Autore: GN Team - Pubblicata: 2 February 2017, alle 16:01
Indiana Jones and the Fate of Atlantis è gioco d'avventura pubblicato nel 1992 dalla Lucasarts. A differenza del precedente titolo, Indiana Jones And The Last Crusade, la storia è originale e non si basa su uno dei film di Indiana Jones.
Il gioco è ambientato nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale. Il famoso archeologo risolvere ancora una volta un grande mistero: un uomo che si fa chiamare Mr. Smith è interessato ad una certa statua antica. Jones recupera la statua e una volta consegnata scopre che Mr. Smith è un colonnello dell'esercito nazista. Una gionane donna che un tempo aveva lavorato insiem a Jones, Sophia, gli racconta che il tutto dovrebbe avere una connessione con leggendario continente perduto di Atlantide. Indy e Sophia si imbarcano in un lungo viaggio per il mondo, alla ricerca di indizi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 2 February 2017, alle 1:12
Stonekeep è un gioco di ruolo fantasy con visuale in prima persona creato e pubblicato dalla Interplay nel 1995 per MS-DOS.
Il gioco può considerarsi un dungeon-crawler in quanto l'intera avventura si svolge dentro un labirinto sotterraneo, in maniera simile alla serie Eye of the Beholder. Non c'è però nessuna creazione del personaggio all'inizio, e l'acquisizione delle abilità avviene con l'uso, così come nella serie The Elder Scrolls.
La caratteristica del gioco è l'utilizzo di grafica digitalizzata, sia per quanto riguarda la grafica dei personaggi che per gli ambienti.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 February 2017, alle 4:47
Bioforge è un gioco d'azione e di avventura sviluppato da ORIGIN Systems e pubblicato esclusivamente su PC MS-DOS nel 1995.
Tecnologicamente simile a Alone in the Dark e basato su grafica 3D poligonale, il gioco era molto esigente in termini di hardware. Inoltre l'impianto audio era paragonabile a quello di un film, visto che il doppiaggio aveva richiesto ben 22 attori diversi. Anche la trama era complessa e dotata di una scrittura di qualità.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 February 2017, alle 3:48
Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi è il seguito di Wing Commander, il famoso simulatore di combattimento spaziale. Il gioco fu ideato da Chris Roberts e prodotto dalla Origins Systems.
Vengeance of the Kilrathi fu rilasciato nel 1991, unicamente per PC MS-DOS, al contrario del suo predecessore che era uscito anche per Amiga e altre piattaforme. Questo secondo capitolo conserva molte delle meccaniche del gioco originale, ma pone molta più attenzione alla storia, con diverse scene di intermezzo e doppiaggio fatto da attori professionisti.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 31 January 2017, alle 18:31
Flashback è un gioco d'azione "cinematico" in stile piattaforma uscito per Amiga nel 1992 e in seguito per moltissime altre piattaforme. E' stato sviluppato da Delphine Software, autori anche di Another World e Future Wars.
La modalità di gioco è simile a Prince of Persia, con numerosi livelli, ognuno fornito di diverse piattaforme su cui saltare, aggrapparsi ed arrampicarsi. Il giocatore può muoversi usando scale ed ascensori, azionando meccanismi e risolvendo puzzle. Flashback è famoso per il suo senso di realismo, in particolare per le animazioni, i suoni e il comportamento del personaggio.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 31 January 2017, alle 18:27
Street Fighter II è un gioco di combattimento rilasciato inizialmente come arcade dalla CAPCOM nel 1991.
I giocatori selezionano uno tra gli otto personaggi con le quali combattere: Ryu, Ken, Blanka, E. Honda, Zangief, Chun Li, Guile e Dhalsim. Devono quindi sfruttare i loro punti di forza di combattimento per sconfiggere gli altri sette combattenti seguiti da quattro boss: M. Bison, Vega, Sagat e Balrog. Ogni personaggio rappresenta un determinato paese ed ha le proprie ragioni per voler vincere sugli altri.
Ogni personaggio ha la propria selezione di tecniche di combattimento di base, sulla base di tre stili di pugni e tre stili di calci. L'effetto di ciascuno di questi dipende dall'orientamento del personaggio (schivata, in aria o fermo). Street Fighter II ha uno stile di gioco basato sulla combinazione di tasti, con la funzione di scatenare potenti mosse, specifiche per ogni personaggio . Queste includono la capacità di lanciare palle di fuoco , onde elettriche o catturare l'avversario in un suplex.
Leggi il resto