Autore: GN Team - Pubblicata: 1 July 2023, alle 0:29
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Hyperstone Heist è un picchiaduro sviluppato dalla Konami esclusivamente per la console SEGA Mega Drive. Rilasciato nel 1992, fu il primo gioco ad apparire sulla console SEGA, con protagoniste le famose Tartarughe Ninja. Se non lo avete mai giocato, siete fortunati perché GamesNostalgia lo ha preparato per voi.
Nel gioco aiuterete Leonardo, Raffaello, Michelangelo, e Donatello a salvare New York dal cattivo Shredder, che stavolta ha rubato la pietra dell'HyperStone, un potente artefatto che potrebbe distruggere la città. In questo picchiaduro a scorrimento laterale dovrete affrontare l'esercito di Shredder in diversi livelli, ognuno diverso dall'altro.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 June 2023, alle 11:12
Castlevania III: Dracula's Curse è il terzo capitolo della saga di Castlevania, una serie di platformer horror creata dalla Konami. Il gioco fu pubblicato nel Dicembre del 1989 per la console NES.
Il gioco è ambientato in Transilvania, una terra infestata da creature spaventose. Il protagonista Trevor, un cacciatore di vampiri, viene incaricato di liberare le terre e sconfiggere il conte Dracula in persona.
Fedele alla formula di Castlevania, anche Dracula's Curse è un platformer con visuale laterale, dove l'esplorazione rappresenta un fattore fondamentale del gameplay. Se Castlevania II: Simon's Quest aveva introdotto anche elementi di action-adventure e RPG, Castlevania III: Dracula's Curse torna alle origini con un gameplay prettamente da platformer non lineare. Anzi, visto che la saga ha dato lei stessa nome ad un genere, possiamo tranquillamente dire che Dracula's Curse è perfettamente nel genere dei metroidvania.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 24 June 2023, alle 21:15
Harlequin è un platformer pubblicato dalla Gremlin Graphics e rilasciato per Amiga e Atari ST nel 1992.
Il gioco fu sviluppato da The Warp Factory, lo studio che poi creerà Zool 2.
Harlequin vede come protagonista un pagliaccio appunto, che spara cuori dal petto per uccidere i nemici. Già questo dovrebbe dirvi che questo è un gioco molto diverso dai soliti platformer. Il mondo è vasto, con livelli tutti diversi, ma tutti molto surreali e a tema fantasy-surreale come quello ambientato in una sorta di Alice in Wonderland. Ma abbiamo anche il livello in stile Mario, così come molti altri.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 21 June 2023, alle 20:24
The Elder Scrolls: Arena è il primo gioco della famosa serie di giochi di ruolo fantasy The Elder Scrolls, creata e pubblicata da Bethesda Softworks. Arena fu rilasciato nel 1994 solo per PC MS-DOS. Dieci anni dopo, in occasione dell'anniversario, fu dichiarato freeware e fu reso disponibile gratuitamente.
La caratteristica di tutti i giochi The Elder Scrolls è la liberta di esplorare il mondo liberamente, senza l'obbligo di seguire la trama. Anche Arena è ambientato nel mondo di Tamriel, ricco di foreste, caverne e sotterranei. La prospettiva è in prima persona. Girovagando si possono trovare città, ma anche piccoli villaggi o taverne, e ovviamente mostri a volontà. Il sistema di magia è molto evoluto e permette di combinare vari effetti.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 19 June 2023, alle 17:40
Back to the Future Part III è la conversione videoludica del famoso terzo capitolo di una delle saghe cinematografiche più popolari di sempre. Il gioco fu sviluppato dalla Probe per la Image Works/Mirrorsoft e pubblicato nel 1991 per MS-DOS, Amiga, Atari ST, Commodore 64 e molte altre piattaforme.
La popolarità del film è senza discussione. Tutti conoscono la storia di Marty McFly e Doc Brown, che nel terzo film finiscono nel far west e devono far tornare Marty nel presente, lottando contro i noti cattivoni. Stavolta c'è anche la storia d'amore tra Doc Brown e la maestrina Clara.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 17 June 2023, alle 19:41
The Amazing Spider-Man è un platformer ufficialmente basato sul popolare eroe dei fumetti e film. Creato da Oxford Digital e pubblicato da Paragon Software, fu rilasciato nel 1990 per DOS, Amiga, Atari ST e Commodore 64.
Il terribie dottor Mysterio ha rapito Mary Jane, e sta all'uomo ragno (ovviamente) salvarla. Dotato di una grafica simpatica, caratterizzata da sprite molto piccoli, e da un'animazione che si potrebbe definire "accettabile", il gioco in realtà riesce a catturare. Soprattutto quando si capisce che non si tratta di un picchiaduro ma di un gioco basato sulla risoluzione di puzzle ben congegnati.
Leggi il resto