James Pond 2: Codename Robocod è un platformer creato dalla Vectordean nel 1991 come sequel di James Pond: Underwater Agent.
Anno | 1991 |
Genere | Piattaforme |
Voto | ![]() 87/100 basato su 6 voti dello staff. Vota anche tu |
Publisher | Millennium Interactive |
Developer | Vectordean |
OS supported | Win7 64 bit, Win8 64bit, Windows 10, MacOS 10.6+ |
Aggiornato | 19 February 2021 |
James Pond 2: Codename Robocod è un platformer creato dalla Vectordean nel 1991 come sequel di James Pond: Underwater Agent.
Inizialmente sviluppato per Amiga, Atari ST e Sega Genesis, grazie al suo successo il gioco fu portato anche su Commodore 64, DOS, Game Boy, Game Gear, Sega Master System e Amiga CD32. Il suo successo fu decisamente superiore a quello del predecessore. Quasi totalmente sviluppato e disegnato da Chris Sorrell, il gioco vede James Pond dotato di una speciale tuta robotica (da qui il nome) che gli permette tra le altre cose di allungarsi indefinitamente. Funzionalità quantomai utile per raggiungere i punti molto elevati e saltare sopra ai nemici (unica possibilità di sconfiggerli, visto che non esistono armi). Per completare l'ambientazione molto rilassante, tutti i livelli sono legati al mondo dei giocattoli, a partire dal laboratorio di Babbo Natale.
James Pond 2 ricevette recensioni estremamente positive nelle versioni Atari ST e Master System, un po' peggio andarono i porting per SNES e Game Boy. Ma la piattaforma dove il gioco dà il meglio è sicuramente l'Amiga, sia nelle versioni OCS che AGA. Codename Robocod fu uno dei titoli trainanti per il computer a 16 bit della Commodore, e ancora oggi grazie alla musica accattivante, grafica colorata e gameplay rilassante, rappresenta uno dei giochi più amati.
Recensione di: Manu
Pubblicata: 26 August 2018, alle 10:35
Amiga AGA version 2.0 - Lingua: Inglese - Size: 7.53 Mb
Amiga AGA version 2.0 - Lingua: Inglese - Size: 8.28 Mb
No user comments yet
Vuoi aggiungere un commento o una recensione? Clicca qui