GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Super Hang-On

Super Hang-On

Autore: GN Team - Pubblicata: 25 January 2020, alle 4:11

Super Hang-On è un arcade motociclistico creato dalla SEGA e rilasciato inizialmente nei bar nel 1987. Negli anni seguenti numerose versioni casalinghe videro la luce, tra cui Amstrad CPC, Commodore 64, Atari ST, ZX Spectrum.

Il gioco è il seguito di Hang-On, uscito due anni prima, e come il predecessore è stato ideato dal leggendario Yu Suzuki (OutRun, After Burner, e molto altro).

La versione Amiga, del 1988, creata dalla Software Studios è una delle più fedeli. Ancora migliore la versione Mega Drive del 1989, che oltre ad essere molto fedele aggiunge una modalità torneo, dove si può competere in una stagione motociclistica, assumere meccanici, migliorare la moto. La potete scaricare da GamesNostalgia.

Leggi il resto

Magic Pockets

Magic Pockets

Autore: GN Team - Pubblicata: 23 January 2020, alle 22:48

Magic Pockets è un platformer creato da The Bitmap Brothers, gli stessi autori di Gods e Speedball, e pubblicato per Amiga e Atari ST nel 1991. Il gioco fu poi portato su altre piattaforme su cui PC, Acorn 32-bit e Mega Drive.

Leggi il resto

Ghosts 'N Goblins

Ghosts

Autore: GN Team - Pubblicata: 19 January 2020, alle 21:35

Ghosts 'N Goblins è un arcade della CAPCOM uscito nel 1985.

La versione Amiga fu rilasciata dalla Elite nel 1990, diversi anni dopo l'uscita del coin-op originale, e quasi in contemporanea alla pubblicazione del sequel, Ghouls 'N Ghosts.

Il leggendario coin-op della Capcom con protagonista il simpatico cavaliere in armatura, fu ideato da Tokuro Fujiwara (autore anche di Commando e numerosi altri giochi) e fu pubblicato inizialmente nelle sale giochi nel 1985. Fu convertito per moltissime piattaforme casalinghe, tra cui spicca sicuramente quella per Commodore 64, assolutamente incredibile come siano riusciti ad infilare tutti gli elementi nel sistema ad 8 bit della Commodore. Per la versione Amiga gli utenti dovettero aspettare ben 5 anni ma l'attesa fu ripagata. Di fatto a livello di grafica e giocabilità, è in assoluto la conversione più fedele in assoluto all'originale. Purtroppo anche per quanto riguarda il livello di difficoltà.

Leggi il resto

Starcraft

Starcraft

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 January 2020, alle 14:54

Starcraft è uno dei giochi che hanno fatto la storia degli strategici in tempo reale, e per molti uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi. Fu sviluppato dalla Blizzard Entertainment, game design a cura di Chris Metzen e James Phinney, e fu rilasciato inizialmente nel 1998 per PC.

Il gioco è basato su 3 fazioni chiamate Protoss, Zerg e Terrans, completamente diverse tra loro. Non solo in termini visivi, ma come unità, edifici, punti di forza e debolezza, e strategie da adottare per vincere le battaglie. Se seguite le campagna single-player, la storia vi porterà a controllare tutte le razze, e dovrete imparare a gestirle per poter vincere. Starcraft fu il primo RTS ad adottare delle fazioni totalmente diverse tra loro, e nonostante questo, ottenendo un gioco perfettamente bilanciato.

Leggi il resto

No One Lives Forever

No One Lives Forever

Autore: GN Team - Pubblicata: 17 January 2020, alle 19:49

The Operative: No One Lives Forever, o più semplicemente NOLF, è un gioco d'azione e stealth creato dalla Monolith Productions. Fu pubblicato per Microsoft Windows nel 2000.

Prendete un po' di film di 007 degli '60, in piena guerra fredda, e un po' di Austin Powers, per l'ironia e i colori sgargianti, e avrete l'ambientazione di NOLF. Dovete aggiungere però il protagonista femminile, una spia letale e sexy, con un look molto alla Eva Kant e un accento inglese (per la precisione scozzese). Gli appassionati di Alias ci vedranno anche un po' l'agente Sydney Bristow, sempre alle prese con combattimenti, sparatorie e gadget da 007.

Leggi il resto

Sword of Honour

Sword of Honour

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 January 2020, alle 14:30

Sword of Honour è una action-adventure, con forte componente di picchiaduro, ambientato nell'antico Giappone. Nel gioco impersonate un Ninja che deve dimostrare il suo onore allo Shogun.

Il gioco fu sviluppato dal piccolo studio svedese Dynafield e fu pubblicato per Amiga e Commodore 64 nel 1992, in seguito anche per MS-DOS.

Il primo paragone che salta alla mente è la serie The Last Ninja, ma qui c'è una grande differenza. Invece della visuale isometrica presente nel gioco della System 3, qui si ha una più classica visuale di lato, come in Budokan: The Martial Spirit e International Karate +. Ma se questi due erano giochi di pure combattimento, in Sword of Honour si avanza nella storia, e la componente di avventura è molto spiccata. Ci sono infatti dei mini dialoghi con i nemici che incontriamo, e si possono raccogliere oggetti che serviranno a risolvere enigmi. Il gioco però non è progressivo, come Double Dragon o Golden Axe, ma è diviso in schermate, così come era anche The Last Ninja. C'è quindi una sorta di commistione di generi che può risultare strana per qualcuno, ma che ad altri sicuramente piacerà.

Leggi il resto