Autore: GN Team - Pubblicata: 1 June 2025, alle 12:41
Shadowfire, uscito nel 1985 per Commodore 64 e altre piattaforme a 8 bit, è un gioco che sfida ogni classificazione tradizionale. Creato dallo studio inglese Denton Designs e pubblicato da Beyond Software, Shadowfire è un ibrido tra strategia tattica, avventura e gioco di spionaggio, ambientato in un universo fantascientifico.
Il giocatore controlla un gruppo di sei agenti speciali chiamati gli Enigma Team, ciascuno con abilità e caratteristiche uniche. L'obiettivo è infiltrarsi in una base nemica e liberare un importante prigioniero politico, il tutto nel tempo limite di 100 minuti (tempo reale). Si può controllare ogni membro della squadra individualmente, scegliendo come suddividerli, quale percorso seguire, quali oggetti raccogliere e come affrontare le guardie nemiche. La varietà nelle abilità dei personaggi aggiunge profondità alla pianificazione: c’è chi è bravo con le armi, chi può aprire serrature elettroniche, chi è più veloce o più resistente.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 31 May 2025, alle 16:28
Cybercon III è un'avventura in soggettiva a tema fantascientifico, pubblicata nel 1991 per Atari ST e Amiga. Successivamente fu portata su MS-DOS nel 1993. Il gioco è stato ideato da Ricardo Pinto, sviluppatore noto per aver contribuito a titoli di rilievo su Atari ST come Carrier Command, da cui aveva già mostrato una forte inclinazione per la fusione tra azione, simulazione e ambientazioni futuristiche.
In Cybercon III il giocatore assume il ruolo di un infiltratore solitario inviato all'interno di una gigantesca base militare sotterranea controllata da una IA impazzita, Cybercon. L’obiettivo è disattivare l’intelligenza artificiale dall’interno, esplorando i vari livelli del complesso e interagendo con i suoi sistemi difensivi. Tuttavia, non si tratta di uno sparatutto tradizionale, ma di un’avventura strategica con elementi puzzle e un forte accento sull’esplorazione e la comprensione dell’ambiente. Il gioco ricorda in parte altre avventure in 3D come Driller, e Damocles: Mercenary II.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 30 May 2025, alle 14:30
Tactics Ogre: The Knight of Lodis, uscito nel 2001 per Game Boy Advance, è un RPG tattico sviluppato da Quest Corporation. Quest è lo stesso studio dietro a Tactics Ogre e Ogre Battle. Il gioco fu diretto da Yuichi Murasawa (che poi lavorerà anche a Final Fantasy Tactics Advance), e vanta una colonna sonora firmata da Masaharu Iwata e Hitoshi Sakimoto, due veterani nel genere strategico.
The Knight of Lodis è il quarto gioco della serie Ogre Battle, ed è ambientato nello stesso universo. I due giochi però si differenziano molto dal punto di vista del gameplay. Ogre Battle è un RPG strategico con grandi battaglie in tempo reale, mentre The Knight of Lodis, così come l'originale Tactics Ogre è puramente basato su battaglie a turni con una gestione di squadra.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 May 2025, alle 13:31
Legend of Faerghail è un classico gioco di ruolo fantasy pubblicato nel 1990 per Amiga, Atari ST e MS-DOS. Sviluppato da Electronic Design Hannover e pubblicato da reLINE Software, il gioco tenta di fondere le meccaniche da dungeon crawler di The Bard’s Tale con la struttura più aperta di Ultima, offrendo un’ambientazione ricca e dettagliata, con città, dungeon e terre selvagge da esplorare.
La storia inizia con il tuo gruppo inviato nel regno di Thyn per indagare sulla crescente minaccia rappresentata dagli orchi. A differenza di molti RPG dell’epoca, il gioco presenta un background ben costruito, con diverse razze e fazioni in lotta tra loro. È possibile importare personaggi da altri giochi o crearne di nuovi attraverso un sistema di generazione complesso, che include molte classi e razze differenti.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 24 May 2025, alle 22:28
Black Dawn è un dungeon crawler fantascientifico sviluppato da Andrew Campbell e pubblicato come software di pubblico dominio per Amiga nel 1994. Scritto interamente in AMOS, rappresenta il primo capitolo di una serie che avrebbe poi incluso diversi seguiti, tra cui Black Dawn II e Legions of Dawn.
Il gioco si ispira a classici come Dungeon Master, ma trasporta l'azione in un'ambientazione spaziale cupa e claustrofobica, ricordando per certi versi l'atmosfera di Alien Breed. Il giocatore esplora tre livelli di un'astronave infestata da creature aliene ostili, affrontando combattimenti in tempo reale e gestendo risorse limitate come munizioni e kit medici. È possibile acquistare nuove armi e rifornimenti tramite distributori automatici, a patto di avere abbastanza crediti.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 22 May 2025, alle 0:32
Disney's The Little Mermaid per NES è un gioco d’azione a scorrimento laterale liberamente ispirato al film d’animazione del 1989.
Il gioco fu sviluppato dalla Capcom e rilasciato nel 1990.
All’epoca Capcom aveva già conquistato una solida reputazione nella realizzazione di giochi su licenza di alta qualità, come Disney's DuckTales e Chip 'n Dale: Rescue Rangers. Questo titolo segue la stessa linea, anche se con un tono più leggero e una difficoltà pensata chiaramente per un pubblico più giovane.
Leggi il resto