Autore: GN Team - Pubblicata: 3 August 2025, alle 18:36
Cultures è un gioco di strategia in tempo reale e city-building sviluppato da Funatics e pubblicato nel 2000 per PC. Il gioco fu ideato da Thomas Häuser (che aveva precedentemente lavorato a Historyline: 1914-1918 e che poi lavorerà a The Settlers II: 10th Anniversary), Thomas Friedmann e Thorsten Kneisel, un altro veterano di Blue Byte. Questo team riuscì a valorizzare la propria esperienza nei giochi strategici classici per creare una simulazione a tema vichingo veramente unica.
Ambientato nel mondo della mitologia nordica, Cultures segue le avventure di Bjarni e del suo clan vichingo mentre esplorano nuove terre e stabiliscono insediamenti. Ciò che distingue questo gioco da altri titoli è la sua enfasi sullo sviluppo del personaggio individuale e le dinamiche sociali. Invece di gestire unità anonime, i tuoi vichinghi hanno nomi, personalità distinte, abilità e relazioni che evolvono durante il gioco.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 30 July 2025, alle 17:33
Disney's Atlantis: The Lost Empire è un'action-adventure sviluppato da Eurocom e rilasciato nel 2001 per Game Boy Color. Una versione estesa seguì poi su Game Boy Advance. Basato sul film d'animazione Disney, questo adattamento videoludico tenta di catturare i temi del film e l'estetica steampunk nonostante i vincoli dell'hardware portatile, facendo tesoro dell'esperienza precedente di Eurocom con Disney's Hercules e Disney's Tarzan.
La versione Game Boy Color segue la struttura narrativa del film, permettendo ai giocatori di controllare personaggi multipli inclusi il linguista Milo Thatch, la meccanica Audrey Ramirez e l'esperto di demolizioni Vinny Santorini attraverso vari tipi di missioni. Ogni personaggio possiede abilità uniche che riflettono le loro specializzazioni - Milo può tradurre testi antichi e risolvere puzzle, Audrey ripara macchinari e accede ad aree ristrette, mentre Vinny gestisce situazioni di combattimento e ostacoli esplosivi. Questa meccanica di cambio personaggio crea varietà che previene il gameplay dal diventare monotono, simile all'approccio usato in The Lost Vikings o Trine.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 29 July 2025, alle 18:14
Nobby the Aardvark è un platform adventure sviluppato da Genesis Software e pubblicato da Thalamus nel 1993 per Commodore 64. Il gioco progettato da Dave Clarke e Jonathan Smyth rappresenta una delle ultime uscite commerciali per l'ormai datato sistema a 8-bit, e arrivò in un momento in cui la maggior parte degli sviluppatori si era ormai spostata verso le piattaforme a 16-bit.
Nel gioco controllate Nobby, un eroico oritteropo (una sorta di formichiere) in missione per salvare la sua fidanzata dalle grinfie delle forze del male. Ciò che distingue questo gioco dai tipici platformer per C64, oltre alla grafica eccellente, è la varietà di gameplay. Mentre l'esperienza principale ruota attorno al tradizionale salto su piattaforme e evita nemici, Nobby include sequenze shoot-em-up e sezioni di esplorazione di labirinti con vista dall'alto. Questo approccio sicuramente mantiene l'esperienza interessante e imprevedibile. Se molti giochi sono ripetitivi, questo non è il caso di Nobby.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 July 2025, alle 16:44
The Settlers II: Veni, Vidi, Vici è il secondo capitolo della popolare saga di giochi strategici manageriali creati dalla Blue Byte Software. Se il primo gioco era stato creato inizialmente per Amiga, a partire da The Settlers II, la piattaforma Commodore viene abbandonata. Il gioco, rilasciato nel 1996, è stato poi ripubblicato come Gold Edition, corredato da contenuti aggiuntivi, nel 1997.
La meccanica di gioco non si discosta molto da quella del primo The Settlers. Le differenze riguardano soprattutto la grafica migliorata e il tema dello scenario principale, che è ambientato nell'antica Roma.
Leggi il restoAutore: GN Team - Pubblicata: 29 July 2025, alle 16:38
The Chaos Engine 2 è un action shooter sviluppato da The Bitmap Brothers e pubblicato da Renegade Software nel 1996 per Amiga. Il gioco è stato progettato da Simon Knight, che prese la coraggiosa decisione di rivoluzionare completamente il gameplay cooperativo che definiva l'originale The Chaos Engine, sostituendolo con meccaniche competitive giocatore-contro-giocatore.
Questo cambiamento fondamentale rappresenta sia il punto di forza maggiore del sequel che il suo aspetto più controverso. Invece di lavorare insieme contro le orde meccaniche, i giocatori ora competono direttamente l'uno contro l'altro in scenari di combattimento basati su arene. Ogni livello diventa un campo di battaglia dove bisogna superare in astuzia e potenza di fuoco l'avversario, tentando di completare obiettivi specifici. Il cambiamento trasforma l'esperienza da un'avventura cooperativa in qualcosa di più simile a un duello strategico.
Leggi il restoAutore: Maddie - Pubblicata: 28 July 2025, alle 21:48
Blackthorne è un platform cinematografico d'azione sviluppato da Blizzard Entertainment e originariamente rilasciato nel 1994 per SNES. Lo stesso anno uscì la versione MS-DOS, e più avanti anche un'uscita per SEGA 32X. Questa avventura dark fantasy rappresenta l'ambizioso tentativo di Blizzard di creare un platform narrativo che combina la narrazione atmosferica di Prince of Persia con le meccaniche di sparatoria di Contra e gli elementi puzzle-solving che si trovano in giochi come Another World.
Il gioco segue Kyle Vlaros, conosciuto anche come Blackthorne, un umano cresciuto sulla Terra che scopre la sua vera eredità come legittimo erede al trono di Tuul. Dopo che il malvagio stregone Sarlac conquista la sua patria e disperde le mistiche pietre Lightbringer, Blackthorne deve tornare per rivendicare il suo diritto di nascita e ripristinare la pace nel suo regno dilaniato dalla guerra. Questo framework narrativo fornisce motivazione per il viaggio stabilendo un tono più scuro rispetto ai platform tipici dell'epoca.
Leggi il resto