Autore: GN Team - Pubblicata: 6 June 2025, alle 11:20
Battle Isle è il primo titolo della popolare serie di giochi strategici a turni, caratterizzati dalla mappa esagonale, sviluppati dalla Blue Byte. Il gioco fu rilasciato nel 1991 per Amiga e PC MS-DOS ed ebbe un grandissimo successo, con più di 600 mila copie vendute e recensioni tutte estremamente positive.
Nel gioco erano compresi 16 livelli single player e 16 livelli dove due giocatori potevano competere tra loro sfruttando lo split screen (schermo diviso in due).
Battle Isle fu seguito da diversi sequel, tra cui Battle Isle 2 e Battle Isle: The Andosia War.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 5 June 2025, alle 21:42
Dungeon Master II: The Legend of Skullkeep, è il sequel del gioco che ha inaugurato il genere dei cosiddetti dungeon-crawlers. Dungeon Master fa infatti uno dei primi giochi di ruolo al computer basati su esplorazione di dungeons. Dungeon Master II: Skullkeep fu sviluppato dagli stessi creatori del predecessore, FTL Games. Skullkeep fu rilasciato in Giappone nel 1993 e nel resto dei paesi nel 1995.
Tra le novità portate da questo seguito, che si svolge in parte all'esterno, troviamo una funzione di automapping, e gli effetti di magia e pioggia integrati nel motore del gioco.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 5 June 2025, alle 21:07
Bomb Jack è un gioco arcade a piattaforme creato da Tehkan (successivamente conosciuta come Tecmo) e pubblicato nel 1984. Il gioco fu ideato da Michitaka Tsuruta e Kazutoshi Ueda (che conosciamo anche per Lady Bug e Mr. Do!, nonché per Bonk's Revenge). Il gioco presenta l'acrobatico eroe Jack che raccoglie bombe evitando i nemici attraverso livelli colorati a schermo singolo ispirati a famosi monumenti e luoghi storici. L'arcade è stato successivamente convertito per numerosi home computer inclusi Commodore 64, Amiga, Amstrad CPC, ZX Spectrum e MSX, con ogni versione che ha affrontato sfide uniche nel ricreare l'esperienza arcade.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 5 June 2025, alle 20:07
Seven Cities of Gold: Commemorative Edition è un remake migliorato del rivoluzionario gioco di esplorazione e colonizzazione del 1984. Il gioco originaio ideato da Dan Bunten era sviluppato per piattaforme ad 8-bit. Questo remake fu creato dalla SEGA e pubblicato da Electronic Arts nel 1993 per sistemi MS-DOS. L'originale Seven Cities of Gold era un titolo rivoluzionario che combinava esplorazione, gestione delle risorse e pensiero strategico in modi che avrebbero profondamente influenzato i futuri game designer, soprattutto Sid Meier.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 5 June 2025, alle 18:33
Smash T.V. è un gioco arcade creato da Eugene Jarvis e Mark Turmell per Williams Electronics e pubblicato nel 1990. È stato successivamente convertito per diverse piattaforme inclusi Genesis, Amiga, Atari ST, NES, Master System, SNES e molte altre.
Il gioco presenta una visione distopica dove i concorrenti lottano per la loro vita in diretta televisiva, combattendo attraverso stanze piene di robot assassini, mutanti e psicopatici per la possibilità di vincere "tanti soldi, grandi premi!" I giocatori vengono catapultati in questo bagno di sangue televisivo dove sopravvivere significa falciare ondate infinite di nemici mentre si raccolgono contanti, chiavi e power-up sparsi in ogni stanza simile a un'arena. Il gameplay si basa direttamente sul precedente capolavoro di Jarvis Robotron: 2084, utilizzando lo stesso sistema di controllo twin-stick dove un joystick muove il personaggio mentre l'altro spara in otto direzioni. I giocatori progrediscono attraverso stanze sempre più caotiche, ognuna piena di diversi tipi di nemici - dai soldati semplici a quelli pesantemente armati, ragni e mostri boss che riempiono lo schermo. Il genio sta nelle meccaniche di rischio-ricompensa: mentre la sopravvivenza è fondamentale, l'avidità ti spinge a correre nel pericolo per bonus in contanti e upgrade delle armi come il devastante bazooka o la pistola tostapane a fuoco rapido.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 2 June 2025, alle 23:56
The Simpsons: Bart vs. the World è un platformer del 1991 sviluppato da Imagineering e pubblicato da Acclaim, originariamente per NES. Il gioco segue il successo commerciale di Bart vs the Space Mutants e prova ad ampliare la formula proponendo un’avventura in giro per il mondo con protagonista Bart Simpson. La storia si basa su un concorso truccato da Mr. Burns, in cui Bart vince un viaggio globale sponsorizzato da Krusty il Clown, durante il quale dovrà affrontare vari membri della famiglia Burns travestiti.
Su NES, il gameplay è quello classico di un platform a scorrimento laterale, con alcuni minigiochi e semplici elementi puzzle. Bart esplora luoghi come la Cina, l’Egitto e il Polo Nord, evitando nemici, saltando ostacoli e raccogliendo oggetti come le teste di Krusty e le carte trivia legate all’universo dei Simpson. I controlli sono però spesso ricordati per la loro imprecisione: i salti sono lenti, la rilevazione delle collisioni è poco affidabile, e il progresso nel gioco diventa presto frustrante. Graficamente, la versione NES è colorata ma soffre di fondali ripetitivi e animazioni poco fluide.
Leggi il resto