Autore: GN Team - Pubblicata: 27 March 2020, alle 19:39
Ugh! è un arcade del 1992 pubblicato da PlayByte per Amiga, Commodore 64 e MS-DOS. Da molti è ritenuto un clone di Space Taxi.
Il protagonista è un uomo delle caverne che controlla un elicottero a pedali, e dovrà affrontare 69 livelli per riconquistare la sua ragazza. Durante il percorso ci sono ostacoli da affrontare, tra cui dinosauri di tutti i tipi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 27 March 2020, alle 15:34
Trolls è un gioco di piattaforme sviluppato da Flair Software e pubblicato da Capstone nel 1992 per Amiga, Amiga CD32, MS-DOS e Commodore 64. I protagonisti sono delle simpatiche creature dai capelli blu, ispirate all'omonimo giocattolo.
Nel gioco dovrete aggirarvi per i vari livelli cercando di salvare tutti i bambini-troll che troverete. Inizialmente non ci saranno armi a disposizione, ma in seguito potrete utilizzare uno yo-yo.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 26 March 2020, alle 22:20
Battle Chess II: Chinese Chess è un gioco degli scacchi sviluppato dalla Interplay e uscito per Amiga e MS-DOS nel 1990. Il gioco è il seguito dell'originale Battle Chess ed è basato sulla variante Cinese degli scacchi, che comprende pezzi diversi, una disposizione diversa e anche alcune regole diverse.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 26 March 2020, alle 17:58
Deluxe Galaga è un remake migliorato del famoso sparatutto Galaga, creato per Amiga da Edgar M. Vigdal e rilasciato come shareware.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 26 March 2020, alle 13:47
1000 Miglia è un gioco di corse sviluppato dalla software house Italiana Simulmondo nel 1991 per Amiga e C64. Un anno più tardi fu rilasciata la versione MSDOS.
Il gioco permette di affrontare la famosa gara storica, con macchine che vanno dagli anni 30 agli anni 70. La corsa è ambientata in Italia e il giocatore potrà visitare città come Roma, Brescia e Ferrara. I controlli di guida sono molto semplici, ma allo stesso tempo portare a termine la corsa non sarà facile, perché occorre selezionare il pilota, configurare le sue caratteristiche e scegliere accuratamente i pezzi di ricambio da portare con sé durante ogni tappa.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 25 March 2020, alle 20:10
Terminal Velocity è un misto tra simulatore di volo e arcade di combattimento aereo sviluppato da Terminal Reality. Fu rilasciato nel 1995 per DOS, Windows 95 e Mac.
Il gioco, spesso paragonato a Descent per l'alto livello di libertà data al giocatore, è diventato popolare grazie alle frenetiche scene d'azione, di solito non presenti nei normali simulatori di volo. Anche i comandi e la fisica sono semplificati e più simili a quelli di un arcade.
Leggi il resto