GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

King's Quest

King

Autore: Maddie - Pubblicata: 18 July 2025, alle 19:39

King's Quest è un'avventura grafica sviluppata da Sierra On-Line e pubblicata nel 1984 per IBM PC compatibili. Successivamente fu portata su Apple II, Amiga, Atari ST e altre piattaforme, incluso MS-DOS (il gioco iniziale infatti era un disco PC Booter). L'avventura fu ideata e scritta da Roberta Williams, che sarebbe diventata nota come la "Regina delle Avventure Grafiche" per il suo lavoro pionieristico nell'affermare il genere delle avventure grafiche.

Williams ha creato qualcosa di veramente rivoluzionario con King's Quest. In un'epoca dominata dalle avventure testuali come Zork: The Great Underground Empire e dai semplici giochi arcade con grafica a blocchi, la Sierra offrì un mondo fantasy a colori dove i giocatori potevano effettivamente muovere il loro personaggio in ambienti dettagliati. Utilizzando il nuovo motore AGI, il gioco aveva un grafica CGA migliorata (essendo sviluppato per il PCjr, sfruttava la grafica 320x200 a 16 colori, non disponibile nella CGA standard), musica dal PC speaker e un parser testuale forse primitivo, ma che permetteva interazioni abbastanza complesse con il mondo di gioco.

Leggi il resto

Gabriel Knight: Sins of the Fathers

Gabriel Knight: Sins of the Fathers

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 July 2025, alle 17:49

Gabriel Knight: Sins of the Fathers è un'avventura grafica punta e clicca del 1993 creata da Jane Jensen. Fu pubblicata dalla Sierra On-Line per DOS e Mac. Sins of the Fathers è la prima avventura della serie Gabriel Knight composta da 3 giochi.

Al contrario di altre avventure Sierra come la serie Space Quest o King's Quest, Gabriel Knight ha una ambientazione realistica e temi più maturi. In una New Orleans dominata dal vodoo e dal soprannaturale, il protagonista dovrà aiutare il suo amico poliziotto a risolvere un misterioso crimine. Per farlo dovrà indagare, esplorare e interrogare personaggi. Il lavoro da detective di Gabriel si svolgerà prevalentemente tramite dialoghi, anche se non mancano i puzzle da risolvere con oggetti presenti nell'inventario.

Leggi il resto

Nemesis 2

Nemesis 2

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 July 2025, alle 16:51

Nemesis 2 è uno shoot-em-up a scorrimento orizzontale sviluppato da Konami per il sistema MSX e pubblicato nel 1987. Conosciuto come Gradius 2 in Giappone, il gioco rappresenta l'ambizioso tentativo di Konami di creare un'esclusiva per console nella loro acclamata serie di sparatutto spaziali, sfruttando appieno le capacità della piattaforma MSX.

Ambientato in un futuro distante, i giocatori pilotano la navicella Vic Viper attraverso una serie di mondi alieni sempre più ostili, ognuno con sfide ambientali uniche e formazioni nemiche. Il gioco segue la tradizionale formula di Gradius di raccogliere capsule di potenza per migliorare l'armamento e i sistemi difensivi della nave, ma introduce diversi elementi innovativi che lo distinguono sia dal suo predecessore che da contemporanei come R-Type o Salamander.

Leggi il resto

World Games

World Games

Autore: GN Team - Pubblicata: 18 July 2025, alle 13:44

World Games è una simulazione di sport multipli sviluppata da Epyx e rilasciata per il Commodore 64 nel 1986. Fu portata su numerose piattaforme, tra cui Amiga, Atari ST, Apple IIgs, Amstrad CPC, Sega Master System e altre. Rappresenta il quarto capitolo nella rivoluzionaria serie "Games" di Epyx, che iniziò con il rivoluzionario Summer Games sul Commodore 64, un capolavoro che stabilì il modello per le simulazioni sportive in stile olimpico e dimostrò il potenziale per creare esperienze atletiche autentiche sui computer domestici.

Leggi il resto

Archon: The Light and the Dark

Archon: The Light and the Dark

Autore: GN Team - Pubblicata: 13 July 2025, alle 23:59

Archon: The Light and the Dark (o più semplicemente Archon) è un gioco sviluppato inizialmente nel 1983 per Atari 8-bit da Free Fall Associates. Fu pubblicato da Electronic Arts. Il suo successo rese possibile il porting su quasi tutti gli home computer dell'epoca, inclusi Commodore 64, Apple II, ZX Spectrum e più tardi Amiga.

Il concetto è molto semplice: una scacchiera con diversi pezzi, ognuno dei quali con una diversa modalità di spostamento (come negli scacchi), però con una caratteristica fondamentale: quando due pezzi finiscono sulla stessa casella, il vincitore viene deciso da un duello. I due pezzi vengono catapultati in una arena, dove dovranno combattere in tempo reale usando le loro armi, sfruttando le loro varie caratteristiche. A seconda del pezzo cambiano le armi, che possono avere diversi raggi di azione, velocità e potenza. Un drago può sparare da lontano, mentre un goblin ha solo un bastone con potenza limitata. Ma questo non significa che un pezzo più debole non possa vincere contro un pezzo più forte. Chi sopravvive, torna sulla scacchiera, l'altro pezzo viene eliminato.

Leggi il resto

Need for Speed: Underground

Need for Speed: Underground

Autore: Maddie - Pubblicata: 12 July 2025, alle 12:24

Need for Speed: Underground è un gioco di corse sviluppato da Pocketeers per Game Boy Advance e pubblicato nel 2003. Questo adattamento portatile della popolare serie The Need for Speed di Electronic Arts rappresenta uno dei giochi di guida tecnicamente più ambiziosi mai tentati sull'hardware della piccola console portatile della Nintendo, utilizzando un motore completamente poligonale che renderizza sia le auto che le piste come poligoni texture-mapped.

L'originale Need for Speed: Underground aveva rivoluzionato la serie spostando il focus dalle supercar esotiche e dalle location panoramiche alla scena delle corse clandestine di strada, completa di personalizzazione delle auto, luci al neon e ambienti urbani. Questa versione Game Boy Advance cattura con successo l'essenza della nuova ambientazione, portando il mondo frenetico delle corse illegali su un formato portatile con risultati notevoli.

Leggi il resto