Autore: GN Team - Pubblicata: 3 January 2022, alle 14:10
Enemy: Tempest Of Violence è un'action-adventure creata per Amiga da Anachronia e rilasciata inizialmente nel 1997.
Nel 2011 una versione ottimizzata e migliorata, denominata versione "easyplay" fu rilasciata dall'autore e resa disponibile gratuitamente.
Il gioco ideato e programmato da André Wüthrich si ispira ad altri giochi d'azione e piattaforma, primo tra tutti Prince of Persia, ma potremmo citare anche Impossible Mission, tuttavia il gameplay è molto più ricco. Ambientato nel 2029, quando un gruppo di scienziati terrestri vengono presi prigionieri da 3 vascelli alieni nei dintorni di Marte. Il vostro obiettivo, in quanto space marines, è quello di esplorare le enormi navi spaziali e portare in salvo i civili terrestri. Il tempo per farlo è limitato, ed ognuno dei 34 livelli vi darà solo un certo numero di secondi a disposizione.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 December 2021, alle 20:18
DragonStrike è un simulatore di volo fantasy dove potete cavalcare un drago nell'epico mondo Dragonlance di AD&D. Il gioco fu rilasciato nel 1990 dalla Strategic Simulations Inc per Amiga, Commodore 64 e MS-DOS.
Un gioco abbastanza atipico per la SSI, che ci ha abituato a dei memorabili RPG. In questo caso la licenza Dungeons & Dragons venne usata per un fantastico simulatore di volo in 3D, ma dove invece di pilotare aerei, siete a cavallo di un drago. Dovrete combattere con la lancia, oppure con il soffio della vostra cavalcatura, in una serie di missioni che vanno dal pattugliamento al salvataggio, all'attacco ai castelli. In pratica una sorta di Wings ma con i draghi al posto degli aerei. Peccato solo che l'area visibile e giocabile in 3D sia molto limitata, ma questo è un difetto comune per quanto riguarda i giochi fine anni 80-inizio anni 90.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 22 December 2021, alle 19:01
Hard Drivin' II è il sequel, solo per computer, del famoso arcade automobiistico della Atari, uno dei più popolari della storia dei videogames.
Hard Drivin 2 uscì nel 1990 per Amiga, Atari ST e MS-DOS. Si configura come un simulatore di corse con grafica 3D a poligoni pieni.
La conversione del primo Hard Drivin non fu esattamente un capolavoro di programmazione. Questo sequel riesce almeno a migliorare il framerate e risolvere alcuni degli evidenti bug del primo gioco. Per questo motivo probabilmente le riviste gli attribuirono tutte recensioni molto positive, anche se in questa categoria si riesce a trovare di meglio, in particolare 4D Sports Driving e Stunt Car Racer. Ma se siete nostalgici del vecchio cabinet dell'Atari, questa è la scelta giusta.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 11 December 2021, alle 2:19
Gnome Ranger è un'avventura testuale con grafica creata da Level 9 Computing e rilasciata nel 1987 per diverse piattaforme a 8 e 16 bit. Tra le versioni ricordiamo quella per Amiga, Amstrad CPC, Apple II, Atari ST, Commodore 64, Macintosh, ed altre.
Paragonata spesso al capolavoro della Magnetic Scrolls The Pawn, Gnome Ranger non aspira ad essere altrettanto epica, ma è un'avventura ben scritta, con un brillante senso dell'umorismo, e giusto livello di difficoltà. L'avventura ideata da Pete Austin, e ambientata in un mondo fantastico e surreale, usa il motore di gioco creato dalla Level 9, chiamato KAOS adventure system, usato anche sul precedente titolo Knight Orc.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 3 December 2021, alle 21:52
Stellar 7 è un simulatore di carro armato fantascientifico creato dalla Demon Slye inizialmente per Apple II e Commodore 64 nel 1983. In questo mix tra sparatutto e simulazione, chiaramente ispirato al grande classico Battlezone, il nostro eroe a bordo di un potente carro dovrà difendere il Sistema Solare dall'invasione del terribile Gir Draxon. La battaglia si svolge in 7 livelli, che sono sette sistemi stellari diversi (da cui il titolo del gioco). Ovviamente, viste le capacità dei computer dell'epoca, il gioco originale era basato su grafica wireframe.
Stellar 7 fu seguito da un sequel, Arcticfox, uscito nel 1986, ma nel 1990-1991 la Dynamix pubblicò anche i remake a 16-bit dell'originale Stellar 7. In queste versioni di Stellar 7 per PC e Amiga, la grafica wireframe fu sostituita con una grafica a poligoni pieni, sfruttando le schede VGA dei PC. La versione Amiga fu un porting diretto di quella per PC (al contrario di Arcticfox che era nato su Amiga), per cui non era ottimizzata. Per questo le recensioni non furono eccezionali. Basta però giocarlo su un A1200 per goderlo a pieno.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 20 November 2021, alle 21:52
The Lords of Midnight è un misto tra strategia ed avventura creato nel 1984 da Mike Singleton, inizialmente per ZX Spectrum.
Il gioco fu portato anche su Amstrad CPC, Commodore 64, Macintosh, ed altre piattaforme, negli anni successivi.
Mike Singleton per questo gioco inventò un rivoluzionario sistema chiamato "landscaping" per mostrare un mondo in 3D al giocatore, da una prospettiva in prima persona. Ci si può spostare in 8 direzioni, e il gioco riesce a creare ben 32000 viste diverse. Ricordiamoci che stiamo parlando del 1984 e di computer ad 8 bit. Questa soluzione riuscì a stupire pubblico e critica, e rese il gioco un grande successo, anche grazie all'ottima combinazione tra esplorazione combinata ad avventura e strategia. Lords of Midnight è infatti quasi un wargame giocato in prima persona, visto che si devono reclutare gli altri Signori della guerra e i loro eserciti, per poter sconfiggere il malvagio Doomdark e le sue armate. Aggiungiamo l'incredibile livello di non-linearità di questo titolo che può essere giocato numerose volte senza mai
Leggi il resto