Autore: GN Team - Pubblicata: 4 February 2023, alle 1:34
Ghost Battle è un action-adventure/arcade platformer creato da Interactive Design e pubblicato dalla Thalion originariamente per Amiga nel 1991. Ispirato ad altri successi come Shadow of the Beast o il famoso coin-op Ghosts 'N Goblins, Ghost Battle riesce a combinare un gameplay da action-adventure con hack and slash fantasy, condito da punte di horror.
A livello di game design si vede che gli sviluppatori erano ancora un po' inesperti: il livello di difficoltà è forse troppo elevato, con nemici che richiedono anche 20 colpi prima di morire, ma il gioco ha anche dei punti forti. Primo tra tutti, la grafica di Henk Nieborg, maestro della pixel art: vedi Flink, The Adventures of Lomax, nonché Lionheart, di cui Ghost Battle rappresenta una sorta di predecessore spirituale. Certo la grafica di Ghost Battle bob è livello dei sopracitati giochi, ma si vede la mano dell'artista. Assolutamente impeccabile invece la colonna sonora di Jochen Hippel.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 1 February 2023, alle 2:01
Shadoworlds è il sequel del gioco del gioco isometrico di ruolo Shadowlands, sviluppato dalla Krisalis/Teque e pubblicato dalla Domark. Shadoworlds uscì nel 1992, a poca distanza dal precedessore.
Cambia l'ambientazione, che da fantasy diventa fantascientifica/post-apocalittica, e rimane il motore grafico caratterizzato dalle luci dinamiche (Photoscaping). In pratica il mondo rimane al buio, a meno che i giocatori non usino delle torce per illuminare. Rispetto a Shadowlands, si perde un po' di originalità, anche se la grafica fantascientifica forse risulta più leggibile di quella fantasy.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 27 January 2023, alle 0:20
Galdregon's Domain è un gioco di ruolo fantasy rilasciato originariamente per Amiga nel 1989 da Pandora Software. Fu poi portato anche su Commodore 64, Atari ST e MS-DOS. Due anni dopo, col titolo di Death Bringer, fu ripubblicato anche da Spotlight/Cinemare negli USA per Amiga, MS-DOS e Atari ST.
Il gioco ideato da Ray Edwards appartiene alla categoria dei dungeon crawlers, con visuale in prima persona. Al contrario però di The Bard's Tale oppure Eye of the Beholder, tutta la parte superiore dello schermo è dedicata alla visuale del giocatore, in maniera simile a Ishar: Legend of the Fortress. In questo modo l'atmosfera è sicuramente più immersiva. Ottima anche la scelta dell'interfaccia.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 25 January 2023, alle 15:12
Super Star Trek 1978 meets 25th Anniversary è un fangame/remake del famoso gioco di strategia Super Star Trek. Al contrario di molti altri remake che avete già visto, questo è impreziosito dalla grafica della famosa avventura della Interplay Star Trek: 25th Anniversary.
Super Star Trek era un vecchio gioco degli anni 70, uno dei primi esempi di giochi di strategia spaziale, giocato interamente da terminale tramite comandi testuali. Il gioco diventò popolarissimo con l'uscita dei primi home computer, e in particolare quando il codice del gioco fu pubblicato sul famoso libro BASIC COMPUTER GAMES del 1978. Di Super Star Trek esistono moltissime versioni, ma in questo caso la fonte di ispirazione è stata quella originale del '78. Questa riedizione conserva fedelmente le meccaniche di gioco di questa pietra miliare della storia dei videgiochi, anche se il modo per inviare i comandi non è più testuale ma si basa su una interfaccia grafica. Alcuni miglioramenti riguardano ad esempio i viaggi a velocità warp, che non si effettuano più "al buio", ma si sfrutta la mappa; oppure i siluri fotonici, la cui direzione si sceglie visivamente e non tramite la rotta numerica. Altre funzioni come i sensori a lungo raggio, funzionano allo stesso modo.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 18 January 2023, alle 13:53
Beyond Zork: The Coconut of Quendor è un'avventura testuale creata dalla Infocom e pubblicata nel 1987. Il gioco uscì per MS-DOS, Amiga, Apple II, Apple IIGS, Atari ST, Commodore 128, e Macintosh.
Il gioco prosegue la saga iniziata con Zork: The Great Underground Empire alla fine degli anni '70 ed è uno degli ultimi della serie prima che Infocom chiudesse i battenti.
Il nome Beyond Zork è oltremodo azzeccato, visto che anche a livello di meccaniche di gioco, ci si spinge molto oltre le classiche avventure testuali. Beyond rappresenta il tentativo di introdurre in una interactive fiction degli elementi di gioco di ruolo. All'inizio infatti si deve creare un personaggio scegliendo tra 6 caratteristiche: le classiche forza, resistenza, destrezza, intelligenza, ma anche fortuna e compassione.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 13 January 2023, alle 14:02
Ski or Die è una simulazione sportiva di giochi invernali estremi, creata dalla Electronic Arts inizialmente per Commodore 64. Fu pubblicata nel 1990 anche per Amiga, MS-DOS e NES.
Le disclipline incluse sono: Downhill Blitz, ossia sciata acrobatica; Innertube Trash: uno scivolo dentro ad un tunnel, per due giocatori; Acro Aerials: salto con gli sci dal trampolino; Snowball Blast: classico combattimento con palle di neve, giocato in prima persona; Snowboard Half-Pipe: discesa acrobatica con lo snowboard in un tunnel scoperto.
Leggi il resto