GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Need for Speed: Underground

Versione Originale: Game Boy Advance

Need for Speed: Underground è un gioco di corse sviluppato da Pocketeers per Game Boy Advance e pubblicato nel 2003.

Anno2003
GenereCorse
Voto3.5

73/100 basato su 7 voti dello staff. Vota anche tu

PublisherElectronic Arts
DeveloperPocketeers
OS supportedWin7 64 bit, Win8 64bit, Windows 10, MacOS 10.6+
Aggiornato12 July 2025

La nostra recensione

Need for Speed: Underground è un gioco di corse sviluppato da Pocketeers per Game Boy Advance e pubblicato nel 2003. Questo adattamento portatile della popolare serie The Need for Speed di Electronic Arts rappresenta uno dei giochi di guida tecnicamente più ambiziosi mai tentati sull'hardware della piccola console portatile della Nintendo, utilizzando un motore completamente poligonale che renderizza sia le auto che le piste come poligoni texture-mapped.

L'originale Need for Speed: Underground aveva rivoluzionato la serie spostando il focus dalle supercar esotiche e dalle location panoramiche alla scena delle corse clandestine di strada, completa di personalizzazione delle auto, luci al neon e ambienti urbani. Questa versione Game Boy Advance cattura con successo l'essenza della nuova ambientazione, portando il mondo frenetico delle corse illegali su un formato portatile con risultati notevoli.

Ciò che distingue questo adattamento dai tipici giochi di corse per Game Boy Advance è il suo risultato tecnico nell'implementare grafica 3D su hardware che non è certo paragonabile ad un PC. Mentre la maggior parte dei giochi di corse "portatili" dell'epoca si basavano su grafica sprite o semplici effetti di scaling, Pocketeers optò per un approccio completamente poligonale che renderizza veicoli e ambienti come modelli 3D texturizzati. Questa decisione portò ad un risultato che assomiglia molto alle controparti console/PC, anche se ovviamente la risoluzione più bassa rende un po' il tutto "pixelloso". Difetto però che non si nota molto quando si gioca, grazie alle animazioni fluide.

Il motore di gioco permette meccaniche di corsa 3D accettabili, inclusa fisica realistica delle auto e layout autentici delle piste che rispecchiano gli ambienti urbani della versione originale. Le texture forniscono dettagli sufficienti per creare strade cittadine convincenti, nonché tunnel e aree industriali, mentre i modelli delle auto mantengono lo stile e le proporzioni della versione PC. Il frame rate rimane sorprendentemente stabile nonostante le limitazioni hardware, mantenendo un gameplay fluido anche durante sequenze di corsa intense.

I giocatori partecipano a varie modalità di corsa incluse gare a circuito, competizioni di drag e sfide di drift, ognuna richiedendo tecniche di guida diverse e impostazione dei veicoli. Il sistema di personalizzazione delle auto, un elemento cruciale dell'esperienza Underground, rimane intatto, permettendo ai giocatori di modificare le caratteristiche e l'aspetto visivo delle auto.

Se confrontato con altri giochi di corse per Game Boy Advance come V-Rally 3 o F-Zero: Maximum Velocity, Need for Speed: Underground è un gioco ancora più maturo e una vera e propria simulazione di guida. Se pensiamo poi a giochi per il Game Boy come Top Gear Rally, qui siamo su un altro pianeta. In pochi anni, l'avanzamento dei giochi fu impressionante.

Anche l'impianto audio non delude. Ovviamente non ci possiamo aspettare le tracce musicali della versione, gli effetti sonori trasmettono con successo l'intensità delle corse stradali ad alta velocità attraverso rombi di motore, stridii di pneumatici e collisioni.

La modalità carriera fornisce longevità, grazie alle sfide e all'upgrade dei veicoli. Potete costruirvi la vostra reputazione nella scena delle corse underground, guadagnare denaro per acquistare nuove auto e upgrade, mentre le cose diventano sempre più difficili.

Need for Speed: Underground per Game Boy Advance rappresenta un risultato tecnico notevole che dimostrò il potenziale di questa console portatile. Pocketeers riuscì a creare un adattamento che non solo spinge ai limiti ciò che è possibile produrre su Game Boy Advance, e allo stesso tempo mantiene il feeling del gioco originale. Il risultato è un gioco riuscito che anche oggi è piacevole da provare.

Il successo di questa edizione convinse Electronic Arts a realizzare anche la versione GBA di Need for Speed: Most Wanted un paio di anni dopo.

Recensione di: Maddie
Pubblicata: 12 July 2025, alle 12:24

Vedi tutti i Downloads


Download Need for Speed: Underground - Versione Game Boy Advance game-boy-advance

PC Download Download per PC

Game Boy Advance version 0.91 - Lingua: Multi-lingua - Size: 13.25 Mb

Mac Download Download per Mac

Game Boy Advance version 1.0 - Lingua: Multi-lingua - Size: 3.94 Mb

Torna alla descrizione