Landstalker: Treasure of King Nole è un action-adventure isometrico dallo stile tipicamente giapponese, creato da Climax Entertainment appositamente per Sega Mega Drive e pubblica...
Anno | 1992 |
Genere | Azione |
Voto | ![]() 90/100 basato su 8 voti dello staff. Vota anche tu |
Publisher | SEGA |
Developer | Climax Entertainment |
OS supported | Win7 64 bit, Win8 64bit, Windows 10, MacOS 10.6+ |
Aggiornato | 8 February 2020 |
Landstalker: Treasure of King Nole è un action-adventure isometrico dallo stile tipicamente giapponese, creato da Climax Entertainment appositamente per Sega Mega Drive e pubblicato nel 1992.
Ideato e diretto da Kenji Orimo, Landstalker è il tipico gioco difficile da incasellare in un unico genere. Ambientato prevalentemente in sotterranei pieni di mostri, il gioco potrebbe quasi sembrare un hack & slash RPG, ma la parte di gioco di ruolo è molto limitata. La storia di Nigel e della ninfa Friday, alla ricerca del tesoro di Re Nole, è quasi da avventura. Non solo, anche i personaggi sono molto curati e molto caratterizzati, quasi alla The Secret of Monkey Island. Vi innamorerete di loro. Mentre gli enigmi da risolvere saltando da una piattaforma all'altra, azionando meccanismi, salendo scale e corde, sono tutti elementi da gioco di piattaforma. Insomma, un gran bel mix. Ovviamente verrà spontaneo confrontarlo a titoli più blasonati come Zelda, data anche la somiglianza del protagonista con Link. Però Landstalker è un gioco con caratteristiche diverse, meno d'azione e più ragionato.
Quello che conta però è che il gioco nel complesso funziona e risulta essere un'esperienza estremamente piacevole. Non a caso fu uno dei più venduti e una delle ragioni principali per cui veniva comprato il Mega Drive, specialmente in Giappone. Provatelo!
Recensione di: Manu
Pubblicata: 16 February 2020, alle 10:25
Genesis version 0.9 - Lingua: Inglese - Size: 5.47 Mb
Genesis version 1.0 - Lingua: Inglese - Size: 5.86 Mb