Autore: GN Team - Pubblicata: 13 November 2015, alle 1:49
Little Computer People è la prima simulazione di vita mai uscita per computer e si può considerare l'antenato di The Sims. Sviluppato dalla Activision, fu rilasciato nel 1985 per Commodore 64, ZX Spectrum, Amstrad CPC, Atari ST e Apple II. Due anni dopo fu anche portato su Amiga. La sua versione più popolare però rimane quella per Commodore 64.
Il gioco (anche se non si può parlare esattamente di gioco) era estremamente avanzato per l'epoca. All'inizio del gioco verrà generato un piccolo essere umano, ogni volta diverso, che andrà ad abitare nella casa nel computer insieme al suo animale. L'esserino ha una sua intelligenza artificiale che lo porterà a seguire la sua routine quotidiana. Vedrete il personaggio cucinare, leggere il giornale o guardare la televisione.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 3 November 2015, alle 2:00
Golden Axe, un gioco di combattimento "hack & slash" a scorrimento orizzontale con ambientazione fantasy, è uno degli arcade più popolari di sempre. Creato dalla Sega, fu rilasciato nel 1989 come arcade e portato lo stesso anno su Master System e Genesis. Visto il successo, il gioco fu convertito per Amiga, Atari ST e MS-DOS, Commodore 64 e ZX Spectrum nel 1990.
Nel gioco dovrete scegliere uno dei tre combattenti, un barbaro di nome Ax Battler, oppure un nano chiamato Gilius Thunderhead oppure l'amazzone Tyris Flare, e iniziare un'avventura che vi porterà a sconfiggere il malvagio Death-Adder, responsabile di aver rapito il re e trafugato la famosa Golden Axe.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 November 2015, alle 15:04
Starflight è famoso per essere uno dei primi giochi di simulazione/esplorazione spaziale con modalità "sandbox", ossia senza trama predefinita. Amato sia dalla critica dell'epoca sia da quella contemporanea, è considerato però uno dei punti fermi della storia dei videogame.
Sviluppato da Binary Systems inizialmente per MS-DOS nel 1986, il gioco fu poi portato su Commodore 64 ed Amiga nel 1989. Le versioni Atari ST e Macintosh invece risalgono al 1990. Nel 1991 fu creata una versione completamente rivista per SEGA Genenis.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 18 September 2015, alle 3:05
Il 350esimo gioco aggiunto a GamesNostalgia è il nostro preferito in assoluto, Frontier: Elite II. La versione che vi proponiamo è quella per PC, che aveva un motore grafico leggermente superiore alla versione Amiga (supportava infatti anche il texture mapping).
Per chi non lo conosce, Frontier è un gioco di esplorazione, commercio e simulazione di combattimenti spaziali, pubblicato nel 1993 dalla GameTek per DOS, Amiga e Atari ST. Il suo predecessore, Elite, risale al 1984, ma Frontier è così superiore che spesso non viene considerato un sequel. La combinazione di esplorazione spaziale, con una trama non lineare a finale aperto, simulazione fisica realistica, commercio, combattimento tra navi spaziali era qualcosa di incredibilmente rivoluzionario, tanto da aver inaugurato un genere.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 4 July 2015, alle 1:24
Commander Keen: Marooned on Mars è il primo episodio della popolarissima saga di Platformer sviluppati dalla id Software e pubblicati da Apogee. Questo primo gioco risale al 1990.
Commander Keen riuscì a replicare su PC il successo che Super Mario Bros aveva avuto su NES. Grazie all'ottima giocabilità, alla grafica EGA molto colorata e in stile cartoon, al motore di scrolling sviluppato da John Carmack (che poi sarà tra i creatori di Doom), il gioco dimostrò che il PC poteva essere un'ottima piattaforma per i videogiochi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 May 2015, alle 20:32
Blood è uno sparatutto in prima persona con elementi horror. Caleb è uno spietato pistolero che nel 1871 conosce una donna, Ophelia Price, coinvolta in una misteriosa setta chiamata Cabal, adoratori del dio Tchernobog. Entrambi si uniranno al culto fino a raggiungere il cerchio più alto della setta, "The Chosen", ma finiscono inspiegabilmente per essere uccisi da Tchernobog stesso. Anni più tardi Caleb resuscita misteriosamente, desideroso di vendetta vuole scoprire cosa è successo.
Il gioco, sviluppato da Monolith, fu rilasciato nel 1997 esclusivamente per MSDOS. Analogamente a Duke Nukem 3D, si può interagire con l'ambiente circostante: molti oggetti possono essere spostati fisicamente e distrutti con le armi da fuoco.
Leggi il resto