Autore: GN Team - Pubblicata: 4 November 2020, alle 18:51
Batman: The Movie (o più semplicemente Batman) è un video gioco del 1989 basato sull'omonimo film di Tim Burton. Nel film, uscito lo stesso anno, avevamo visto Michael Keaton nei panni di Batman e Jack Nicholson come Joker.
Il gioco, sviluppato dalla Ocean, fu rilasciato per Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS e ZX Spectrum.
La trama segue fedelmente quella del film, e ogni livello è praticamente un gioco a parte. Il primo è un platformer ambientato nell'impianto chimico (dove poi Jack Napier diventerà il Joker). Nel secondo si deve guidare la Batmobile, mentre il terzo livello è un puzzle game, con Batman che deve fare delle analisi nella batcave.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 4 November 2020, alle 18:51
Total Recall è l'adattamento a videogioco del famoso film di fantascienza di Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger. Uscì lo stesso anno del film, 1990, pubblicato dalla Ocean.
Il gioco fu sviluppato da Active Minds, come spesso è successo, inizialmente per Atari ST, e poi portato su Amiga. Active Minds lavorò anche ad una versione per Amstrad CPC e ZX Spectrum che però era abbastanza diversa. Sfortunatamente il gioco, prevalentemente un platformer, non sfugge al cliché che vede le conversioni da film generare solo giochi di media o scarsa qualità. In realtà Total Recall ha degli aspetti positivi: una grafica eccellente e una colonna sonora composta dal leggendario David Whittaker. Purtroppo però la giocabilità non è il massimo. Nei livelli a piattaforma si devono evitare orde di nemici, con Dug che può sparare o colpire con i pugni (proprio come farebbe Schwarzenegger). A questo si alternano livelli di guida, in 2D e con vista dall'alto, abbastanza anonimi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 4 November 2020, alle 18:50
Batman: The Caped Crusader è un videogioco ispirato all'omonimo fumetto della DC Comics. Sviluppato dalla Special FX inizialmente per ZX Spectrum, il gioco fu portato poi su diverse piattaforme tra cui Amiga, Amstrad CPC, Apple II, Atari ST, e Commodore 64, tra il 1988 e 1989.
Nel gioco, Batman deve affrontare due sfide diverse, che si possono affrontare nell'ordine in cui si preferisce. In una il cavaliere oscuro dovrà vedersela col Pinguino, mentre nell'altra dovrà salvare Robin dalle grinfie del Joker.
La software house di Liverpool, nata da una costola della Ocean, che aveva seguito anche il gioco ispirato al film Danko (e che poi svilupperà anche RoboCop 2), con Caped Crusader sceglie di fare un gioco a metà tra avventura, platformer e picchiaduro. Il mix di generi funziona solo in parte, anche se la parte grafica e sonora arricchisce molto l'esperienza di gioco. Gli enigmi a volte sono un po' difficili, tanto da richiedere un tutorial a portata di mano, ma nel complesso il titolo è piacevole. Certo sui computer ad 8-bit il risultato era eccellente, ma su Amiga si sarebbe potuto fare di più - anche se la colonna sonora aggiunta in questa versione è veramente fantastica. In ogni caso Batman è sempre Batman, e eliminare i nemici con la batarang ha sempre il suo perché.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 November 2020, alle 15:27
Outpost è un gioco di strategia e colonizzazione spaziale creato dalla Sierra nel 1994 e rilasciato per Windows 3.x e Macintosh.
Le premesse sono quelle di un grande classico della fantascienza: un asteroide che colpisce la terra, rendendola inabitabile, costringe l'umanità ad avviare la colonizzazione di altri pianeti. Il giocatore è appunto a capo di questa missione.
La differenza tra Outpost e altri giochi con premesse simili, è che in questo caso la Sierra si affidò ad un vero scienziato della NASA, Bruce J. Balfour, per disegnare il gioco in maniera più realistica possibile. Purtroppo, come spesso succede, il realismo spesso non è sinonimo di qualità di gioco. Questo però non significa che Outpost non sia un gioco affascinante e coinvolgente.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 November 2020, alle 14:06
Jagged Alliance è un gioco di ruolo basato su combattimenti a turni, ispirato in parte alla serie X-Com. Fu sviluppato da Sir-tech Software e rilasciato nel 1994 per MS-DOS. E' il primo capitolo della serie di Jagged Alliance, composta da altri due giochi Jagged Alliance: Deadly Games (del 1995) and Jagged Alliance 2 (del 1999).
Jagged Alliance è in realtà un misto tra strategia e rpg. Nella mappa strategica, si controllano i settori. E' importante controllare più settori possibile per assicurarsi le risorse necessarie ad arruolare i mercenari. Una volta assoldati i mercenari, questi agiscono nella mappa tattica, accessibile da una visuale dall'alto isometrica. Quando viene incontrato il nemico, si passa ad una modalità a turni per i combattimenti, come in UFO: Enemy Unknown.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 31 October 2020, alle 10:59
Shinobi è un picchiaduro arcade creato dalla SEGA nel 1987. Dopo il primo rilascio nei bar, fu portato su diverse piattaforme casalinghe, a partire dal Master System nel 1988 e, a seguire, molte altre.
Nel gioco controllate un ninja (per chi non lo sapesse, shinobi è sinonimo di Ninja) che deve sconfiggere un'organizzazione terroristica chiamata Zeed. A disposizione avete le fedeli shuriken, nonché varie mosse di arti marziali. Durante il gioco gli upgrade vi permetteranno di usare anche la katana e altre armi. Ma sopratutto potrete contare sulle mosse speciali chiamate "ninja magic", come il tornado che spazza i nemici dallo schermo.
Leggi il resto