GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Driller

Driller

Autore: GN Team - Pubblicata: 21 August 2018, alle 20:07

Driller, noto anche come Space Station Oblivion, è un gioco di strategia/enigmi creato da Incentive Software. Uscì inizialmente per ZX Spectrum, Commodore 64 e Amstrad CPC. Fu pubblicato nel 1987, mentre l'anno successivo uscirono le versioni Amiga e Atari ST.

Il gioco usa il motore chiamato Freescape, sviluppato appositamente da Incentive per la creazione di giochi 3D e usato in diversi altri titoli tra cui Dark Side. Come soluzione tecnica era decisamente innovativa, se si considera che permetteva non solo un movimento libero attraverso un ambiente totalmente in 3D, e disegnato con poligoni "pieni", ma anche rotazioni a destra/sinistra e il guardare in alto e in basso.

Leggi il resto

Mouse Trap

Mouse Trap

Autore: GN Team - Pubblicata: 16 August 2018, alle 18:17

Mousetrap è un platformer creato da MicroValue per Commodore 64 e Atari 8-bit nel 1987, poi portato su Amiga e Atari ST.

Ispirato vagamente all’arcade Mappy e a Manic Miner, il gioco ha sicuramente come difetto una grafica obsoleta, probabilmente anche nelle versioni 8 bit, ma sicuramente nei rifacimenti a 16 bit. Tuttavia se si riesce ad ignorare la grafica e la musica ripetitiva, si scopre un gameplay semplice ma accattivante e un level design di tutto rispetto. In molti ricordano ancora con affetto questo gioco, che vista la data di uscita, coincise per molti con il lancio dell'Amiga.

Leggi il resto

Buck Rogers: Matrix Cubed

Buck Rogers: Matrix Cubed

Autore: GN Team - Pubblicata: 14 August 2018, alle 15:41

Buck Rogers: Matrix Cubed è il secondo gioco di ruolo creato dalla Strategic Simulations Inc basato sul personaggio di Buck Rogers. Fu rilasciato nel 1992 esclusivamente per MS-DOS.

Il gioco usa il cosidetto motore "gold box", usato anche su Pool of Radiance, Champions of Krynn e molti altri giochi, incluso ovviamente il predecessore, Buck Rogers: Countdown to Doomsday.

Il motore iniziava ad essere abbastanza obsoleto, considerato che si tratta del 1992, ma la grafica eccellente, il collegamento con la serie Buck Rogers in the 25th Century, e la possibilità di continuare la storia già iniziata, furono apprezzate dai fan. Peccato che la versione Amiga, già programmata e recensita su diverse riviste, non fu mai rilasciata.

Leggi il resto

Alien Breed: Special Edition 92

Alien Breed: Special Edition 92

Autore: GN Team - Pubblicata: 13 August 2018, alle 3:32

Alien Breed, uno sparatutto fantascientifico con visuale dall'alto, è uno dei grandi successi degli anni '90. Sviluppato in esclusiva per Amiga da Team17 e rilasciato nel 1991, era fortemente ispirato al film Aliens, anche se in maniera non ufficiale.

Nel gioco, gli ultimi sopravvissuti della base spaziale ISRC-4 devono difendersi dall'invasione aliena e "disinfestare" il pianeta. Alien Breed fu un enorme successo di pubblico e di critica. La versione speciale uscita nel 1992 includeva 12 missioni aggiuntive.

Il gioco fu seguito da diversi sequel, tra cui Alien Breed 3D che introduceva una visuale in prima persona in stile Doom.

Leggi il resto

Theme Park

Theme Park

Autore: GN Team - Pubblicata: 13 August 2018, alle 3:00

Theme Park è un gioco di simulazione e strategia sviluppato dalla Bullfrog e rilasciato per DOS e Amiga nel 1994. Fu più tardi convertito su moltissime altre piattaforme inclusa Nintendo DS.

Iniziando con pochi soldi e un piccolo terreno, lo scopo è quello di costruire un parco divertimenti in grado di generare profitti. Il giocatore dovrà creare le linee delle montagne russe, decidere i percorsi, gli eventuali negozi e punti di ristoro. La competizione con gli altri parchi divertimenti renderà il gioco ancora più interessante.

Leggi il resto

Backlash

Backlash

Autore: GN Team - Pubblicata: 12 August 2018, alle 13:40

Backlash è uno dei primi esempi di sparatutto in 3D, creato dallo studio inglese Novagen per l'Atari ST nel 1987. Fu poi portato su Amiga l'anno successivo.

Il gioco fu programmato da Paul Woakes e disegnato da Bruce Jordan (i due sono i fondatori dello società). Novagen è forse più nota per la serie Mercenary, giochi in 3D che furono un grande successo sul Commodore 64.

Backlash lo definiremmo oggi un "endless shooter", è uno sparatutto dove si continua a distruggere dischi volanti all'infinito, cercando ovviamente di non farsi colpire dal fuoco nemico. Il tutto in un ambiente tridimensionale (ma piatto) dove ci si può muovere in tutte le direzioni. Tecnicamente impressionante, considerato che parliamo del 1987, Backlash ha il suo più grosso limite nella ripetitività. Ma se volete provare un po' di frenesia da retro-shooter, è il gioco per voi.

Leggi il resto