Autore: GN Team - Pubblicata: 17 May 2017, alle 0:57
Pipe Mania è un puzzle game creato da Assembly Line nel 1989 per Amiga. In seguito fu portato su numerose piattaforme dalla Lucasfilm Games, che gli cambiò il nome in Pipe Dream.
Questo gioco di connessione tra tubature, ideato da Akila Redmer e Stephan L. Butler, è diventato molto influente e oltre ad aver ricevuto dei sequel, si è fatto strada anche nel mondo dei videogiochi moderni come mini-game (in Bioshock ad esempio per hackerare i sistemi occorre superare un mini-gioco ispirato a Pipe Dream).
Per chi non sa come funziona, occorre costruire degli acquedotti scegliendo tra i pezzi giusti, per evitare che l'acqua fuoriesca. Sembra facile, ma non lo è. Un gioco che non passa mai di moda, assolutamente da provare!
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 16 May 2017, alle 20:40
Caesar è il primo gioco della popolare serie di strategici ambientati nell'antica Roma, ideati da David Lester per la Impression Games. Caesar I fu creato originariamente per Amiga e rilasciato nel 1992, mentre l'anno successivo fu portato su PC, Atari ST e Macintosh.
Il gioco rientra nella categoria dei city-building, come SimCity, ma si differenzia per alcuni aspetti fondamentali. Ovviamente la parte militare, visto che gli antichi Romani non erano esattamente pacifisti. Ma anche per la fedeltà nel riprodurre l'ambientazione storica delle città e degli edifici.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 14 May 2017, alle 14:36
Karateka è un gioco di arti marziali e azione creato da Jordan Mechner, l'autore di Prince of Persia. Sviluppato inizialmente da Mechner per Apple II e pubblicato da Brøderbund nel 1984, il gioco fu portato su moltissime piattaforme tra cui quella per Commodore 64 che vi presentiamo, uscita nel 1985.
Al contrario di altri giochi di arti marziali, Karateka non è da considerarsi un vero picchiaduro con duelli e tornei ma è una sorta di action adventure, dove il combattimento è un modo per avanzare con la storia.
La passione di Mechner per il cinema e le tecniche di animazione è ben visibile nel gioco, che ha delle animazioni molto fluide grazie alla tecnica di rotoscoping, che sarà usata poi su Prince of Persia.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 12 May 2017, alle 17:00
Alien Breed 3D è il quarto gioco della popolare serie di shooter fantascientifici creati da Team17. Sviluppato esclusivamente per Amiga, fu pubblicato nel 1995 dalla Ocean (e dalla stessa Team17) sia per i modelli ECS che per quelli AGA (inclusa l'Amiga CD32).
Al contrario dei giochi precendenti, il nuovo capitolo (come si evince anche dal nome) non adottava una visione dell'alto, ma una vista in prima persona in 3D. Alien Breed 3D è infatti considerato il primo first person shooter (alla Doom) creato per Amiga. Anche se lo schermo di gioco era abbastanza ristretto, è interessante notare che il motore di Alien Breed 3D era capace di effetti grafici come luci atmosferiche, ombre ambientali, riflessi, acqua, etc. che al tempo non erano supportate da Doom e altri giochi simili su PC. Tra l'altro tutto il lavoro di programmazione, non che grafica e game design, furono fatte da un'unica persona (Andrew Clitheroe).
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2017, alle 22:54
Last Ninja 2: Back with a Vengeance è il sequel della popolarissima action adventure The Last Ninja. Rilasciata inizialmente per Commodore 64, ZX Spectrum and Amstrad CPC nel 1988, Back with a Vengeance fu portata su Amiga, Atari ST e altre piattaforme due anni dopo.
Il gioco fu un enorme successo, si stima che siano state vendute oltre 5 milioni di copie, solo per la versione C64, la piattaforma che era il target principale (The Last Ninja è considerato da molti il miglior gioco mai uscito per l'home computer Commodore). Anche le recensioni furono molto positive, generalmente sopra al 90%.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2017, alle 16:19
Quest for Glory II Remake è, come potete immaginare, un remake di Quest for Glory II: Trial by Fire. E' il secondo capitolo della serie di avventure-rpg Sierra iniziata con Quest for Glory I: So You Want To Be A Hero (in origine denominato Hero's Quest, titolo poi cambiato per ovvi motivi di copyright).
Creata da Lori Ann e Corey Cole, Quest for Glory è un vero ibrido tra avventure e rpg. L'esplorazione e gli enigmi sono tipici delle avventure punta e clicca, inizialmente con comandi testuali. L'evoluzione del personaggio e il sistema di combattimento invece sono tipici dei giochi di ruolo al computer.
Leggi il resto