GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Revs

Revs

Autore: GN Team - Pubblicata: 5 February 2017, alle 2:04

Revs è il primo gioco di corse creato da Geoff Crammond, noto per aver firmato la serie Formula 1 Grand Prix. Sviluppato inizialmente per la Acornsoft su BBC Micro e lanciato nel 1984, il gioco fu poi portato su Commodore 64 dove diventò un enorme successo.

L'autore si avvalse della consulenza di un vero pilota di Formula 3, David Hunt (di cui la Acornsoft era sponsor). Grazie a questo e alla passione di Crammond per le simulazioni realistiche, Revs diventò un gioco dal realismo mai visto fino ad allora. Non solo la macchina si muoveva seguendo leggi fisiche, ma i circuiti (finora normalmente piatti nei giochi di questo genere) erano basati su vere mappe tridimensionali. Anche gli avversari erano dotati di una, per quanto rudimentale, intelligenza artificiale. Il difetto di Revs era la sua difficoltà, per controllare la macchina servono diversi tasti (se volete giocare, è consigliato scaricare il manuale). Nonostante questo, il gioco ebbe un ottimo successo ed è ancora considerato un cult.

Leggi il resto

Jazz Jackrabbit

Jazz Jackrabbit

Autore: GN Team - Pubblicata: 3 February 2017, alle 12:08

Jazz Jackrabbit è uno sparatutto/platformer creato da Epic Megagames e pubblicato da Romware nel 1994 per PC. Nato per essere l'equivalente per PC di Sonic The Edgehog, Jazz è in effetti un personaggio che si muove velocissimo, ma al contrario del personaggio della SEGA, è armato di blaster per combattere i nemici. La lepre Jazz durante l'avventura potrà rifornirsi di molte altre armi inclusi lanciafiamme e granate, per questo il gioco è più uno shooter che un platformer.

Jazz Jackrabbit fu nominato Arcade dell'anno dalla rivista PC Format.

Leggi il resto

Lemmings 2: The Tribes

Lemmings 2: The Tribes

Autore: GN Team - Pubblicata: 3 February 2017, alle 12:06

Lemmings 2: The Tribes è un gioco rompicapo sviluppato dalla DMA Design e pubblicato nel 1993, seguito ufficiale di Lemmings.

Il gameplay del gioco è sostanzialmente immutato, ma stavolta i Lemmings sono divisi in 12 tribù distinte (Egizia, Circus, Highland...), Lemming Island è in pericolo ed è necessario completare 10 livelli per ogni tribù in modo da permettere loro di riunirsi e rimontare il Talismano dai 12 pezzi.

Leggi il resto

X-COM: Terror from the Deep

X-COM: Terror from the Deep

Autore: GN Team - Pubblicata: 2 February 2017, alle 16:10

X-COM: Terror from the Deep (TFTD) è un gioco di strategia sviluppato e distribuito da MicroProse nel 1995, secondo capitolo della serie X-COM.

Sono passati 40 anni da quando l'Unità di Combattimento Extraterrestre (X-COM) ha sconfitto gli alieni. Ora, nell'anno 2040, gli alieni tornano ancora una volta sulla Terra. Questa volta la minaccia proviene dalle profondità degli oceani.

Leggi il resto

UFO: Enemy Unknown

UFO: Enemy Unknown

Autore: GN Team - Pubblicata: 2 February 2017, alle 16:07

UFO: Enemy Unknown (X-COM: UFO Defense negli USA) è un gioco strategico a turni sviluppato nel 1993, il primo della serie X-COM.

Siamo nel 1998, la quantità di segnalazioni di avvistamenti UFO è drasticamente aumentata. Storie di rapimenti e attacchi alieni diventano sempre più diffuse. Dopo che molte nazioni del mondo hanno fallito nel cercare di intercettare gli UFO, viene organizzato un gruppo paramilitare segreto, chiamato Unità di Combattimento Extraterrestre (X-COM). Iniziando con solo una base, due caccia, un mezzo di trasporto e alcuni soldati, X-COM deve localizzare gli alieni, imparare riguardo le loro origini e tecnologie, scoprire dov'è la loro base, e distruggerla.

Leggi il resto

Lure of the Temptress

Lure of the Temptress

Autore: GN Team - Pubblicata: 2 February 2017, alle 16:05

Lure of the Temptress, pubblicata nel 1992, è la prima avventura grafica punta e clicca creata da Revolution Software. Il gioco, creato dagli stessi autori di Beneath A Steel Sky, nel 2003 fu dichiarato freeware.

Lure of The Temptress è stata la prima avventura a sfruttare il motore chiamato Virtual Theatre, che permetteva ai personaggi "non giocanti" di vivere la loro vita quotidiana, con i loro orari, simulando delle vite "indipendenti" dal gioco.

Leggi il resto