GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Ultima VIII: Pagan

Ultima VIII: Pagan

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 August 2020, alle 21:55

Ultima VIII: Pagan è l'ottavo capitolo della popolarissima saga di giochi di ruolo inventata da Richard Garriott. Pagan fu pubblicato nel 1994 esclusivamente per MS-DOS. La storia riprende gli ultimi eventi accaduti alla fine di Ultima VII: Serpent Isle. Con un tono molto più dark, un sistema di magia completamente rinnovato, un avanzamento delle skill basato sull'utilizzo, e molte altre novità, Ultima VIII si differenzia molto rispetto ai capitoli precedenti. E' anche un gioco molto più orientato all'azione. Per questo motivo, nonostante le recensioni non negative, molti fan non apprezzarono il gioco. Richard Garriott stesso ammise di averlo accettato troppe richieste da parte dei finanziatori, e di aver rilasciato troppo presto il gioco. Fu rilasciata infatti una patch successiva per risolvere alcuni problemi.

Ultima VIII rimane comunque nella storia dei giochi di ruolo al computer ed è imperdibile per i fan dell'avatar.

Leggi il resto

King's Bounty

King

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 August 2020, alle 2:58

King's Bounty è un misto tra RPG e strategia a turni ideato da Jon Van Caneghem e pubblicato dalla New World Computing nel 1990. Il gioco uscì per MS-DOS, Commodore 64 e Apple II. Le versioni Amiga, Macintosh e Mega Drive sono invece del 1991.

Il gioco è considerato il precursore della famosa saga di Heroes of Might and Magic, anch'essa creata da Jon Van Caneghem. Si ritrovano tutti gli elementi del famoso ibrido rpg-strategy. All'inizio dovete scegliere il vostro personaggio, optando per cavaliere, oppure paladino, barbaro o incantatrice. Dopodiché inizierete a esplorare il modo, allo scopo di ammassare un esercito abbastanza potente. Il vostro scopo finale è ritrovare lo Scettro dell'Ordine. Quando si arriva al combattimento, si entra in una schermata dove le unità sono collocate a destra e a sinistra, e si scontrano a turni.

Leggi il resto

Brian the Lion

Brian the Lion

Autore: GN Team - Pubblicata: 12 August 2020, alle 18:38

Brian the Lion è un platformer creato dalla Reflections e pubblicato dalla Psygnosis nel 1994 originariamente per Amiga CD32. In seguito fu rilasciato anche per Amiga, inclusi modelli AGA.

Disegnato da Philip Baxter e prodotto dal creatore di Driver, Martin Edmondson, Brian the Lion è un ottimo gioco di piattaforme con tutte le caratteristiche che vi potete aspettare da questo genere. Grafica coloratissima, fondali ben disegnati in stile cartoni animati, un personaggio che può saltare, correre, eliminare i nemici saltandoci sopra o colpendoli con la zampa. Con il tasto spazio, si mette il gioco in pausa e si attivano le mosse speciali di Brian, acquistabili nei negozi ‘nuvola’: il salto potenziato (jinormous jump), la super velocità (splendid speed) e l'abilità di ruggire (rajar roar) utile per spaventare i nemici. Un sistema di password vi permette di salvare la vostra posizione e riprendere da dove siete rimasti.

Leggi il resto

Emerald Mine

Emerald Mine

Autore: GN Team - Pubblicata: 9 August 2020, alle 11:52

Emerald Mine è un clone di Boulder Dash creato da Kingsoft nel 1987 per Commodore Amiga e in seguito portato anche su Commodore 64.

La meccanica è quella nota: si devono raccogliere gemme preziose all'interno di una miniera, cercando di non farsi schiacciare dagli enormi massi, o dalle pietre stesse. Grafica molto semplice, in stile 8-bit, ma giocabilità ottima. Ciliegina sulla torta: la possibilità di giocare in due in contemporanea, con 20 livelli appositamente disegnati.

Emerald Mine è stato uno dei giochi più apprezzati durante i primi anni dell'Amiga, e ancora oggi la comunità degli appassionati è viva e vegeta, e continua a sfornare livelli aggiuntivi. Ottimo per una sfida veloce con gli amici.

Leggi il resto

Lupo Alberto: The VideoGame

Lupo Alberto: The VideoGame

Autore: GN Team - Pubblicata: 8 August 2020, alle 14:01

Lupo Alberto: The VideoGame è un platformer pubblicato dalla italiana Idea Software nel 1990 per Amiga e Commodore 64. Come potete immaginare, è ambientato nel mondo del famoso Lupo Alberto.

Il popolare fumetto creato da Silver diventa, grazie ad una software house Italiana, un simpatico gioco di piattaforme. I personaggi e le ambientazioni., coloratissime, sono quelle che tutti conosciamo. Si può scegliere se giocare con Lupo Alberto oppure con Marta la gallina. I due hanno caratteristiche diverse (Marta, ad esempio, salta più in alto). Nella modalità a due giocatori, si controllano entrambi. Lo scopo è quello di permettere a Marta e Lupo Alberto di essere finalmente da soli e indisturbati. Nel gioco originale era presente una striscia a fumetti, con le scene finali mancanti. Completando i livelli del gioco, si poteva vedere la fine. Un'idea geniale!

Leggi il resto

MechWarrior 2: 31st Century Combat

MechWarrior 2: 31st Century Combat

Autore: GN Team - Pubblicata: 7 August 2020, alle 13:51

MechWarrior 2: 31st Century Combat è un simulatore di combattimento tra robot, creato dalla Activision come sequel dell'originale MechWarrior. Fu rilasciato nel 1995 per MS-DOS. Fu portato in seguito su Mac e Windows, nonché su varie console, a partire dal 1997.

L'originale MechWarrior era uscito nel 1989 ed era in realtà il secondo gioco ambientato nell'universo BattleTech, il primo era stato BattleTech: The Crescent Hawk's Inception, del 1988. BattleTech è un gioco di ruolo da tavolo fantascientifico dove i giocatori controllano robot giganti, come da classica tradizione giapponese.

Leggi il resto