GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Battlehawks 1942

Battlehawks 1942

Autore: GN Team - Pubblicata: 22 May 2020, alle 19:37

Battlehawks 1942 è una simulazione di combattimenti aerei ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu sviluppato dalla LucasArts e rilasciato tra il 1988 e 1989 per MS-DOS, Amiga e Atari ST.

Il gioco fu ideato e programmato da Lawrence Holland, un nome che rimarrà nella storia per i grandi simulatori di volo della LucasGames, a partire da Their Finest Hour, Secret Weapons of the Luftwaffe, per arrivare a X-Wing e TIE Fighter.

Battlehawks non era esattamente un vero simulatore di volo in 3D, gli aerei ad esempio non erano poligonali, ma creati con degli sprite, come in un arcade. La grafica di sfondo era praticamente inesistente (trattandosi di simulazione di combattimento navale, lo sfondo era composto solo da cielo e mare). Tuttavia, il gioco compensava con una giocabilità perfetta. Gli inseguimenti aerei sono frenetici e divertenti. Affondare le navi nemiche è gratificante e vale da solo il gioco. Numerosi dettagli arricchiscono l'esperienza. Ad esempio quando si colpisce un aereo, lo si vede prendere fuoco, dopodiché inizia a precipitare verso il mare. A quel punto si vede il pilota che si lancia per salvarsi.

Leggi il resto

Legend

Legend

Autore: GN Team - Pubblicata: 21 May 2020, alle 21:25

Legend, pubblicato in USA col titolo di The Four Crystals of Trazere, è un gioco di ruolo creato dalla Mindscape e rilasciato nel 1992. Il gioco uscì su Amiga, Atari ST e MS-DOS.

Il gioco fu ideato e programmato da Anthony Taglione e Peter Owen-James, che avevano iniziato il gioco finanziati dalla Mirrorsoft, ma per finirono per svilupparlo per la Mindscape.

Legend è un gioco molto ambizioso, a prima vista un semplice dungeon crawler con prospettiva isometrica, ma in realtà dotato di molta profondità. La storia riveste un'importanza notevole, tanto da poter classificare il titolo come un'adventure-rpg. Ma altri aspetti più classici degli rpg sono decisamente più evoluti rispetto ad altri titoli di quegli anni. Un esempio tra tutti è l'impianto della magia, non un semplice elenco di incantesimi che si sblocca con i livelli (alla Dungeons & Dragons) ma un sistema di rune liberamente componibili. In questo modo si creano effetti insoliti, come incantesimi che curano e feriscono allo stesso tempo. Con ben 16 rune da combinare, le combinazioni sono migliaia (vi ricordate Magicka? Una cosa del genere..)

Leggi il resto

The Immortal

The Immortal

Autore: GN Team - Pubblicata: 21 May 2020, alle 18:46

The Immortal è un gioco di ruolo sviluppato da Sandcastle inizialmente per Apple IIgs e pubblicato da Electronic Arts nel 1990. Uscì anche per Amiga, Atari ST, MS-DOS e in seguito altre piattaforme.

Il gioco, che ricorda un po' Diablo come atmosfera, adotta una visuale isometrica. La grafica non è eccezionale, si vede che è stata creata su Apple 2 (gli standard Amiga erano un po' più alti) ma è comunque d'effetto. Non pensate ai classici giochi di ruolo basati su vasti mondi da esplorare. Qui parliamo più di un action-rpg, se non addirittura arcade-rpg. Il vostro personaggio (uno solo, non c'è un party) dovrà sopravvivere al dungeon, risolvendo enigmi, disinnescando trappole e sconfiggendo i nemici. Raccogliere oggetti sarà fondamentale, e dal momento che l'illuminazione delle stanze è ridotta al minimo, un uso saggio di torce o incantesimi sarà obbligatorio (anche una fireball è utile).

Leggi il resto

NBA Jam Tournament Edition

NBA Jam Tournament Edition

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 May 2020, alle 20:37

NBA Jam Tournament Edition è un arcade di gioco del basket creato dalla Midway e rilasciato nel 1994. Era il sequel di NBA Jam, uscito l'anno precedente.

Visto il grande successo fu portato su numerose piattaforme casalinghe tra cui SNES, PC, Sega Mega Drive, Sega 32X, Game Gear, Jaguar e altro. La versione Mega Drive, una delle più apprezzate, fu curata dalla Acclaim.

Il gioco sfruttava la licenza ufficiale NBA, per cui sono presenti alcuni giocatori (ma non tutti) presi tra i grandi campioni dell'epoca. Per motivi di copyright, Michael Jordan non è presente, ma gli sviluppatori della Acclaim decisero di dare il suo aspetto fisico ad un altro giocatore della sua squadra (Ron Harper). Ovviamente i giocatori hanno solo vagamente le sembianze dei veri giocatori, trattandosi di pixel-art, ma rendono l'idea.

Leggi il resto

The Gold of the Aztecs

The Gold of the Aztecs

Autore: GN Team - Pubblicata: 17 May 2020, alle 13:20

The Gold of the Aztecs è un gioco d'azione ed avventura sviluppato da Kinetica e pubblicato da US Gold nel 1990 per Amiga, Atari ST e MS-DOS.

E' ambientato in Messico, alla ricerca di un tempio Azteco. Il protagonista, una sorta di Indiana Jones, deve farsi strada, una schermata alla volta, evitando pericoli e sconfiggendo nemici vari. Il gioco è abbastanza simile ad alcuni titoli della Psygnosis come Obliterator e Barbarian, o a Colorado della Silmarils. Le icone degli oggetti sono poste nella bassa dello schermo, e ogni volta che si impugna un oggetto o si cambia arma, si vede un'ottima animazione del personaggio che si mette in tasca l'oggetto attuale e impugna quello nuovo.

Leggi il resto

VectorMan

VectorMan

Autore: GN Team - Pubblicata: 16 May 2020, alle 13:02

VectorMan è uno sparatutto a piattaforme della SEGA creato dalla Blue Sky Productions per Mega Drive e Master System nel 1995.

Il gioco ideato da Richard Karpp e Mark Lorenzen ha un'ambientazione futuristica-distopica, dove i robot che avevano il compito di ripulire la terra dalle radiazioni, ne hanno invece preso il controllo.

La caratteristica unica del gioco è il suo protagonista, un robot snodato, che si può adattare alla situazione, assumendo anche forme diverse come quelle di una bomba o una trivella. Per il resto abbiamo power-up a volontà, boss da sconfiggere per proseguire, e livelli molto vasti che richiedono anche un'esplorazione non lineare, raggiungendo piattaforme meno accessibili.

Leggi il resto