Richard Garriott, meglio conosciuto nel mondo dei videogiochi come Lord British, è una figura leggendaria nell'industria dei giochi per computer, riconosciuto come il creatore della serie Ultima e pioniere del genere RPG. Nato nel 1961, Garriott iniziò la sua carriera da adolescente sviluppando giochi sull'Apple II che convinse suo padre a comprare.
Il suo primo successo commerciale arrivò con Akalabeth: World of Doom nel 1979, un dungeon crawler semplice ma innovativo che gettò le basi per quello che sarebbe diventato il suo capolavoro. Nel 1981, Garriott fondò Origin Systems e lanciò Ultima, stabilendo una serie che avrebbe ridefinito il genere RPG per oltre un decennio.
La serie Ultima si distingueva per la sua profondità narrativa e per l'enfasi sui dilemmi morali, culminando con Ultima IV: Quest of the Avatar nel 1985, considerato rivoluzionario per il suo focus sulla crescita spirituale del giocatore piuttosto che sulla semplice progressione di livello. Garriott continuò a innovare con Ultima V: Warriors of Destiny e Ultima VI: The False Prophet, che introdussero sistemi di gioco sempre più sofisticati e mondi persistenti.
Il suo lavoro raggiunse l'apice con Ultima VII: The Black Gate nel 1992, spesso considerato uno dei migliori RPG mai creati, seguito da Ultima VII Part Two: Serpent Isle. Questi titoli presentavano mondi completamente interattivi dove ogni oggetto poteva essere manipolato, stabilendo standard ancora oggi difficili da eguagliare.
Con Ultima VIII: Pagan nel 1994, Garriott sperimentò con elementi action-adventure, anche se il gioco ricevette critiche contrastanti. Tuttavia, il suo contributo al genere RPG rimane ineguagliato, avendo creato alcuni dei mondi virtuali più immersivi e moralmente complessi della storia dei videogiochi.