Autore: Adam - Pubblicata: 16 April 2025, alle 17:28
Ogre Battle: The March of the Black Queen è un RPG tattico pubblicato nel 1993 per Super Nintendo Entertainment System.
Ogre Battle è uno dei titoli più innovativi e influenti nella storia dei giochi di ruolo tattici. Sviluppato da Quest Corporation e diretto da Yasumi Matsuno, il gioco fonde elementi di strategia in tempo reale, narrazione RPG e guerra tattica in un’esperienza profonda e originale.
Yasumi Matsuno, ispirato dai classici giochi di ruolo occidentali e dai giochi da tavolo, voleva creare un gioco che esplorasse la complessità della guerra, del comando e della morale. Il titolo stesso è un omaggio alla band rock Queen, prendendo il nome da due delle loro canzoni: "Ogre Battle" e "The March of the Black Queen". Questo spirito teatrale e narrativo si riflette nell’atmosfera e nell’ambizione del gioco.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 14 April 2025, alle 17:40
Tiger Road è un picchiaduro a scorrimento orizzontale rilasciato dalla Capcom nel 1987 come arcade.
Il gioco fonde arti marziali e elementi fantasy. Il protagonista è Lee Wong, un guerriero determinato a salvare dei bambini rapiti e recuperare antichi rotoli sacri dalle mani del malvagio Ryu Ken Oh. Il gioco fu ideato da Tokuro Fujiwara, celebre game designer della Capcom, già autore di classici come Ghosts 'N Goblins e Commando. Con Tiger Road, Fujiwara portò avanti la sua visione di gameplay impegnativi, veloci e immersivi.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 14 April 2025, alle 0:55
Total Air War, pubblicato nel 1998 da Digital Image Design e distribuito da Infogrames, è uno dei simulatori di volo più ambiziosi degli anni 90. Basato sulle solide fondamenta del predecessore EF 2000, il gioco porta il realismo a un livello superiore, combinando una simulazione dettagliata con una campagna dinamica e combattimenti intensi.
Il giocatore assume il controllo del caccia F-22X Raptor, una versione futuristica e potenziata del vero F-22, equipaggiata con tecnologie stealth, armamenti avanzati e avionica sofisticata. Ciò che distingue Total Air War da altri titoli è il suo motore di campagna dinamica: invece di seguire missioni predefinite, si è immersi in una guerra in tempo reale sull’area del Mar Rosso, dove unità aeree e terrestri controllate dall’IA interagiscono costantemente. Il giocatore può partecipare direttamente alle missioni generate o assumere il ruolo di Comandante Aereo, coordinando le operazioni strategiche.
Leggi il restoAutore: Adam - Pubblicata: 13 April 2025, alle 12:27
Super Tennis Champs, pubblicato da Audiogenic Software nel 1995, è una delle migliori simulazioni tennistiche mai realizzate per Amiga.
Il gioco fu ideato e programmato da Elton Bird utilizzando il linguaggio di programmazione Blitz Basic. Inizialmente pubblicato come cover disk, fu in seguito rilasciato commercialmente. Adesso è dichiarato public domain.
In un periodo in cui molti giochi sportivi tendevano verso una semplicità arcade, Super Tennis Champs puntava a un’esperienza più raffinata e coinvolgente, unendo accessibilità a una sorprendente profondità nei meccanismi di gioco.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 13 April 2025, alle 0:23
SimTown, rilasciato da Maxis nel 1995, è uno spin-off della celebre serie SimCity. Il gioco offre un approccio molto più semplice e pensato per un pubblico giovane. Sviluppato per PC e successivamente portato anche su Macintosh, il gioco si propone come una versione “in miniatura” di SimCity, in cui il giocatore gestisce un piccolo quartiere invece di un’intera metropoli.
L’obiettivo di SimTown è costruire una cittadina residenziale equilibrata, posizionando case, scuole, parchi, edifici pubblici e negozi, assicurandosi che tutto funzioni in armonia. Non esistono tasse o complicati sistemi economici da gestire, ma bisogna comunque tenere conto dei bisogni dei cittadini, della gestione dei rifiuti e della salute degli alberi e dell’ambiente. Il gioco offre anche un diario dove alcuni cittadini scrivono pensieri e osservazioni, dando al giocatore un feedback diretto sull’andamento del quartiere.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 12 April 2025, alle 20:16
Whizz è un platformer isometrico creato da Flair Software nel 1994 per MS-DOS, Amiga e Amiga CD-32. Nel 1996 uscì anche la versione Super NES e in seguito anche SEGA Saturn e PlayStation.
Whizz combina elementi puzzle con un’azione frenetica. A differenza dei platform tradizionali, introduce una meccanica a tempo che costringe i giocatori a navigare rapidamente attraverso livelli complessi prima che il timer si esaurisca. Ambientato in un mondo fantastico e colorato, il gioco segue un coniglio protagonista che deve superare labirinti pieni di nemici, trappole e potenziamenti.
Leggi il resto