Autore: GN Team - Pubblicata: 28 February 2021, alle 14:38
Alien Carnage (noto anche come Halloween Harry) è un gioco a piattaforme per MS-DOS sviluppato dalla SubZero Software nel 1993.
Si tratta del seguito di Halloween Harry del 1985, ma ha ben poco in comune con il gioco originario. In questo platform a scorrimento laterale, la Terra è stata invasa da alieni che trasformano gli umani in zombie, al fine di renderli schiavi. Harry è l'unico salvatore della Terra e deve attraversare diversi livelli e salvare gli esseri umani rapiti. Ci sono diverse armi da collezionare, e la maggior parte di esse hanno un numero limitato di munizioni.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 27 February 2021, alle 2:52
Gobliins 2: The Prince Buffoon, pubblicato nel 1992, è il secondo capitolo della serie di puzzle-adventures create da Coktel Vision. Il gioco uscì per Amiga, Atari ST e DOS.
In Gobliins 2 il giocatore controlla solo due personaggi: Fingus (educato ed intelligente) e Winkle (il giocherellone). A differenza del primo gioco, i due folletti non possono morire. I due dovranno risolvere tutta una serie di puzzle ed enigmi per poter salvare il principe che è stato rapito. Come il capitolo precedente, l'accoglienza di critica e pubblico fu molto positiva.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 27 February 2021, alle 2:39
James Pond: Underwater Agent è un gioco di piattaforme a scorrimento orizzontale sviluppato dalla software house inglese Vectordean. Fu pubblicato da Millennium Interactive nel 1990 per Amiga, Atari ST e Sega Mega Drive.
James Pond, un pesce agente segreto, ovviamente parodia del più famoso agente segreto 007, dovrà sconfiggere il suo arcinemico Dr. Maybe, che a capo della Acme Oil Company sta creando ogni sorta di problemi nel mondo.
Le varie missioni dell'agente pesce includono salvataggio di ostaggi, trovare chiavi oppure far esplodere delle strutture. James può intrappolare i nemici sparando delle bolle, che poi farà scoppiare per eliminarli.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 22 February 2021, alle 22:13
Bombuzal è un simpatico rompicapo creato dalla Image Works e rilasciato nel 1988 per Amiga, Atari ST, Commodore 64. Più tardi portato anche su MS-DOS, SNES e altre piattaforme. La versione Amiga fu distribuita anche come cover-disk della rivista Amiga Power.
Il gioco fu ideato da Antony Crowther (Captive, Knightmare) con David Perry (Disney's Aladdin). Lo scopo è quello di ripulire tutti i 130 livelli facendo esplodere tutte le bombe presenti sullo schema di gioco. Per farle detonare, il nostro eroe Bombuzal deve salirci sopra e usare il pulsante del joystick per attivarle. Il problema è che una volta innescate, non appena Bombuzal fa un altro passo per allontarsi, le bombe esplodono. Per cui le uniche "sicure" da accendere sono le bombe piccole, le altre richiedono delle reazioni a catena. A complicare la vita ci sono le caselle "dissolventi", che si distruggono al passaggio, impedendovi di tornare due volte sullo stesso punto. Poi ci sono anche quelle ghiacciate, dove non ci può fermare, e via dicendo. A volte per creare la reazione serve spostare le bombe, alcune di queste infatti si trovano su dei binari e si possono muovere. I primi livelli sembrano facili, ma presto vi accorgerete che non lo è.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 21 February 2021, alle 16:04
NARC è un arcade per uno o due giocatori creato dalla Williams Electronics nel 1988. Fu convertito per Amiga e altre piattaforme dalla Ocean, e pubblicato nel 1990.
La versione Amiga fu sviluppata dalla Random Access, purtroppo però non dagli stessi che lavorarono a S.W.I.V. e The Ninja Warriors. Di fatto NARC risulta essere una delle peggiori conversioni da coin-op a computer mai realizzate (non che le versioni Commodore 64 o Amstrad siano migliori). A parte la grafica, inspiegabilmente molto peggiore della versione arcade - ma l'Amiga poteva benissimo replicare la grafica originale, come dimostrano molte conversioni moderne, ci sono decisamente dei problemi di controlli. Accucciarsi è praticamente impossibile.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 20 February 2021, alle 21:26
Bomb Jack Beer Edition è un clone di Bomb Jack per Amiga realizzato da Graeme Cowie (Mcgeezer) e rilasciato come pubblico dominio nel 2018.
Al contrario delle versioni ufficiali, questa edizione, scritta direttamente in linguaggio Assembler per microprocessore 68000 (quello dell'Amiga), usa la grafica del gioco da bar, quindi è assolutamente fedele all'originale. La musica e gli effetti sonori sono a cura di Simone Bernacchia, che ha usato un mix di tracce prese dall'arcade dell'epoca, altre ispirate ad altri remake del gioco, e altre creazioni originali.
Leggi il resto