GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Heroes of Might and Magic II

Heroes of Might and Magic II

Autore: GN Team - Pubblicata: 7 June 2020, alle 22:41

Heroes of Might and Magic II: The Succession Wars è un gioco di strategia fantasy a turni pubblicato nel 1996. E' il secondo capitolo della saga di Heroes of Might and Magic.

Il gioco si svolge nella terra di Enroth, un luogo di magia. Vi sono una moltitudine di creature diverse, dai grifoni ai rocs, dai golem ai picchieri, dagli unicorni alle idra, e quattro diversi draghi. Ogni castello ha sei diversi tipi di creature, dalla più debole alla più forte. Ci sono sei tipi di castello, ciascuno corrispondente ad una classe d'eroe: Cavaliere, Maga, Mago (schieramento buono), Barbaro, Negromante e Stregone (scheramento malvagio). Ci sono anche sei diversi tipi di creature neutrali che è possibile reclutare in strutture apposite sparse per la mappa.

Leggi il resto

No One Lives Forever 2: A Spy in H.A.R.M.'s Way

No One Lives Forever 2: A Spy in H.A.R.M.

Autore: GN Team - Pubblicata: 7 June 2020, alle 14:05

No One Lives Forever 2 è uno sparatutto in prima persona con elementi stealth, creato dalla Monolith e pubblicato dalla Sierra nel 2002. Il gioco uscì per PC e Macintosh.

NOLF2 è ovviamente il seguito del pluripremiato No One Lives Forever. Per chi i pochi che non sapessero di cosa stiamo parlando, si tratta di un gioco ambientato ai tempi della guerra fredda, con una spia inglese (anzi scozzese) di nome Cate Archer, sexy, ironica e intelligente. Il gioco disegnato da Craig Hubbard prende ispirazione dai film di 007, ma anche alla saga di Austin Powers, con il suo umorismo, musica e colori sgargianti anni '60. Ma Cate non è una parodia, è una eroina a tutti gli effetti, che stavolta dovrà affrontare un villaggio dei ninja in Giappone, delle basi segrete in Siberia e Antartide, e una squadra di super soldati. Il gameplay è fedele all'originale, con la possibilità di scegliere un approccio più stealth, oppure più aggressivo. Rimane inalterata la grande qualità della musiche, della storia e dei dialoghi. Un capolavoro, come il predecessore, che non può essere ignorato.

Leggi il resto

Captive

Captive

Autore: GN Team - Pubblicata: 6 June 2020, alle 16:35

Captive è un gioco di ruolo fantascientifico ideato da Antony Crowther e rilasciato dalla Mindscape nel 1990 per Amiga, Atari ST e MS-DOS.

Il gioco adotta una visuale in prima persona, con navigazione in pseudo-3D a direzioni fisse, come in Dungeon Master o Eye of the Beholder, ma sostituisce alle ambientazioni fantasy, un mondo fantascientifico. Il protagonista è in realtà rinchiuso in una cella, ma grazie ad un controllo remoto può gestire una squadra di droidi che svolgeranno le missioni per lui. Come in ogni RPG che si rispetti, i droidi possono armarsi, sia con armi da mischia che da distanza, e anche potenziare ogni singola parte del corpo. La dinamica dei combattimenti è abbastanza complessa, perché a seconda della posizione del droide, l'arma impugnata può avere un effetto in direzioni o altezze diverse.

Leggi il resto

Conquests of Camelot: The Search for the Grail

Conquests of Camelot: The Search for the Grail

Autore: GN Team - Pubblicata: 1 June 2020, alle 17:38

Conquests of Camelot è un'avventura della Sierra ideata da Christy Marx e pubblicata nel 1990 per DOS, Amiga e Atari ST.

La sua caratteristica è quella di essere allo stesso tempo punta-e-clicca ma anche basata su comandi testuali. Il movimento dell'eroe, Re Artù, è infatti gestito col mouse, che serve anche per identificare gli oggetti. Le azioni però si eseguono inserendo comandi, come "take cloths" per verstirsi. Anche se questo tipo di interfaccia utente non ebbe grandissimo successo, il gioco è rimasto nella storia come una delle avventure più riuscite della Sierra, grazie ad una storia avvincente e una meccanica ricca. L'avventura infatti non è basata, come altri giochi, principalmente su enigmi da risolvere con gli oggetti raccolti. Richiede invece esplorazione, indovinelli, mini-giochi come quelli dei tornei e molto altro.

Leggi il resto

Return to Ringworld

Return to Ringworld

Autore: GN Team - Pubblicata: 31 May 2020, alle 12:35

Return to Ringworld è il seguito del precedente gioco basato sulla serie di romanzi di Larry Niven, il "Ciclo dello Spazio conosciuto". Anche questa volta abbiamo a che fare con un'avventura punta e clicca, ma molto più vasto, con centinaia di enigmi, labirinti etc.

Il gioco continua dove finisce il precedente Ringworld: Revenge of the Patriarch.

Dopo aver salvato la razza dei burattinai dallo steminio e scoperto alcune potenti antiche tecnologie nel primo gioco, Quinn, Cercatore di Vengeance e Miranda Rees finiscono per essere ricercati da tutte le tre specie principali, così vanno a Ringworld per nascondersi. Una volta a Ringworld cercheranno di scoprire alcune prove per cancellare i loro nomi, ma diventeranno vittime di un nuovo complotto: questa volta il generale Carson Teal ha intenzione di dominare l'universo per mezzo della scoperta dei segreti di Ringworld, e tu devi fermalo.

Leggi il resto

Hexen II

Hexen II

Autore: GN Team - Pubblicata: 31 May 2020, alle 12:00

Hexen II è uno sparatutto in prima persona di genere fantasy/horror sviluppato dalla Raven Software e pubblicato dalla id Software nel 1997 per PC. Una versione Mac uscì nel 2002.

Raven era già conosciuta per l'RPG Black Crypt uscito per Amiga. Ma ovviamente la vera notorietà la raggiunsero solo con la saga Heretic / Hexen. Inizialmente John Romero era coinvolto nel progetto di un gioco che si doveva chiamare Hecatomb, ma la sua uscita dalla id Software cambiò i piani. Activition, che aveva i diritti di distribuzione, chiese ai ragazzi della Raven di dividere il gioco in due, e così fu. Da quei piani iniziali uscirono Hexen II e Heretic 2.

Leggi il resto