GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

The Pharaoh's Curse

The Pharaoh

Autore: GN Team - Pubblicata: 23 September 2020, alle 19:21

The Pharaoh's Curse (la maledizione del Faraone) è un gioco d'azione creato da Steve Coleman per Atari 8-bit. Fu pubblicato da Synapse Software nel 1983, con una conversione anche per Commodore 64 e VIC-20.

Il gioco è un platformer a schermate fisse, in cui un archeologo deve cercare di raggiungere dei tesori nascosti in una piramide. Appartiene al cosiddetto genere metroidvania, dove esplorare e capire come raggiungere un determinato livello è fondamentale. E' spesso paragonato ad un altro grande titolo creato per Atari 8-bit, Montezuma's Revenge, con il quale condivide non solo il gameplay ma anche la tematica. L'influenza di Indiana Jones nei primi anni 80 era decisamente innegabile.

Leggi il resto

Jill of the Jungle: Jill Saves the Prince

Jill of the Jungle: Jill Saves the Prince

Autore: GN Team - Pubblicata: 23 September 2020, alle 10:34

Jill of the Jungle: Jill Saves the Prince è il terzo capitolo della serie di platformer a scorrimento orizzontale della Epic MegaGames. I giochi uscirono a partire dal 1992.

Concepiti per essere i concorrenti di altri giochi di piattaforma rilasciati nello stesso anno dalla Apogee e idSoftware, questi giochi vedono come protagonista l'amazzone Jill. La nostra eroina dovrà farsi strada tra orde di mostri, sfruttando il suo potere di trasformazione. Il gameplay di questo terzo episodio è leggermente diverso in quanto si passa ad una visuale dall'alto, anche se si torna nella classica modalità in alcuni dei 15 livelli.

Leggi il resto

Grand Prix Circuit

Grand Prix Circuit

Autore: GN Team - Pubblicata: 21 September 2020, alle 13:31

Grand Prix Circuit è una simulazione di corse di Formula 1 creata da Distinctive Software e pubblicata dalla Accolade nel 1988. Il gioco uscì per MS-DOS e Commodore 64.

In seguito la simulazione fu portata su Amiga, Amsterdam CPC, ed altre piattaforme. Pur essendo identica alla versione PC, la versione Amiga vanta un maggior numero di colori su schermo. Le ottime musiche invece sono quelle composte da Kris Hatlelid per la versione C64.

Nel gioco potete scegliere se guidare una McLaren-Honda turbo del 1988 ( la macchina guidata da Ayrton Senna e Alain Prost), la Williams-Renault del 1989, oppure la Ferrari turbo V12 del 1988. A livello di gameplay, Grand Prix Circuit tenta di entrare nella categoria delle simulazioni con un comportamento delle auto abbastanza realistico, che costringe il giocatore a guidare con molta attenzione, perché è facile perdere il controllo. Allo stesso tempo però non ci sono moltissime opzioni, anche il pit stop è molto semplice, per cui la curva di apprendimento non è impossibile. Una volta impugnato il joystick, e fatta un po' di pratica, siete pronti a godervi la gara.

Leggi il resto

Gravity Force

Gravity Force

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 September 2020, alle 19:09

Gravity Force è uno sparatutto creato da Stephan Wenzler per Amiga e pubblicato dalla Kingsoft nel 1989.

L'idea è abbastanza semplice: prendete il famoso Asteroids, con la sua navicella triangolare che potete controllare solo girando e azionando la spinta posteriore. Dopodiché mettetela non nello spazio, ma in un pianeta, il quale ovviamente è soggetto alla forza di gravità. In questo modo non dovrete solo preoccuparvi di frenare le vostre spinte troppo brusche, ma dovrete anche contrastare la gravità che vi spinge verso il basso. L'astronave si controlla usando il tasto del joystick per azionare il motore, mentre muovendo verso l'alto, si spara. Sì perché considerate che siete all'interno di una caverna, dove dovete cercare prima di tutto di non schiantarvi contro le pareti, ma anche di distruggere le forze nemiche prima che lo facciano loro.

Leggi il resto

WWF WrestleMania: The Arcade Game

WWF WrestleMania: The Arcade Game

Autore: GN Team - Pubblicata: 14 September 2020, alle 12:23

WWF WrestleMania: The Arcade Game è un gioco creato dalla Midway nel 1995 e rilasciato iniziamente, come dice il nome, come arcade da bar. Visto il successo però fu portato anche su Mega Drive, MS-DOS, SNES, Saturn e diverse altre piattaforme casalinghe.

Se il gioco del 1991 della Ocean, quasi omonimo (semplicemente WWF WrestleMania) tentava di essere una simulazione, per quanto semplice, degli incontri di wrestling, questo Arcade Game della Midway parte da un concept molto più banale. Ossia prendere Mortal Kombat, il grande successo che la Midway aveva rilasciato 3 anni prima, e portarlo nel mondo della WWF. Si potrebbe quasi parlare di un "reskin". Immaginatevi Mortal Kombat, ma invece di combattere con Johnny Cage, Liu Kang, Scorpion, e amici, qui avete a disposizione le star della WWF: Doink, Razor Ramon, Bret "Hit Man" Hart, Shawn Michaels, The Undertaker, Yokozuna, Bam Bam Bigelow, e Lex Luger. Ovviamente come è tipico della serie, con grafica digitalizzata dei veri atleti.

Leggi il resto

Deadline

Deadline

Autore: E. Bolognesi - Pubblicata: 13 September 2020, alle 14:05

Deadline è un'avventura testuale della Infocom del 1982, scritta da Marc Blank. Come di consueto per la Infocom, fu pubblicata inizialmente per Apple II, Atari 8-bit e TRS-80. A seguire per Commodore 64, poi MS-DOS, Macintosh, TI-99/4A e diversi altri sistemi.

Blank, che era stato l'autore principale del grande successo della Infocom, Zork: The Great Underground Empire, stavolta passa dal fantasy al genere poliziesco. La trama inizia con un classico caso apparentemente già risolto. Il famoso imprenditore e filantropo Marshall Robner è stato trovato morto nella sua biblioteca, la causa è un'overdose di medicinali. La porta chiusa dall'interno ha convinto la polizia a chiudere il caso come suicidio. Ma l'avvocato di Robner ha dei dubbi e ha chiamato il miglior detective della zona - ossia voi - per un'ultima indagine. Avete esattamente 12 ore di tempo, dalle 8 di mattina alle 8 di sera, per capire chi sia veramente il colpevole, esplorando la casa e parlando con i possibili colpevoli.

Leggi il resto