GamesNostalgia

Retrogaming, abandonware, freeware e giochi gratis per PC e Mac

iten

Ultimi Giochi Recensiti

Rome: Caesar's Will

Rome: Caesar

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 May 2025, alle 19:55

Rome: Caesar’s Will è un’avventura educativa poco conosciuta, pubblicata nel 2000 dalla francese Montparnasse Multimedia. La casa era specializzata per lo più in titoli educativi ma qui tentò di creare un gioco più ambizioso. Ambientato nell’antica Roma, il gioco cerca di fondere intrigo storico e meccaniche classiche di investigazione in stile avventura grafica tradizionale.

Il giocatore interpreta un giovane patrizio romano di nome Marcus, incaricato di scoprire la verità dietro la sospetta morte di Giulio Cesare. Il gameplay si concentra sull’esplorazione, sui dialoghi e sulla raccolta di indizi disseminati in una ricostruzione piuttosto fedele (anche se stilizzata) di alcuni dei più noti luoghi della Roma repubblicana. Il giocatore deve interagire con senatori, servi e cittadini per ricostruire una cospirazione, imparando nel frattempo elementi della vita, della politica e della cultura romana.

Leggi il resto

Sid Meier's Gettysburg!

Sid Meier

Autore: GN Team - Pubblicata: 11 May 2025, alle 17:48

Sid Meier's Gettysburg! è un wargame pubblicato nel 1997 per Windows da Firaxis Games. Firaxis è lo studio fondato da Sid Meier e Jeff Briggs dopo la loro uscita da MicroProse. Il gioco rappresenta una svolta rispetto ai precedenti lavori di Meier, famosi per la loro enfasi sulla strategia a turni, come Sid Meier's Civilization o Sid Meier's Colonization (ideato in realtà da Brian Reynolds). Con Gettysburg!, Meier e il suo team si cimentano per la prima volta in un titolo di strategia in tempo reale, riuscendo però a mantenere una grande profondità tattica e una forte attenzione alla storicità.

Leggi il resto

Moonstone: A Hard Days Knight

Moonstone: A Hard Days Knight

Autore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2025, alle 23:29

Moonstone: A Hard Days Knight è un gioco di ruolo sviluppato da Mindscape inizialmente per Amiga e pubblicato nel 1991. L'anno successivo fu convertito e pubblicato anche per DOS.

Moonstone è un gioco molto particolare, in parte a turni e in parte in tempo reale. Si può giocare da 1 a 4 giocatori, il computer controlla i cavalieri eventualmente non controllati da giocatori umani. La fase di esplorazione è a turni, durante la quale i giocatori si possono muovere sulla mappa. Una volta entrati in una zona di combattimento, la modalità cambia in tempo reale.

Leggi il resto

Eastern Front

Eastern Front

Autore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2025, alle 13:19

Eastern Front, anche conosciuto come Eastern Front (1941), è un wargame scritto da Chris Crawford per Atari 8bit e uscito nel 1981.

E' uno dei titoli più importanti mai pubblicati per la linea Atari 8-bit, e uno dei primi esempi di strategia bellica digitale con una certa profondità tattica. Pubblicato tramite l'Atari Program Exchange nel 1981, il gioco simulava l'invasione tedesca dell'Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale con una sorprendente raffinatezza tecnica, soprattutto considerando le limitazioni hardware dell’epoca.

Leggi il resto

Rise of the Triad

Rise of the Triad

Autore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2025, alle 0:29

Rise of the Triad: Dark War è un popolare sparatutto in prima persona creato da Apogee Software. Fu rilasciato nel Dicembre 1994 in versione shareware solo per PC. Inizialmente il gioco era stato pensato per essere il seguito di Wolfenstein 3D, ma per volontà della idSoftware il progetto fu modificato.

Rise of the Triad usa il motore grafico di Wolfenstein 3D, apportando però diversi miglioramenti, tra cui cielo panoramico, luci dinamiche, nebbia, fori di proiettile, pareti di vetro che si possono infrangere e molto altro.

Leggi il resto

Shadow of the Beast

Shadow of the Beast

Autore: GN Team - Pubblicata: 10 May 2025, alle 0:10

Shadow of the Beast è un gioco di piattaforme a scorrimento orizzontale sviluppato da Reflections e pubblicato dalla Psygnosis nel 1989 per Amiga. Grazie all'enorme successo avuto sulla piattaforma Commodore, negli anni seguenti fu portato su altre piattaforme tra cui Commodore 64, Atari ST e Sega Master System.

Quando uscì fu considerato rivoluzionario, grazie alla sua grafica, per la quantità di colori contemporanei sullo schermo, per lo scrolling in parallasse su 12 livelli, mai visti fino ad allora in giochi al computer. Anche la musica, composta da David Whittaker, che faceva uso di strumenti campionati di alta qualità, era di un livello superiore.

Leggi il resto