GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Balance of Power: The 1990 Edition

Balance of Power: The 1990 Edition

Autore: GN Team - Pubblicata: 12 July 2022, alle 21:23

Balance of Power: The 1990 Edition è l'edizione arricchita e migliorata di Balance of Power, un gioco di strategia scritto da Chris Crawford. Il gioco fu originariamente creato per Macintosh e uscì nel 1985, mentre il sequel, come si evince dal titolo, 5 anni dopo. Fu pubblicato dalla Mindscape.

Lo scopo è molto semplice: prendere le redini di una delle due grandi potenze mondiali (USA oppure USSR) e renderla la più influente ed importante del pianeta. Per farlo, dovrete sfruttare la vostra forza militare, ovviamente, ma anche quella economica e politica. Ad ogni evento, dovrete rispondere nel modo adeguato, ma senza scatenare le ire degli avversari. Infatti, se scoppia una guerra nucleare, la partita sarà persa.

Leggi il resto

Bill's Tomato Game

Bill

Autore: GN Team - Pubblicata: 5 July 2022, alle 1:13

Bill's Tomato Game è un rompicapo creato da Bill Pullan per Amiga e pubblicato dalla Psygnosis nel 1992.

A parte la fantasiosa trama che vede un pomodoro, Terry, alla ricerca della sua fidanzata Tracy, il gioco rientra nella categoria dei rompicapi basati su una composizione di pezzi predefiniti. I pezzi vanno assemblati per ottenere il risultato desiderato. In questo caso si tratta di far arrivare il pomodoro protagonista sul nastro trasportatore alla destra dello schermo, in modo da proseguire nell'avventura.

Oltre al classico trampolino abbiamo dei ventilatori che spostano il pomodoro per aria (che mi ricordano tanto i ventilatori di Bad Piggies, lo spin-off di Angry Birds), ma anche scatoloni per fermarne la corsa, ed altro.

Leggi il resto

Doctor Who: The Adventure Games

Doctor Who: The Adventure Games

Autore: GN Team - Pubblicata: 23 June 2022, alle 1:29

Doctor Who: The Adventure Games è una serie di avventure grafiche in 3D pubblicate dalla BBC nel 2010, con protagonista il Doctor Who. In particolare, in questi giochi troviamo l'undicesimo Dottore interpretato da Matt Smith.

La serie è composta da 4 avventure intitolate: Doctor Who: City of the Daleks, Doctor Who: Blood of the Cybermen, Doctor Who: TARDIS, Doctor Who: Shadows of the Vashta Nerada. Il gioco, sviluppato da Sumo Digital, era disponibile gratuitamente sul sito della BBC. Per un breve periodo poi fu pubblicato su Steam e poi ritirato.

Leggi il resto

Xenomorph

Xenomorph

Autore: GN Team - Pubblicata: 17 June 2022, alle 22:05

Xenomorph è un RPG ambientato nello spazio sviluppato da Pandora e pubblicato nel 1990 per Amiga, Atari ST, MS-DOS e Commodore 64. L'ispirazione del gioco è chiaramente quella del film Alien (Xenomorph non sarebbe altro che la razza a cui appartengono i mostri del film) ma il gameplay è quello dei classici dungeon crawler, da Dungeon Master a Eye of the Beholder. Ci si muove quindi nelle quattro direzioni, girando di 90° a destra o a sinistra. Tutto avviene in tempo reale, inclusi i combattimenti.

Se la grafica risulta leggermente datata e un po' piatta anche per il 1990 - non siamo ai livelli di pixel art della Westwood, casomai a quelli di FTL - Xenomorph riesce però ad eccellere nell'atmosfera. Questo predecessore dei survival horror in salsa sci-fi (vedi System Shock 2 e simili) riesce infatti a creare una sensazione di terrore claustrofobico che vi farà desiderare di uscire al più presto da quella stazione mineraria maledetta.

Leggi il resto

Tau Ceti: The Lost Star Colony

Tau Ceti: The Lost Star Colony

Autore: GN Team - Pubblicata: 20 May 2022, alle 20:07

Tau Ceti è un mix di azione, avventura, e simulazione spaziale sviluppato inizialmente per ZX Spectrum da Pete Cooke nel 1985. Fu poi portato anche su Atari ST, C64 e MS-DOS. Una versione migliorata, chiamata Tau Ceti: The Special Edition, fu rilasciata per Spectrum 128K e Amstrad CPC nel 1987.

L'ispirazione per il gioco arrivò a Cooke, autore anche di Tower of Babel, grazie ad un altro gioco per ZX Spectrum chiamato Gyron, che adottava delle interessanti routine grafiche 3D. Il programmatore inglese studiò questa soluzione e decise di adottarla per un gioco in 3D che avrebbe sfruttato questo algoritmo per creare un mondo dotato di ombre. In particolare volle implementare un ciclo giorno-notte, con gli ambienti che si oscuravano sempre di più a seconda dell'ora del giorno. Adesso non sembra niente di eccezionale, ma stiamo parlando del 1985, e di computer a 8-bit.

Leggi il resto

Alien 3

Alien 3

Autore: GN Team - Pubblicata: 5 May 2022, alle 1:46

Alien³, o più semplicemente Alien 3, è la conversione videoludica del famoso film horror-fantascientifico, il terzo della trilogia. Il gioco fu sviluppato da Probe Software originariamente per Mega Drive ma convertito anche per Amiga, Master System e Game Gear. Una versione ridotta uscì anche per Commodore 64, mentre quella per SNES è da considerarsi un gioco diverso. Tutte le edizioni uscirono nel 1992.

La trama del gioco riprende dalla fine di Aliens, con Ripley che si risveglia dal sonno criogenico per accorgersi che nella nave erano entrati anche due mostri alieni, che, oltre ad uccidere tutti, hanno provocato il dirottamento della nave spaziale sulla colonia penale di Fiorina 161. A dir la verità il gioco è molto più basato sul combattimento di quanto non lo sia il film, con Ripley fornita di un fucile gigante che sembra più adatto per un Alien 2. Il vostro scopo infatti sarà quello di esplorare i vari livelli, combattere contro gli alieni, e salvare gli ostaggi. I mostri sbucheranno fuori da tutte le parti, come potete aspettarvi. Non è un gioco facile, ma non è una novità per gli shooter di quegli anni. La grafica non è stratosferica ma più che buona. Bello soprattutto l'enorme sprite di Ripley, così come le varie cutscenes che contribuiscono a creare l'ottima atmosfera. Alcune aggiunte come l'automapping, o una progressione della difficoltà meno ripida, lo avrebbero reso un gioco memorabile.

Leggi il resto