Autore: GN Team - Pubblicata: 31 January 2021, alle 21:22
Duck Tales: The Quest for Gold è un gioco basato sulla serie animata Disney Duck Tales. Sviluppato da Incredible Technologies, il titolo uscì nel 1990 per Amiga, Apple II, Atari ST, Commodore 64, e DOS.
Nel gioco svolgerete varie missioni con Zio Paperone, Qui, Quo, Qua e altri membri della famiglia, tra giungle, caverne e montagne, alla ricerca di tesori perduti. Tutto per aiutare Zio Paperone a vincere una gara con Cuordipietra Famedoro su chi riesce a fare più soldi in 30 giorni.
Grafica eccellente, livello difficoltà un po' troppo alto se si considera che doveva essere un gioco per bambini, ma pur sempre un titolo da provare. Specialmente se siete fan di Zio Paperone, Paperino & co. Ma diciamocelo, chi non lo è?
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 22 January 2021, alle 21:06
Civilization (o Sid Meier's Civilization) è un gioco per computer creato dal programmatore Sid Meier per MicroProse nel 1991.
Generalmente è riconosciuto come una pietra miliare del genere dei giochi di strategia a turni. Si inizia dall'età della pietra, fino a completare il gioco nel XXI secolo (a meno che veniate distrutti prima). Il vostro obiettivo finale è quello di diventare la civiltà dominante sulla Terra, annientando tutti gli altri oppure raggiungendo per primi Alfa Centauri con una nave spaziale.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 21 January 2021, alle 18:04
Space Ace è il secondo gioco su LaserDisc creato da Don Bluth, pubblicato a cavallo tra 1983 e 1984. Il gioco arrivò a meno di un anno di distanza dal rilascio del grande successo Dragon's Lair.
Le conversioni per computer Amiga, Atari ST, MS-DOS e Apple IIgs furono gestite dalla Readysoft e pubblicate nel 1989.
Se l'uscita dei giochi su laserdisc erano state una rivoluzione nell'1983, perché nessuno aveva mai visto una qualità grafica del genere su arcade, la stessa cosa successe nel 1989 con l'uscita delle versioni per computer. In particolar modo su Amiga, veder girare Space Ace era qualcosa di sbalorditivo. Ovviamente con delle limitazioni dovute al porting, ma se adattarlo per computer come il Commodore 64 era impossibile, la versione Amiga era una gioia per gli occhi. L'invidia di vederlo girare sul computer del vicino di casa fu per molti una ragione per convincere i genitori a comprare il nuovo modello della Commodore. Se si pensa che il gioco stava su 4 floppy, fu un vero miracolo di programmazione.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 20 January 2021, alle 15:52
Shuttle: The Space Flight Simulator è un simulatore di volo creato da Vektor Grafix e pubblicato dalla Virgin nel 1992. Come potete immaginare, in questo simulatore si pilota uno Space Shuttle.
Rilasciato per Amiga, Atari ST, e MS-DOS, il gioco riesce a condensare l'enorme complessità del governare il vero Space Shuttle in qualcosa che sia comprensible per un video-giocatore. Bisogna comunque imparare a gestire ben 9 diverse console, nonché tutte le telecamere poste sullo scafo. I controlli sono sia via mouse che tastiera. Le missioni includono vari test di decollo e atterraggio, il lancio del telescopio Hubble, la raccolta e riparazione di satelliti, ed altro. E' veramente una simulazione ben fatta, che rispetta anche i tempi reali (infatti è prevista una funzione di accelerazione) e che dà veramente il senso di cosa sia pilotare lo Shuttle, in questo caso il primo, chiamato Enteprise (che di fatto non volò mai).
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 19 January 2021, alle 13:45
Action Soccer è un gioco di calcio sviluppato da Ludi Media esclusivamente per PC e pubblicato nel 1995. Il gioco è molto più simile ad un arcade piuttosto che ad un simulatore. La visuale è isometrica, in stile cartoon. E' possibile giocare un'amichevole oppure partecipare ai tornei previsti, si possono anche personalizzare le condizioni meteo. Le squadre disponibili sono 16 ed ognuna ha delle caratteristiche diverse.
Se non siete maniaci delle statistiche e volete solo divertirvi con una partita al PC, è il gioco di calcio che fa per voi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 19 January 2021, alle 13:35
Galaxy Force II è uno sparatutto fantascientifico della SEGA creato originariamente come arcade. Fu poi portato su numerose piattaforme casalinghe, tra cui Amiga e Sega Megadrive, ma anche Commodore 64 e ZX Spectrum, a partire dal 1991.
Purtroppo il gioco originale da bar era una versione quasi dimostrativa del nuovo hardware adottato dalla SEGA, per questo aveva una grafica e un numero di sprite sullo schermo, quasi inconcepibile per le piattaforme casalinghe. Questo ha prodotto delle conversioni sicuramente non all'altezza del gioco originale. Se la versione Amiga riesce a mantenere almeno il livello grafico dell'originale, a livello di gameplay forse la conversione più riuscita è quella per Mega Drive.
Leggi il resto