David Braben rappresenta una delle figure più visionarie nella storia del gaming, pioniere del gameplay open-world e della generazione procedurale decenni prima che questi concetti diventassero mainstream.
La leggendaria carriera di Braben iniziò nel 1984 quando, insieme a Ian Bell, creò Elite per il BBC Micro, uno dei primi giochi 3D per computer mai realizzati. Questo rivoluzionario simulatore spaziale di trading presentava grafiche wireframe 3D, una galassia aperta con oltre 2.000 sistemi stellari, e un gameplay non-lineare che permetteva ai giocatori di scegliere di essere commercianti, pirati o cacciatori di taglie.
Dopo il successo di Elite, Braben continuò a spingere i confini tecnologici durante la fine degli anni '80 e inizi anni '90. La sua uscita del 1988 Virus dimostrò la sua versatilità oltre la simulazione spaziale, presentando un innovativo gioco d'azione-puzzle.
Il sequel tanto atteso Frontier: Elite II arrivò nel 1993, scritto interamente da Braben e pubblicato da GameTek per sistemi Amiga, Atari ST e DOS. Questo sequel ambizioso offriva fisica newtoniana realistica, una rappresentazione scientificamente accurata della nostra galassia con sistemi stellari reali, e una libertà di esplorazione senza precedenti. Le caratteristiche tecniche del gioco erano sbalorditive, simulando meccaniche orbitali realistiche e viaggi interplanetari mantenendo il gameplay coinvolgente di trading e combattimento che rese famoso l'originale.
Frontier: First Encounters (1995) servì come conclusione della trilogia, anche se fu penalizzato dal rilascio in uno stato incompleto a causa delle difficoltà finanziarie dell'editore GameTek. Nonostante questi problemi, il gioco continuò la visione di Braben di simulazione spaziale realistica con elementi narrativi migliorati e grafica potenziata.
Nel 1994, Braben fondò Frontier Developments, stabilendosi come un imprenditore di successo continuando a innovare nello sviluppo di giochi. La sua azienda ha da allora creato titoli acclamati che spaziano attraverso generi multipli, dalle simulazioni gestionali alle iterazioni moderne del franchise Elite.