Autore: GN Team - Pubblicata: 15 June 2018, alle 1:02
Mercenary: Escape from Targ è una action adventure creata da Paul Woakes, con la sua Novagen Software, inizialmente per Atari 8-bit.
Il gioco, pubblicato nel 1986, fu portato su diverse piattaforme ad 8 e 16 bit. Tra tutte, quella che raggiunse il maggior successo è quella per Commodore 64. Non a caso Mercenary viene considerato uno dei migliori giochi di sempre per il computer Commodore.
Mercenary è un gioco di esplorazione non-lineare, con un vasto mondo renderizzato in tempo reale in 3D, con una grafica vettoriale in wireframe. Paul Woakes (tra l'altro deceduto recentemente) dovette fare i miracoli per avere un rendering così veloce e un ambiente così vasto su hardware così limitato. Anche il gameplay è interessante, e completamente non lineare. Si possono infatti scegliere i task da compiere nell'ordine che si preferisce, l'importante è arrivare a guadagnare i soldi necessari per fuggire da Targ. Per questo, e anche per la grafica wireframe, Mercenary viene spesso paragonato ad Elite, anche se i giochi sono molto diversi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 13 June 2018, alle 18:53
Italia 1990 è simulazione sportiva calcistica della US Gold. Il gioco fu rilasciato nel 1990 per Amiga, Atari ST, Commodore 64 e altre piattaforme. Italy 1990 (o Italia 1990) fu sviluppato dalla Tiertex, che nel 1986 non aveva fatto un grandissimo lavoro con il gioco ufficiale dei mondiali di calcio, perdendo così la licenza ufficiale FIFA. Tuttavia con Italia 1990 riuscirono a tirare fuori un titolo che tutto sommato risultò piacevole, superando sicuramente l'omonimo gioco della Codemasters o il gioco ufficiale World Cup Soccer: Italia '90 della Virgin. Stiamo parlando di un gameplay che non è quello di Sensible Soccer o Kick Off, quindi con la palla che sta attaccata ai piedi dei giocatori (come nei vecchi arcade). A livello di presentazione però il gioco è ottimo, con belle schermate di intermezzo. Non rimarrà nella storia del videogame, ma in molti si ricordano con affetto di questo gioco.
Quando abbiamo inserito questo gioco, l'Italia aveva appena fallito la qualificazione per i mondiali, ma ci siamo consolati con Totò Schillaci e Roberto Baggio!
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 8 June 2018, alle 19:42
The Patrician è un gioco di simulazione e commercio ambientato nel medioevo. Creato da Triptychon software, il gioco fu rilasciato da Ascon per Amiga e Atari ST nel 1992. L'anno successivo uscì la versione per MS-DOS.
Originariamente pubblicato solo in tedesco, col nome di Der Patrizier, il gioco ha una forte base storica. Vi mette nei panni di un mercante del medioevo, durante il periodo storico della cosiddetta Lega Anseatica. Creata nel XII secolo, le lega controllava il commercio nel nord dell'Europa e sul mar Baltico. I mercanti, in particolare quelli di Lubecca, avevano acquisito un potere molto rilevante e trasferivano merci da Londra fino alla Russia.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 6 June 2018, alle 17:54
Blood Omen: Legacy of Kain è una action adventure creata dalla Silicon Knights inizialmente per Playstation. Fu pubblicata da Crystal Dynamics nel 1996. La versione per Windows, curata da Semi Logic Entertainments, fu rilasciata l'anno successivo.
Blood Omen è il primo titolo di una lunga serie (composta da 6 giochi) denominata appunto Legacy of Kain, che si estende dal 1996 al 2003. Si tratta di un gioco dai temi dark e maturi, con elementi RPG, che si avvale di un doppiaggio di altissima qualità, con scene d'intermezzo e una storia ricca e molto curata.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 2 June 2018, alle 22:13
Sid Meier's Railroad Tycoon (o semplicemente Railroad Tycoon) è un gioco manageriale creato da MPS Labs. Fu rilasciato dalla Microprose nel 1990 per MS-DOS e Amiga. L'anno successivo fu portato su Atari ST e Macintosh.
Il gioco fu ideato dal leggendario designer Sid Meier, insieme a Bruce Shelley. L'anno successivo i due creeranno uno dei strategici più famosi di sempre, Sid Meier's Civilization.
In Railroad Tycoon siete un'imprenditore a capo di un'azienda, durante il cosiddetto periodo d'oro delle ferrovie, quando nel mondo e in europa si stava diffondendo il trasporto su rotaia. Il vostro scopo sarà quello di costruire una rete efficiente, inaugurando stazioni, collegando città con le ferrovie, comprando locomotive e decidendo quali vagoni attaccare (trasporto merci o passeggeri). Potrete anche comprare industrie, per massimizzare i profitti derivanti dai trasporti, e se volete potete anche investire in borsa. Mano a mano che la tecnologia avanza, dovrete rimpiazzare i motori dei treni e cessare quelli ormai vecchi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 June 2018, alle 17:57
Duke Nukem 3D è uno sparatutto in prima persona creato da 3D Realms e pubblicato da GT Interactive Software per PC nel 1996.
E' il sequel di Duke Nukem e Duke Nukem II, in realtà giochi molti diversi, in quanto erano degli sparatutto in 2D creati dalla Apogee. La 3D Realms non era altro che la nuova divisione di Apogee dedicata ai giochi 3D, e Duke 3D fu il loro secondo titolo, dopo Terminal Velocity.
Duke Nukem 3D è considerato un grande classico e uno dei titoli che ha lanciato il genere FPS. L'unico titolo più famoso è probabilmente Doom, creato 3 anni prima dalla id Software. Ovviamente molti erano gli elementi che Duke riprendeva da Doom, ma in generale il titolo della 3D Realms era tecnologicamente superiore. Ad esempio permette anche di accucciarsi, saltare e volare. Anche come storia, enigmi da risolvere e interattività con l'ambiente, offre molto di più.
Leggi il resto