GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

onEscapee

onEscapee

Autore: GN Team - Pubblicata: 17 December 2022, alle 14:16

onEscapee è un'action-adventure sviluppata da Invictus e pubblicata da Sadeness Software nel 1997 esclusivamente per Commodore Amiga. La scelta del piccolo studio ungherese fu molto azzardata, visto che la Commodore era fallita nel '94 e molti "Amighisti" erano già passati al PC. A peggiorare la situazione, il gioco fu distribuito su CD, un dispositivo ancora non così diffuso, almeno tra chi era rimasto all'Amiga. Per questo a livello commerciale il gioco fu un fallimento.

Dal punto di vista della qualità però questa avventura cinematica era un qualcosa di eccezionale. Ispirata fortemente ai grandi classici della Delphine Software Flashback: The Quest for Identity e Another World, anche onEscapee porta il giocatore in un mondo fantascientifico alieno, un po' cyberpunk, con una presentazione audiovisiva assolutamente eccezionale. Basti pensare che il gioco, rilasciato dopo oltre due anni di lavoro, include una intro di oltre 5 minuti, sfondi e animazioni disegnate interamente a mano, musica digitalizzate che vi accompagnano durante tutto il gioco, effetti grafici come riflessi, onde del mare, luci dinamiche che raramente si vedevano in giochi dell'epoca. Il personaggio principale è animato con oltre 1000 frames, per permettergli 70 mosse diverse.

Leggi il resto

Archer Maclean's Pool

Archer Maclean

Autore: GN Team - Pubblicata: 4 December 2022, alle 14:06

Archer Maclean's Pool è un gioco di biliardo creato da Archer Maclean per Amiga nel 1992 e pubblicato da Virgin Games. Furono rilasciate anche le versioni per DOS e Atari ST.

Questa evoluta simulazione di biliardo in 3D usa lo stesso motore di Jimmy White's Whirlwind Snooker, altro gioco sviluppato da Archer Maclean, ma con diversi miglioramenti. La fisica è ancora più accurata e il codice è ancora più ottimizzato per cui il framerate è più elevato. Il tavolo è più piccolo rispetto allo Snooker (Pool e Snooker sono due giochi diversi), per cui per molti questa versione è più abbordabile grazie al livello di difficoltà leggermente meno elevato. Il realismo però non ne risente, la fisica è riprodotta accuramente, e sono possibili delle mosse complesse che danno estrema soddisfazione se siete appassionati di biliardo. Cosa che non troverete nel forse più famoso, ma meno realistico, Arcade Pool.

Leggi il resto

Falcon

Falcon

Autore: GN Team - Pubblicata: 22 October 2022, alle 13:15

Falcon: The F-16 Fighter Simulation è un simulatore di volo sviluppato dalla Sphere e pubblicato dalla Spectrum Holobyte. Uscito inizialmente nel 1987 per MS-DOS e Macintosh, fu poi portato anche su Atari ST e Amiga (nel 1989).

Nel gioco si può pilotare il famoso jet F-16 in diverse missioni, sia con combattimenti aria-aria che con scontri terra-aria. Il display dell'F-16 fu ricreato fedelmente, e i movimenti dell'aereo furono ricreati in maniera realistica. Come si intuisce dal nome infatti, Falcon ambiva ad essere un simulatore vero, non un arcade. Anche per gli aerei nemici fu programmata un'intelligenza artificiale che riproduceva, il più possibile, il comportamento di veri piloti. Considerando che la prima versione del gioco era del 1987, il risultato fu estramemente avanzato.

Leggi il resto

T2: The Arcade Game

T2: The Arcade Game

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 October 2022, alle 0:47

Terminator 2: Judgment Day è un arcade della Midway uscito nel 1991. Fu rilasciato poi per diverse piattaforme casalinghe, con il nome di T2: The Arcade Game. La conversione per Amiga, così come quella per Mega Drive, fu curata dalla Probe. Entrambe uscirono nel 1993.

Questo sparatutto si compone di 7 livelli e per quanto riguarda il gameplay assomiglia molto a Operation Wolf, rientra infatti nella categoria dei cosiddetti rail shooter. Nel gioco infatti visualizzerete il vostro mirino e dovrete colpire i nemici che avanzano verso di voi.

Leggi il resto

The Master of Magic

The Master of Magic

Autore: GN Team - Pubblicata: 15 October 2022, alle 19:50

The Master of Magic è una action-adventure/RPG con visuale dall'alto, pubblicata dalla Mastertronic's Added Dimension. Il gioco fu pubblicato originariamente per Commodore 64 nel 1985.

Il gioco programmato da Richard Darling e che si avvale, per le musiche, del leggendario Rob Hubbard, non va ovviamente confuso con il quasi omonimo titolo della MicroProse del 1994. Il gioco della Mastertronic è molto meno famoso ed apprezzato ma a sua volta è una piccola gemma da riscoprire. Come nell'iconico Adventure per Atari2600 di Warren Robinett, anche in The Master of Magic dovrete esplorare un dungeon con una visuale dall'alto, e il vostro personaggio - un mago - sarà rappresentato da un piccolo cerchietto. Senza parlare dei mostri, composti da pochi pixel. Eppure, nonostante la semplicità, è un gioco che riesce a creare un'atmosfera unica. Sarà il fascino di scoprire un sotterraneo che si scopre via via, oppure la musica accattivamente, o la parte testuale, e le immagini nella parte bassa dello schermo, che compensano la semplicità della mappa di gioco. La realtà è che The Master of Magic è un gioco ideato in maniera brillante, sviluppato con poche risorse ma una giocabilità perfetta. Tra l'altro, il livello di difficoltà è medio-basso, al contrario di molti giochi dell'epoca praticamente impossibili da completare, per cui regala un'esperienza assolutamente piacevole.

Leggi il resto

Knightmare Majyo Densetsu

Knightmare Majyo Densetsu

Autore: GN Team - Pubblicata: 24 September 2022, alle 14:27

Knightmare, o per usare il nome giapponese, Majyo Densetsu, è uno sparatutto fantasy creato dalla Konami per MSX e rilasciato nel 1986.

Nel gioco voi impersonate Popolon, e il vostro obiettivo è salvare la dea Afrodite che è prigioniera del principe dell'Oscurità. Per farlo dovrete affrontare 8 livelli pieni zeppi di mostri e boss di tutti i tipi.

La particolarità del gioco è che il gameplay è esattamente quello di un vertical scrolling shoot-em-up, ma invece delle classiche astronavi che combattono alieni, raccolgono power-up che scatenano laser sempre più potenti, e sconfiggono mostri spaziali, qui tutto è tradotto in versione fantasy. Il vostro eroe è un cavaliere che si sposta verso l'alto, lancia delle frecce, o delle spade, se viene preso il relativo power-up. I nemici sono demoni e altri mostri della mitologia fantasy giapponese. Per qualche motivo, questa idea molto originale rimarrà un esperimento abbastanza isolato. I vertical shooter classici vedono sempre come protagonisti dei velivoli, o spaziali o aerei da guerra. Ma se volete provare qualcosa di diverso, Knightmare è veramente divertente.

Leggi il resto