Autore: GN Team - Pubblicata: 2 May 2017, alle 2:26
Zeewolf è uno sparatutto e simulatore di elicottero in 3D sviluppato da Binary Asylum per Amiga e pubblicato nel 1994.
Ideato dal designer Andy Wilton, Zeewolf permette al giocatore di pilotare elicotteri ed altri velivoli durante 32 missioni. E' possibile controllare i velivoli sia col joystick che con il mouse.
La tecnologia 3D è molto avanzata e sicuramente una delle migliori che si possano trovare in giochi per Amiga. Zeelwolf è stato anche spesso considerato uno dei migliori giochi per la piattaforma Commodore. Binary Asylum sviluppò anche un sequel, Zeewolf 2: Wild Justice.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 May 2017, alle 1:24
Pac-Mania è un arcade spin-off di Pac Man, creato dalla Namco nel 1987 e portato su numerose piattaforme casalinghe. Uscì infatti per C64, ZX Spectrum, MSX, Atari ST. La versione Amiga, rilasciata nel 1988, fu creata dalla Teque per la Namco.
Di fatto Pac-Mania non è altro che un Pac Man con visuale isometrica. Potete ancora mangiare i power pellets per far diventare i fantasmi blu e mangiarli, per terminare il livello e passare a quelli successivi.
La versione Amiga che vi presentiamo è considerata da molti addirittura superiore a quella arcade originale, ma anche nel caso non siate d'accordo, è sicuramente il porting più riuscito.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 28 April 2017, alle 0:35
Con un po' di ritardo vi proponiamo un'autentica perla, la versione aggiornata al 2016 di Sensible World of Soccer.
Ebbene sì, avete capito bene. Se pensate che giocare a Sensible World of Soccer adesso voglia dire giocare di nuovo con i giocatori di 20 anni fa, sbagliate di grosso. E' possibile giocare anche con Higuain, Belotti, Mertens, Immobile o Icardi. In occasione del ventesimo anniversario di questo stupendo gioco, degli appassionati del sito sensiblesoccer.de, si sono messi ad aggiornare il gioco con tutti i dati delle nazionali e squadre di club del campionato 2016/2017.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 26 April 2017, alle 22:27
Quest for Glory II: Trial by Fire è il secondo capitolo della serie di avventure/rpg Quest for Glory ideata da Corey and Lori Ann Cole.
Il gioco fu pubblicato nel 1990 per Amiga e MS-DOS dalla Sierra On-Line. E' l'unico della serie a non aver visto un remake ufficiale in VGA, per cui l'unica versione ufficiale Sierra è quella EGA a 16 colori (anche se esiste un remake fatto dai fan, che presto pubblicheremo). Trial by Fire è anche l'ultimo ad usare un'interfaccia mista che comprendeva l'uso di comandi testuali.
La trama riprende quella del primo gioco, Quest for Glory I: So You Want To Be A Hero e le meccaniche sono le stesse. Di base il gioco è una avventura, ma il personaggio (a scelta tra 3 classi) evolve come in un RPG. Anche il combattimento, in real time, usa meccaniche da RPG. Se non l'avete mai provato, è arrivata l'ora di farlo.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 26 April 2017, alle 0:57
Pinball Mania è un gioco di flipper creato da Spidersoft e pubblicato nel 1995 per Amiga e MS-DOS. Anche se stiamo parlando della serie "pinball" della 21st Century Entertainment, questo gioco non fu sviluppato da Digital Illusions.
I 4 tavoli presenti sono Kick Off, ambientato nel mondo del calcio, Jail Break, ovviamente in una prigione, Tarantula, un riferimento allo studio che sviluppò il gioco e Jackpot, come si può immaginare legato al mondo dei giochi d'azzardo.
Importante: per selezionare il tavolo usate F1-F4. Se i controlli non funzionano, usate F5 (Fn+Cmd+F5 su un Macbook) per aprire le opzioni e ridefinire i tasti, selezionate ad esempio J,K,L per controllare il flipper e lanciare la palla.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 25 April 2017, alle 2:05
Superfrog è un gioco di piattaforme creato originariamente per Amiga da Team17, rilasciato nel 1993. L'anno seguente, visto il successo, fu portato su MS-DOS.
Il gioco è un classico platformer coloratissimo e non violento, con frutta come bonus e animali come nemici. Non avete armi a disposizione, potete solo saltare sopra ai cattivi o sfruttare la velocità della vostra super-rana. Diviso in 6 mondi, ognuno di 4 livelli, Superfrog rappresenta lo stato dell'arte del genere jump & run. Il successo del gioco non è dovuto infatti alla sua originalità, ma semplicemente alla sua altissima qualità. Dotato di una grafica eccellente, una introduzione animata, disegnata dall'artista Eric W. Schwartz, una musica divertente composta da Allister Brimble, una giocabilità pressoché perfetta e un livello di difficoltà studiato a puntino, il gioco non è invecchiato di un giorno.
Leggi il resto