Autore: GN Team - Pubblicata: 17 February 2021, alle 17:29

Tiny Bobble è una moderna versione del famoso arcade Bubble Bobble ri-creata per Amiga da due appassionati. I due programmatori si chiamano Bartman e Pink, e sono membri del gruppo di demo makers noto come Abyss.

Una beta era già disponibile dal 2018 ma nel 2020 è stata rilasciata la versione 1.0 come public domain/freeware.

Lo scopo degli autori era quello di migliorare la versione Amiga del famoso coin-op - peraltro una conversione più che accettabile, anche se soffriva del classico problema di essere stata sviluppata in parallelo con quella per Atari ST.

Leggi il resto

Dragon Breed

Dragon Breed

Autore: GN Team - Pubblicata: 15 February 2021, alle 17:39

Dragon Breed è un arcade fantasy creato dalla Irem nel 1989 e convertito per diverse piattaforme tra cui ZX Spectrum, C64, Atari ST, e Amiga.

Nel gioco siete King Kayus, che è alla guida di un grande drago chiamato Bahamoot. Potrete distruggere i nemoci grazie alla vostra balestra, ma anche sfruttando le capacità del drago. Tramite powerups potete sbloccare infatti la palla infuocata, il raggio di elettricità ed altro.

Quella che vi presentiamo è la versione Amiga, rilasciata nel 1990. Questa conversione, curata dalla Arc Developments, è considerata il miglior porting di Dragon Breed per home computer e in generale uno dei migliori shooter creati per Amiga. Per diversi aspetti, tra cui musica e giocabilità, questa versione casalinga è superiore a quella arcade.

Leggi il resto

MechWarrior

MechWarrior

Autore: GN Team - Pubblicata: 14 February 2021, alle 13:53

MechWarrior è stato il primo gioco della serie di simulatori di robot giganti MechWarrior. Fu sviluppato dalla Dynamix e pubblicato dalla Activision nel 1989 per MS-DOS. Più tardi fu convertito anche per Sharp X68000 e PC-98, e in seguito adattato anche per Super NES.

Il gioco fu ideato da Paul Bowman, Terry Ishida, John A. S. Skeel e Damon Slye, quest'ultimo fondatore della Dynamix e creatore di altri giochi di simulazione come Aces of the Pacific, Aces Over Europe etc.

MechWarrior è ambientato nell'universo di BattleTech. Non è il primo videogame che sfrutta la licenza ufficiale di questo gioco da tavolo. Il primo fu BattleTech: The Crescent Hawk's Inception, un RPG della Westwood studio. Con MechWarrior però si dà il via al nuovo concept: un gioco d'azione e simulazione, dove si pilotano dei robot giganti, con visuale in prima persona. Ovviamente non c'è solo la parte di azione, ma come ci si può aspettare da titoli di questo genere, anche tutta la parte di gestione, miglioramento e modifica dei proprio "mecha".

Leggi il resto

Spellbound

Spellbound

Autore: GN Team - Pubblicata: 13 February 2021, alle 18:14

Spellbound è un'avventura-platformer creata da David Jones per la Mastertronic. Fu pubblicato con il brand Mastertronic Added Dimension nel 1985 per ZX Spectrum e Amstrad CPC. Le versioni Commodore 64 e Atari 8-bit seguirono nel 1986.

Al contrario di Finders Keepers, il primo gioco della serie denominata Magic Knight, Spellbound è una vera e propria avventura grafica. Anche se a prima vista sembra appartenere ad un altro genere, è una storia che prevede la risoluzione di enigmi tramite la raccolta e l'utilizzo di oggetti, e interazione con altri personaggi. David Jones sviluppò un sistema di menu a finestre chiamato Windimation, molto simile a quello che si trova in molti sistemi operativi moderni (che a quel tempo erano appena sbarcati). In pratica quando ci si avvicina ad un oggetto, si preme il tasto spazio, ed appare quello che potremmo chiamare un "menu contestuale" (a dir la verità mi ricorda molto i menu testuali nelle prime interfacce a finestre su MS-DOS).

Leggi il resto

Arkanoid: Revenge of DOH

Arkanoid: Revenge of DOH

Autore: GN Team - Pubblicata: 13 February 2021, alle 12:14

Arkanoid 2 - Revenge of Doh è il sequel di Arkanoid, il famoso arcade della Taito del 1986. Il sequel fu rilasciato nel 1987, e arrivò nelle case degli appassionati di computer nel 1988. Le versioni Amiga, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum e MSX arrivarono infatti nel 1988. Rispetto al predecessore, Arkanoid 2 offre grafica e audio migliorati, più livelli, ed un editor di scenari.

La versione Amiga fu sviluppata da Peter Johnson e purtroppo fu solo un porting della versione Atari ST. Questo rese purtroppo il sequel decisamente non al livello del gioco originale. Arkanoid su Amiga è una conversione perfetta, e sfrutta ad esempio tutti i 32 colori dell'hardware. Revenge of Doh si limita invece solo a 16 colori, rendendo la grafica molto più piatta.

Leggi il resto