GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Road Rash II

Road Rash II

Autore: GN Team - Pubblicata: 26 July 2025, alle 20:53

Road Rash II è un gioco di corse motociclistiche con combattimenti sviluppato da Electronic Arts e rilasciato nel 1992 per Mega Drive. Questo sequel dell'originale Road Rash rappresenta l'apice della serie sull'hardware a 16-bit, combinando corse motociclistiche ad alta velocità con brutali combattimenti di strada in una formula che influenzerà successivi combat racer come Twisted Metal e Burnout.

Il gameplay è fedele al predecessore, ma con miglioramenti significativi che elevano considerevolmente l'esperienza. I giocatori gareggiano attraverso cinque percorsi distinti che rappresentano diverse regioni degli Stati Uniti, dalla Pacific Coast Highway della California ai paesaggi industriali della Pennsylvania. Ogni tracciato offre pericoli unici e sfondi che creano varietà visiva mantenendo il senso caratteristico di velocità e pericolo della serie.

Leggi il resto

Disney's Toy Story

Disney

Autore: Maddie - Pubblicata: 25 July 2025, alle 21:03

Disney's Toy Story è un platformer sviluppato da Traveller's Tales e rilasciato nel 1995 per SNES e Mega Drive. Il gioco è ovviamente basato sul rivoluzionario film d'animazione della Pixar. Questo adattamento rappresenta un ottimo esempio di come i giochi basati su film possono tradurre con successo l'esperienza cinematografica in gameplay, traendo ispirazione da platform famosi come Earthworm Jim, ma mantenendo una propria identità.

Il gioco segue da vicino la struttura narrativa del film, permettendo ai giocatori di sperimentare momenti chiave sia dalla prospettiva di Woody che da quella di Buzz Lightyear attraverso stili di gioco multipli. Invece di creare un generico platform run-and-jump, Traveller's Tales sfrutta le abilità uniche e la personalità di ogni personaggio. I livelli di Woody sfruttano il suo essere un cowboy con l'utilizzo del lazo (un po' ricorda Bionic Commando), e richiedono ai giocatori di padroneggiare la corda, con un buon timing per raggiungere le piattaforme distanti.

Leggi il resto

Super Street Fighter II

Super Street Fighter II

Autore: GN Team - Pubblicata: 25 July 2025, alle 13:24

Super Street Fighter II è un picchiaduro sviluppato da Capcom, originariamente rilasciato nelle sale giochi nel 1993 e convertito per SNES nel 1994. Questo nuovo capitolo della leggendaria serie Street Fighter II, introduce quattro nuovi guerrieri e numerosi miglioramenti che elevarono la franchise a nuove vette insieme a contemporanei come Fatal Fury Special e Samurai Shodown.

L'aggiunta più significativa di Super Street Fighter II è l'espansione del roster, che accoglie quattro nuovi combattenti che rendono l'esperienza di combattimento ancora più varia. Cammy porta la precisione delle forze speciali britanniche con i suoi attacchi rotanti fulminei e la mobilità aerea che rivaleggia con i personaggi più acrobatici di King of Fighters. Dee Jay rappresenta la Giamaica con il suo stile di combattimento ritmico che combina tecniche di kickboxing e una personalità contagiosa. T. Hawk arriva in volo dal Messico come un potente grappler i cui attacchi aerei forniscono un'alternativa all'approccio di wrestling di Zangief. Fei Long canalizza la filosofia di Bruce Lee attraverso i suoi pugni a raffica e le mosse speciali potenziate dalle fiamme, offrendo ai giocatori un personaggio che richiede timing aggressivo e controllo delle distanze.

Leggi il resto

Bruce Lee

Bruce Lee

Autore: GN Team - Pubblicata: 22 July 2025, alle 17:26

Bruce Lee è un picchiaduro a piattaforma sviluppato per Atari 8-bit e pubblicato nel 1984 da Datasoft. Il gioco creato da Ron Fortier (con la grafica di Kelly Day) diventò uno dei giochi d'azione più memorabili e innovativi della metà degli anni '80. La popolarità arrivò quando fu convertito per Commodore 64, e visto il successo, arrivarono anche le versioni Amstrad CPC, ZX Spectrum, PC Booter, Apple II e molte altre.

Nel gioco vestite i panni del leggendario maestro di arti marziali, mentre si fa strada in una misteriosa fortezza piena di trappole mortali e nemici implacabili. Al contrario di Karateka o Kung-Fu: The Way of the Exploding Fist, Bruce Lee è un gioco a piattaforme. Si devono esplorare diverse schermate e risolvere alcuni puzzle. Anche il suo approccio all'IA dei nemici e al level design è abbastanza particolare. Invece di presentare nemici in posizioni predeterminate, come la maggior parte dei platformer dell'epoca, Bruce Lee introduce due avversari - il Green Yamo e il Black Ninja - che compaiono casualmente in tutta la fortezza e ti danno attivamente la caccia.

Leggi il resto

Soldier Blade

Soldier Blade

Autore: GN Team - Pubblicata: 20 July 2025, alle 19:15

Soldier Blade è uno shoot 'em up verticale sviluppato da Hudson Soft e pubblicato nel 1992 per PC Engine/TurboGrafx-16. Questo sparatutto rappresenta uno dei punti più alti del genere sulla console della NEC; un titolo di alto livello che si inserisce nella tradizione di classici come R-Type, Gradius, e Thunder Force III.

Il giocatore prende il controllo di un caccia futuristico che ricorda i concept di fighter jet anni 90, navigando attraverso una serie di "Operazioni" che in realtà consistono semplicemente nell'annientamento sistematico di tutto ciò che si muove sullo schermo. Il titolo un po' hack & slash non deve trarre in inganno. Si tratta in realtà di un grande festival di laser, proiettili e distruzione pura, dove l'obiettivo è scagliare la propria nave contro orde immani di caccia nemici, torrette, unità meccanizzate, navi da battaglia e fortezze volanti di ogni tipo. Che c'è di più bello?

Leggi il resto

Dylan Dog: La Regina delle Tenebre

Dylan Dog: La Regina delle Tenebre

Autore: GN Team - Pubblicata: 20 July 2025, alle 14:39

Dylan Dog: La Regina delle Tenebre è un platform adventure sviluppato da Simulmondo e pubblicato nel 1992 per PC e Amiga. Il gioco è il primo di una serie ispirata al celebre fumetto della Bonelli Editore e che uscì in edicola proprio come il fumetto. Il gioco fu progettato da Ivan Venturi con la supervisione creativa di Francesco Carlà, nel tentativo ambizioso di trasformare le atmosfere noir del personaggio di Tiziano Sclavi in un'esperienza videoludica.

Simulmondo si trovò di fronte a una sfida complessa: come ricreare digitalmente il fascino che spingeva i lettori ad acquistare regolarmente gli albi dell'Indagatore dell'Incubo, che come sappiamo, era popolarissimo negli anni 90? La soluzione adottata fu intelligente e rispettosa del materiale originale. Anziché adattare le storie a fumetti - operazione tra l'altro quasi impossibile - gli sviluppatori crearono trame originali che prendevano spunto dai personaggi e dalle storie del fumetto, cambiandole e reinventandole. La Regina delle Tenebre del gioco, ad esempio, non è la studentessa che qualcuno si ricoderà dall'albo a fumetti, ma un demone sexy e provocante.

Leggi il resto